Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L’era glaciale

Incredibile: una pista di pattinaggio su ghiaccio nel Brolo di Palazzo Bonaguro, bene pubblico vincolato. Insorge il Consiglio di Quartiere Angarano: “Dispiaciuti per non essere stati avvisati e per la scelta di un luogo infelice”

Pubblicato il 23-11-2024
Visto 11.604 volte

“L’era glaciale”: l’episodio numero 6 della celebre serie di film di animazione sarà in uscita al cinema nel 2026.
Ma a Bassano del Grappa viene già proiettato il trailer.
Guardare per credere, dalle nostre foto. Nel Brolo di Palazzo Bonaguro è infatti in allestimento una pista di pattinaggio su ghiaccio, nel settore di parco più a nord, prospiciente il Palazzo.

Foto Alessandro Tich

La cosa solleva immediatamente dei dubbi perché il Brolo, assieme al Palazzo, gode di una doppia tutela paesaggistica e ambientale della Soprintendenza ai beni storici e architettonici.
In più, in tutta sincerità, l’impatto visivo della costruenda struttura, in relazione all’ambiente circostante, è davvero quello di un pattino su un occhio.
E mancano ancora gli allacciamenti elettrici e gli impianti per il mantenimento del ghiaccio, per le luci e per la musica, oltre al necessario gabbiotto per il noleggio dei pattini.
Il caso è scoppiato come un iceberg a ciel sereno dopo la diffusione in quartiere di una locandina che annuncia l’inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio, in programma sabato 30 novembre.
Nello stampato, su cui campeggia l’immagine di due pattini, non c’è nessun logo - neppure del Comune di Bassano del Grappa che ha autorizzato l'intervento - e non è indicato il nome di chi ha promosso e realizza l’iniziativa.
In quanto ai riferimenti, ci sono solo un numero telefonico per info WhatsApp e una generica info “Ci trovi in via Scalabrini, Bassano del Grappa (VI)”.
Sono però scritte le date e gli orari di apertura della pista: funzionerà dal 30 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni con determinati orari (fino alle 23 da venerdì a domenica) e poi ancora, sempre con determinati orari, la vigilia di Natale, il pomeriggio di Natale, Santo Stefano e via via tutti gli altri giorni, San Silvestro e Capodanno compresi, e fino alla Befana.
Insomma: Holiday on Ice, ma in un luogo a dir poco non appropriato.

Insorge il Consiglio di Quartiere Angarano, che tramite un comunicato stampa trasmesso questa mattina alle redazioni, intitolato “Proprio là?”, esprime la propria netta contrarietà nei riguardi dell'improvvisa novità.
“Quando abbiamo ricevuto questa locandina ci siamo chiesti dove sarebbe stata posizionata la pista in via Scalabrini e chi fosse l’organizzatore vista l’assenza di qualsiasi logo”, esordisce il comunicato.
“Con grande sorpresa - continua il testo - abbiamo constatato che i lavori sono cominciati dentro il prato del Brolo di “Palazzo Bonaguro”, già sotto una doppia tutela paesaggistico-ambientale. Siamo quindi dispiaciuti per non essere stati avvisati e per la scelta del luogo a nostro parere infelice; non sarebbe stato meglio posizionarla nel retro di Palazzo Bonaguro dove non c’è erba ma brecciolino e terra battuta?”.
“Questa zona viene spesso utilizzata per eventi, anche recentemente con il posizionamento di un gigantesco igloo di plastica e metallo per MADE IN BDG - prosegue la nota -. Da anni il Consiglio di Quartiere si impegna a tutelare e curare il verde pubblico anche con azioni di sensibilizzazione e pulizia del parco stesso.”
“Inoltre - sottolineano i rappresentanti del quartiere - vogliamo esprimere preoccupazione per l’impatto che avrà questa iniziativa in una zona già congestionata dal traffico e priva di parcheggi. In più siamo spaventati rispetto a ulteriori attività sull’erba del Brolo essendo questo un pericoloso precedente.”
“Con grande amarezza - conclude il testo - prendiamo dunque atto della scelta del Brolo che non possiamo condividere.”
Firmato: il Consiglio di Quartiere Angarano.
Ovvero Luciana Bombieri, Chiara Pozzi Perteghella, Franco Costenaro, Giovanni Pietro Frinzi, Giuseppe Zamperin, Katia Beghetto, Luca Maria Chenet, Luisa Dalla Palma, Paolo Bertoncello, Samuele Vidale, Vittoria Oriella.

In allegato al comunicato stampa è stato trasmesso anche il decreto del ministro per i Beni Culturali Ambientali, datato 1989, che impone la tutela di Palazzo Bonaguro e del suo Brolo retrostante.
Il complesso di Angarano, Palazzo più Brolo, viene dichiarato “di interesse particolarmente importante” e pertanto sottoposto “a tutte le disposizioni di tutela” contenute nella legge 1089 del 1939 “Tutela delle cose d’interesse artistico o storico”.
Vado per curiosità a vedermi questa legge su internet e mi colpisce in particolare un comma dell’articolo 11:
“Le cose previste agli articoli 1 e 2 (immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnografico, NdA) non possono essere adibite ad usi non compatibili con il loro carattere storico od artistico.”
Per cui, da umile cronista, mi chiedo: l’installazione di una pista di pattinaggio su ghiaccio, con tutti gli impianti necessari al suo funzionamento, è compatibile con la tutela di un bene pubblico vincolato?
A mio modo di vedere è una domanda retorica e cioè con la risposta già incorporata.
L’iceberg a ciel sereno avrà sicuramente degli sviluppi e ho la sensazione che per la proiezione de “L’era glaciale” in salsa bassanese devo prepararmi i pop corn.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.035 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 11.108 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 10.707 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.432 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 8.739 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 4.137 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.154 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.111 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.382 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.684 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.420 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.389 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.737 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.035 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.731 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.780 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.066 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.748 volte

10