Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Il bassanese Giorgio Campagnolo nominato Cavaliere del Lavoro

Il fondatore del gruppo F.lli Campagnolo è stato premiato per il suo contributo all’economia e per il suo impegno morale e sociale

Pubblicato il 31-05-2024
Visto 12.026 volte

L’imprenditore bassanese Giorgio Campagnolo, 87 anni, uno dei fondatori del gruppo F.lli Campagnolo, è stato nominato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere del Lavoro. Un riconoscimento che arriva dopo una lunghissima carriera imprenditoriale ed un impegno nel sociale davvero significativo.

«Ringrazio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, verso il quale ripongo una infinita stima, per questa prestigiosa nomina che conto di onorare con l’impegno che ho sempre dedicato alla famiglia, all’azienda e alle sue persone, e alla società. Non mi aspettavo questo premio, per me è stata una bellissima sorpresa e sono felice soprattutto per i miei figli a cui lascio un segno importante. La prima persona a cui ho pensato però è stata mia mamma, che mi ha insegnato la tenacia, la passione e soprattutto l’onestà nella vita e nel lavoro. Non posso poi non dedicarlo alla mamma dei miei figli, mia moglie, che è sempre stata al mio fianco in tutti questi anni. E infine a tutti i dipendenti. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile», ha dichiarato l’imprenditore bassanese.

Giorgio Campagnolo, 87 anni, fondatore del gruppo F.lli Campagnolo


Giorgio Campagnolo è l’unico veneto tra i 25 premiati dal Presidente della Repubblica e la prestigiosa onorificenza è stata conferita “per il suo significativo contributo all’economia locale e nazionale e per il suo impegno morale e sociale”.

I fratelli Campagnolo, Giorgio, Mario, Silvano, Antonio e Andrea da un banco al mercato di Bassano sono arrivati negli anni a costruire un gruppo internazionale con 5 brand (CMP, Melby, Maryplaid, Jeanne Baret e FC F.lli Campagnolo), con 18 milioni di capi prodotti all’anno e 1.100 dipendenti.

Giorgio Campagnolo è uno degli esempi più brillanti dei capitani d’industria bassanesi che hanno portato il Made in Italy nel mondo. Una carriera che inizia prestissimo: a soli 16 anni inventa un macchinario per produrre pon per berretti, segnando così l’inizio dell’attività che trasformerà la bottega di famiglia in quella che oggi è F.lli Campagnolo S.p.A.
La nomina non è arrivata solo grazia alla straordinaria storia d’impresa, oltre al successo imprenditoriale Giorgio Campagnolo è noto per il suo impegno umanitario.

Ha realizzato numerosi progetti in paesi come Uganda, Zambia e Guinea Bissau, sostenendo centri di accoglienza, scuole e progetti agricoli, migliorando le condizioni di vita di molte comunità. Nel 2019 ha ricevuto il “Premio Imprenditori per il Bene Comune” durante il IX Festival della Dottrina Sociale a Verona e proprio nelle settimane scorse ha ricevuto dal Ministero della Sanità e del Governo Guineano il riconoscimento ufficiale di “Grande Uomo”, per aver contribuito a realizzare un padiglione diagnostico completo di macchinari di alta tecnologia.

Tanti sono già gli attestati di stima in queste ore, tra tutti quelli del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, del Presidente di Confindustria Veneto Enrico Carraro e della Presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia.

Gli altri Cavalieri del Lavoro nominati oggi dal Presidente Sergio Mattarella sono Lucia Aleotti, Eufrasio Anghileri, Giovanni Arena, Pietro Beccari, Marina Elvira Berlusconi, Paolo Bertazzoni, Maria Chiara Boni, Carmine Caputo, Caterina Imelde Caselli, Carlo Cimbri, Graziano Giordano, Raffaella Leone, Matteo Bruno Lunelli, Fausto Manzana, Giuseppe Marino, Francesco Giovanni, Duilio Paolino, Vito Antonio Primiceri, Fabio Ravanelli, Edoardo Roncadin, Enrico Samer, Antonio Serena Monghini, Giovanni Sgariboldi e Carlo Villano Aquilino.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo MasoloRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.429 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 10.646 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.581 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.369 volte

5

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 10.023 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 9.370 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.290 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.594 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.157 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.785 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.545 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.495 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.743 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.621 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.823 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.903 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.176 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.149 volte

10