Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tenente Colombo

L’assessore bassanese all’Ambiente Andrea Viero lancia il Piano di Controllo della diffusione del Colombo di Città. Agli ingombranti volatili, maxi produttori di deiezioni in centro storico, verrà somministrato del mais antifecondativo

Pubblicato il 15-04-2024
Visto 10.754 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

In questo periodo di fine legislatura comunale a Bassano, dobbiamo accomiatarci da alcune figure che hanno fatto parte dell’amministrazione comunale uscente.
Una di queste figure è l’Ispettore Mazzocco, che abbandona la politica bassanese per tentare l’elezione a sindaco nel Comune di Mussolente.
Ma per fortuna ci resta ancora un tutore dell’ordine e del decoro cittadino: il Tenente Colombo.

L'assessore comunale all'Ambiente Andrea Viero (archivio Bassanonet)

Si tratta dell’assessore comunale all’Ambiente Andrea Viero, che lancia e presenta una “attività di controllo della diffusione del Colombo di città”.
Va detto che Viero, in qualità di segretario bassanese della Lega nonché di capocordata della coalizione elettorale pro Nicola Finco, in queste settimane ha certamente ben altre cose a cui pensare.
Tuttavia, ciò non gli ha impedito di predisporre, nell’ultimo chilometro del suo mandato amministrativo, un piano di contenimento dei maxi produttori alati di deiezioni in centro storico.
Tranquilli, però: nessun Colombo di città verrà passato per le armi.
La soluzione è un’altra e guarda, per così dire, al futuro: quella di limitare il più possibile i fiocchi azzurri e i fiocchi rosa nelle colonie dei colombi cittadini tramite la somministrazione mirata di mangime antifecondativo.
“L’assessorato all’Ambiente - informa un comunicato stampa trasmesso in redazione - ha dato seguito alle segnalazioni giunte da parte dei cittadini e delle attività commerciali del centro storico, per mezzo delle proprie associazioni di categoria, in merito alla presenza di numerosi colombi con relative deiezioni, promuovendo uno studio che ha portato alla redazione del Progetto per il Controllo del Colombo di Città, in ossequi alla normativa regionale in materia.”
Devo riconoscere all’assessore Viero di essere stato sul pezzo, rispetto alla questione dei simpatici colombi e delle loro altrettanto simpatiche deiezioni, da tempi non sospetti.
Mesi fa gli avevo segnalato il problema del tratto di marciapiede proprio davanti alla redazione di Bassanonet in via Marinali, trasformato dai volatili sporcaccioni in una pozzanghera di guano.
L’assessore è giunto sul posto per compiere un sopralluogo ma, stanziandosi gli incontinenti uccelli sui cornicioni dell’edificio sopra il nostro ufficio che è di proprietà privata, si era convenuto che la soluzione del problema non era di competenza comunale.
Ma il nostro Tenente Colombo non ha mollato la presa e ha pensato di affrontare la questione alla radice.
Lo scorso autunno ha disposto un monitoraggio, ad opera di un veterinario incaricato che ha provveduto a censire le colonie di colombi presenti sul territorio in alcune giornate, le possibili fonti di approvvigionamento dei volatili e le aree di stazionamento delle mangiatoie.
Quindi il Comune, nelle scorse settimane, ha provveduto ad assegnare l’appalto alla società cooperativa sociale Triveneta Multiservizi per la distribuzione meccanica o manuale di mais antifecondativo.
Tale distribuzione avverrà in orari, giorni e punti prestabiliti e condivisi con il veterinario. Il mangime anti-colombini sarà distribuito dalla ditta incaricata tramite personale qualificato.
Il tutto messo in atto “sempre nei limiti previsti dalla normativa vigente che tutela il Colombo di città quale animale selvatico” e “nel pieno rispetto dell’ecosistema e della salute dell’animale stesso”.
Per tutto il periodo di svolgimento delle attività previste dal Piano di controllo con la distribuzione di mangime antifecondativo specifico per colombi, si chiede la collaborazione a tutta la cittadinanza nel non somministrare alimenti ai colombi e nel non abbandonare residui di cibo.
“Per far sì che il progetto abbia efficacia ed impatto sulla numerosità della popolazione colombacea - conclude il comunicato dell’assessore Viero -, è importante abituare i colombi ad andare a mangiare il mais distribuito nei punti prescelti.”
Riusciranno i nostri eroi ad arginare la proliferazione degli ingombranti e incontinenti volatili?
Mai dire mais.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.045 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.461 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.268 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte