Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tenente Colombo
L’assessore bassanese all’Ambiente Andrea Viero lancia il Piano di Controllo della diffusione del Colombo di Città. Agli ingombranti volatili, maxi produttori di deiezioni in centro storico, verrà somministrato del mais antifecondativo
Pubblicato il 15-04-2024
Visto 10.754 volte
In questo periodo di fine legislatura comunale a Bassano, dobbiamo accomiatarci da alcune figure che hanno fatto parte dell’amministrazione comunale uscente.
Una di queste figure è l’Ispettore Mazzocco, che abbandona la politica bassanese per tentare l’elezione a sindaco nel Comune di Mussolente.
Ma per fortuna ci resta ancora un tutore dell’ordine e del decoro cittadino: il Tenente Colombo.

L'assessore comunale all'Ambiente Andrea Viero (archivio Bassanonet)
Si tratta dell’assessore comunale all’Ambiente Andrea Viero, che lancia e presenta una “attività di controllo della diffusione del Colombo di città”.
Va detto che Viero, in qualità di segretario bassanese della Lega nonché di capocordata della coalizione elettorale pro Nicola Finco, in queste settimane ha certamente ben altre cose a cui pensare.
Tuttavia, ciò non gli ha impedito di predisporre, nell’ultimo chilometro del suo mandato amministrativo, un piano di contenimento dei maxi produttori alati di deiezioni in centro storico.
Tranquilli, però: nessun Colombo di città verrà passato per le armi.
La soluzione è un’altra e guarda, per così dire, al futuro: quella di limitare il più possibile i fiocchi azzurri e i fiocchi rosa nelle colonie dei colombi cittadini tramite la somministrazione mirata di mangime antifecondativo.
“L’assessorato all’Ambiente - informa un comunicato stampa trasmesso in redazione - ha dato seguito alle segnalazioni giunte da parte dei cittadini e delle attività commerciali del centro storico, per mezzo delle proprie associazioni di categoria, in merito alla presenza di numerosi colombi con relative deiezioni, promuovendo uno studio che ha portato alla redazione del Progetto per il Controllo del Colombo di Città, in ossequi alla normativa regionale in materia.”
Devo riconoscere all’assessore Viero di essere stato sul pezzo, rispetto alla questione dei simpatici colombi e delle loro altrettanto simpatiche deiezioni, da tempi non sospetti.
Mesi fa gli avevo segnalato il problema del tratto di marciapiede proprio davanti alla redazione di Bassanonet in via Marinali, trasformato dai volatili sporcaccioni in una pozzanghera di guano.
L’assessore è giunto sul posto per compiere un sopralluogo ma, stanziandosi gli incontinenti uccelli sui cornicioni dell’edificio sopra il nostro ufficio che è di proprietà privata, si era convenuto che la soluzione del problema non era di competenza comunale.
Ma il nostro Tenente Colombo non ha mollato la presa e ha pensato di affrontare la questione alla radice.
Lo scorso autunno ha disposto un monitoraggio, ad opera di un veterinario incaricato che ha provveduto a censire le colonie di colombi presenti sul territorio in alcune giornate, le possibili fonti di approvvigionamento dei volatili e le aree di stazionamento delle mangiatoie.
Quindi il Comune, nelle scorse settimane, ha provveduto ad assegnare l’appalto alla società cooperativa sociale Triveneta Multiservizi per la distribuzione meccanica o manuale di mais antifecondativo.
Tale distribuzione avverrà in orari, giorni e punti prestabiliti e condivisi con il veterinario. Il mangime anti-colombini sarà distribuito dalla ditta incaricata tramite personale qualificato.
Il tutto messo in atto “sempre nei limiti previsti dalla normativa vigente che tutela il Colombo di città quale animale selvatico” e “nel pieno rispetto dell’ecosistema e della salute dell’animale stesso”.
Per tutto il periodo di svolgimento delle attività previste dal Piano di controllo con la distribuzione di mangime antifecondativo specifico per colombi, si chiede la collaborazione a tutta la cittadinanza nel non somministrare alimenti ai colombi e nel non abbandonare residui di cibo.
“Per far sì che il progetto abbia efficacia ed impatto sulla numerosità della popolazione colombacea - conclude il comunicato dell’assessore Viero -, è importante abituare i colombi ad andare a mangiare il mais distribuito nei punti prescelti.”
Riusciranno i nostri eroi ad arginare la proliferazione degli ingombranti e incontinenti volatili?
Mai dire mais.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura