Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Liscia, gassata o Santa Chiara?
A volte ritornano: venerdì 15 marzo in sala Chilesotti secondo incontro pubblico di presentazione delle tre alternative progettuali per la realizzazione di un Teatro comunale a Bassano
Pubblicato il 11-03-2024
Visto 10.200 volte
Liscia, gassata o Santa Chiara?
Un bel trilemma (dilemma a tre) per la città di Bassano, messa di fronte alle tre alternative progettuali per la realizzazione del nuovo Teatro comunale.
Sono sempre quelle, che riepilogo per chiarezza di lettura: acquisto e sistemazione del Teatro Astra; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del cantiere dell’ex Polo Museale Santa Chiara.

L’incontro di presentazione delle tre ipotesi progettuali dello scorso 12 gennaio in sala Chilesotti (archivio Bassanonet)
Sono le tre ipotesi scaturite da quello studio dalla sigla impronunciabile, DOCFAP (acronimo di Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali), commissionato dall’amministrazione comunale alla società ViTre Srl di Thiene per delineare le possibili soluzioni realizzative per il Teatro che verrà.
Le tre opzioni sono già state presentate e discusse nell’incontro pubblico tenutosi in sala Chilesotti lo scorso 12 gennaio.
Ne avevo riferito nel mio articolo intitolato “Astra: Impossible”.
In quella presentazione pubblica, le maggiori criticità evidenziate dagli esperti riguardavano infatti l’operazione di acquisto e ristrutturazione del Teatro Astra.
Un appuntamento che adesso si ripete.
Venerdì prossimo, 15 marzo, alle ore 17.30, sempre nella sala Chilesotti del Museo Civico, è in programma il secondo incontro pubblico di presentazione delle tre opzioni di progetto del DOCFAP per la realizzazione di un Teatro comunale, sempre a cura dei referenti di ViTre che hanno elaborato il documento.
Per la serie: a volte ritornano.
“Dopo il primo incontro dello scorso 12 gennaio 2024 - informa un breve comunicato trasmesso oggi in redazione dall’amministrazione comunale -, anche questo secondo appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza, mentre un invito specifico è rivolto agli abbonati alla stagione teatrale bassanese e ai sindaci del territorio.”
“Ai partecipanti - conclude la nota - saranno illustrate le alternative progettuali, oggetto di un percorso condiviso di confronto con la città.”
Per la seconda volta si alza dunque il sipario sul Teatro che vorremmo.
Ma per quanti atti lo spettacolo andrà avanti prima della fine della legislatura comunale, ancora non si sa.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani