Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Liscia, gassata o Santa Chiara?
A volte ritornano: venerdì 15 marzo in sala Chilesotti secondo incontro pubblico di presentazione delle tre alternative progettuali per la realizzazione di un Teatro comunale a Bassano
Pubblicato il 11-03-2024
Visto 10.154 volte
Liscia, gassata o Santa Chiara?
Un bel trilemma (dilemma a tre) per la città di Bassano, messa di fronte alle tre alternative progettuali per la realizzazione del nuovo Teatro comunale.
Sono sempre quelle, che riepilogo per chiarezza di lettura: acquisto e sistemazione del Teatro Astra; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del cantiere dell’ex Polo Museale Santa Chiara.

L’incontro di presentazione delle tre ipotesi progettuali dello scorso 12 gennaio in sala Chilesotti (archivio Bassanonet)
Sono le tre ipotesi scaturite da quello studio dalla sigla impronunciabile, DOCFAP (acronimo di Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali), commissionato dall’amministrazione comunale alla società ViTre Srl di Thiene per delineare le possibili soluzioni realizzative per il Teatro che verrà.
Le tre opzioni sono già state presentate e discusse nell’incontro pubblico tenutosi in sala Chilesotti lo scorso 12 gennaio.
Ne avevo riferito nel mio articolo intitolato “Astra: Impossible”.
In quella presentazione pubblica, le maggiori criticità evidenziate dagli esperti riguardavano infatti l’operazione di acquisto e ristrutturazione del Teatro Astra.
Un appuntamento che adesso si ripete.
Venerdì prossimo, 15 marzo, alle ore 17.30, sempre nella sala Chilesotti del Museo Civico, è in programma il secondo incontro pubblico di presentazione delle tre opzioni di progetto del DOCFAP per la realizzazione di un Teatro comunale, sempre a cura dei referenti di ViTre che hanno elaborato il documento.
Per la serie: a volte ritornano.
“Dopo il primo incontro dello scorso 12 gennaio 2024 - informa un breve comunicato trasmesso oggi in redazione dall’amministrazione comunale -, anche questo secondo appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza, mentre un invito specifico è rivolto agli abbonati alla stagione teatrale bassanese e ai sindaci del territorio.”
“Ai partecipanti - conclude la nota - saranno illustrate le alternative progettuali, oggetto di un percorso condiviso di confronto con la città.”
Per la seconda volta si alza dunque il sipario sul Teatro che vorremmo.
Ma per quanti atti lo spettacolo andrà avanti prima della fine della legislatura comunale, ancora non si sa.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole