Ultimora
21 Mar 2025 18:16
Coniugi trovati morti, nessun segno di violenza
21 Mar 2025 15:38
Trovata bomba Seconda Guerra Mondiale in cantieri Tav
21 Mar 2025 14:27
A Ca' Pesaro di Venezia una antologica su Raoul Schultz
21 Mar 2025 14:17
La Fism, 'al lavoro su un codice etico per i docenti'
21 Mar 2025 14:14
L'Arena di Verona torna a Praga con un concerto dopo 20 anni
21 Mar 2025 14:00
Inaugurato il primo lotto veneto della Ciclovia Venezia-Torino
22 Mar 2025 01:36
Parigi,Berlino e Londra, 'ritorno immediato' a tregua Gaza
21 Mar 2025 20:15
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
21 Mar 2025 20:35
A Istanbul in migliaia per il sindaco arrestato, scontri con la polizia
21 Mar 2025 20:31
Donald Trump annuncia l'F-47, il caccia più potente di sempre
21 Mar 2025 20:25
Scontri al corteo dei Campi Flegrei: 'Vogliamo vedere i ministri'
21 Mar 2025 20:28
Un capo delle milizie libiche in Italia, insorgono le opposizioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marinweek
Il candidato sindaco di Impegno per Bassano Roberto Marin inaugura un nuovo format di comunicazione elettorale: l’intervento settimanale sui temi della città
Pubblicato il 27-02-2024
Visto 11.075 volte
C’è Newsweek, c’è The Week magazine, c’è Sportweek, una volta c’era anche Bassanoweek e adesso nasce un nuovo periodico settimanale: Marinweek.
Editore: SME - Signora Maria Edizioni.
Il candidato sindaco di Impegno per Bassano Roberto Marin inaugura infatti un nuovo ed inedito format di comunicazione elettorale: l’intervento settimanale sui temi della città.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Lo ha fatto di sua sponte, senza preavvisi e senza concordarlo con le testate giornalistiche.
Semplicemente, questa mattina mi sono trovato sulla posta elettronica un suo messaggio mail con l’indicazione “comunicato stampa” e, aprendo il testo, ho letto le prime righe che, maiuscole comprese, recitano così: “Da oggi inizia l’appuntamento settimanale con me, ROBERTO MARIN, candidato sindaco di Bassano del Grappa.”
Davvero NON ME LO ASPETTAVO. L’idea è comunque interessante ed è anche giusto che qualsiasi candidato sindaco adotti il sistema di comunicazione che meglio gli aggrada.
Per il primo numero di Marinweek, oggi in uscita, l’argomento prescelto è la “Rivitalizzazione del centro storico”, come dal testo che segue.
COMUNICATO
RIVITALIZZAZIONE CENTRO STORICO
Da oggi inizia l’appuntamento settimanale con me, ROBERTO MARIN, candidato sindaco di Bassano del Grappa.
Insieme a voi, cercherò di far luce su diversi aspetti che riguardano proprio Bassano.
Iniziamo dal cuore della città: il centro storico!
Tutti noi apprezziamo e siamo fieri di vedere passeggiare in serenità intere famiglie e turisti che arrivano da molte parti del mondo per ammirare la bellezza, l’eleganza del centro, con tutto il suo patrimonio artistico culturale, i suoi negozi e le tante vetrine spesso allestite con estrema eleganza.
Purtroppo, come in altri centri storici, a causa del contesto economico, dei nuovi modelli di commercio delle grandi catene (centri commerciali e vendite on line) assistiamo alla lenta e progressiva chiusura di decine e decine di negozi che hanno accompagnato lo sviluppo della nostra città e hanno fatto storia.
Dobbiamo quindi trovare idee e iniziative che rappresentano una possibile soluzione.
Ecco perché propongo una soluzione che ho studiato ed adottato in epoca covid.
Un lavoro fatto a più mani con la collaborazione delle associazioni di categoria, dei rappresentanti dei proprietari di immobili e degli affittuari.
Un accordo quadro dove il Comune mette in campo una riduzione dell’IMU per gli immobili oggetto di un nuovo contratto di locazione commerciale, a canone ridotto, per favorire l’avvio di una nuova iniziativa commerciale, proprio in centro storico. Potrebbero essere iniziative qualificate artigianali e commerciali, innovative o che premino l’imprenditoria giovanile, come pure proposte artistiche e culturali.
Ecco la creazione di un circolo virtuoso nel contesto storico cittadino (un vero e proprio investimento) che permetterà un nuovo fermento, con ritorni per l’intera economia locale a favore delle imprese e della stessa Amministrazione comunale.
Un’azione che porterà vantaggio e sviluppo ai commercianti, con una riqualificazione degli immobili del centro storico aperto: negozi non più così tristemente chiusi, simbolo comunque di malessere e degrado, di una città che invece merita di accogliere tutti, con lo splendore di un tempo.
Roberto Marin
Il 22 marzo
- 22-03-2024Democrazia Finchiana
- 22-03-2024Cuando Calenda el sol
- 22-03-2024Fascia di rispetto
- 22-03-2024Tra il dire e il Pfas
- 22-03-2024La Cittadella della Perizia
- 22-03-2023Vittorio a tavolino
- 22-03-2023Scolpire è potere
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile