Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Marinweek

Il candidato sindaco di Impegno per Bassano Roberto Marin inaugura un nuovo format di comunicazione elettorale: l’intervento settimanale sui temi della città

Pubblicato il 27-02-2024
Visto 11.075 volte

C’è Newsweek, c’è The Week magazine, c’è Sportweek, una volta c’era anche Bassanoweek e adesso nasce un nuovo periodico settimanale: Marinweek.
Editore: SME - Signora Maria Edizioni.
Il candidato sindaco di Impegno per Bassano Roberto Marin inaugura infatti un nuovo ed inedito format di comunicazione elettorale: l’intervento settimanale sui temi della città.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

Lo ha fatto di sua sponte, senza preavvisi e senza concordarlo con le testate giornalistiche.
Semplicemente, questa mattina mi sono trovato sulla posta elettronica un suo messaggio mail con l’indicazione “comunicato stampa” e, aprendo il testo, ho letto le prime righe che, maiuscole comprese, recitano così: “Da oggi inizia l’appuntamento settimanale con me, ROBERTO MARIN, candidato sindaco di Bassano del Grappa.”
Davvero NON ME LO ASPETTAVO. L’idea è comunque interessante ed è anche giusto che qualsiasi candidato sindaco adotti il sistema di comunicazione che meglio gli aggrada.
Per il primo numero di Marinweek, oggi in uscita, l’argomento prescelto è la “Rivitalizzazione del centro storico”, come dal testo che segue.

COMUNICATO

RIVITALIZZAZIONE CENTRO STORICO

Da oggi inizia l’appuntamento settimanale con me, ROBERTO MARIN, candidato sindaco di Bassano del Grappa.
Insieme a voi, cercherò di far luce su diversi aspetti che riguardano proprio Bassano.
Iniziamo dal cuore della città: il centro storico!

Tutti noi apprezziamo e siamo fieri di vedere passeggiare in serenità intere famiglie e turisti che arrivano da molte parti del mondo per ammirare la bellezza, l’eleganza del centro, con tutto il suo patrimonio artistico culturale, i suoi negozi e le tante vetrine spesso allestite con estrema eleganza.
Purtroppo, come in altri centri storici, a causa del contesto economico, dei nuovi modelli di commercio delle grandi catene (centri commerciali e vendite on line) assistiamo alla lenta e progressiva chiusura di decine e decine di negozi che hanno accompagnato lo sviluppo della nostra città e hanno fatto storia.
Dobbiamo quindi trovare idee e iniziative che rappresentano una possibile soluzione.
Ecco perché propongo una soluzione che ho studiato ed adottato in epoca covid.
Un lavoro fatto a più mani con la collaborazione delle associazioni di categoria, dei rappresentanti dei proprietari di immobili e degli affittuari.
Un accordo quadro dove il Comune mette in campo una riduzione dell’IMU per gli immobili oggetto di un nuovo contratto di locazione commerciale, a canone ridotto, per favorire l’avvio di una nuova iniziativa commerciale, proprio in centro storico. Potrebbero essere iniziative qualificate artigianali e commerciali, innovative o che premino l’imprenditoria giovanile, come pure proposte artistiche e culturali.
Ecco la creazione di un circolo virtuoso nel contesto storico cittadino (un vero e proprio investimento) che permetterà un nuovo fermento, con ritorni per l’intera economia locale a favore delle imprese e della stessa Amministrazione comunale.
Un’azione che porterà vantaggio e sviluppo ai commercianti, con una riqualificazione degli immobili del centro storico aperto: negozi non più così tristemente chiusi, simbolo comunque di malessere e degrado, di una città che invece merita di accogliere tutti, con lo splendore di un tempo.

Roberto Marin

Più visti

1

Politica

15-03-2025

Volante 1 a Volante 2

Visto 9.657 volte

2

Attualità

16-03-2025

Una Fietta di torta

Visto 9.629 volte

3

Attualità

18-03-2025

La bonifica nel pantano

Visto 9.366 volte

4

Attualità

15-03-2025

La carica dei 31

Visto 9.248 volte

5

Politica

16-03-2025

Processo alle intenzioni

Visto 9.213 volte

6

Politica

17-03-2025

Diavolo a quattro

Visto 9.098 volte

7

Attualità

18-03-2025

Braciere Olimpico

Visto 9.090 volte

8

Attualità

16-03-2025

Question Time

Visto 9.046 volte

9

Politica

17-03-2025

A un isolato da qui

Visto 8.998 volte

10

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 7.483 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.872 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.630 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.113 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.323 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.859 volte

6

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.370 volte

7

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.352 volte

8

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.090 volte

9

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.895 volte

10

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.824 volte