Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Fuga da Alcatraz

Malumore in centrodestra a Bassano. Il Circolo cittadino di Fratelli d’Italia attacca la candidatura a sindaco di Mariano Scotton per Forza Italia e disapprova le “fughe in avanti”. E il mittente del messaggio è…

Pubblicato il 18-02-2024
Visto 10.919 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Guardate bene la fotografia pubblicata qui sotto. L’ho recuperata dal sempre preziosissimo archivio degli articoli di Bassanonet. C’era una volta in città.
L’immagine ritrae, tutti insieme appassionatamente, i rappresentanti dei tre partiti alleati della attuale maggioranza di centrodestra a Bassano, con le rispettive bandiere: Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia. Ovvero, da sinistra verso destra nella foto: Mariano Scotton (Forza Italia), Elena Pavan e Andrea Viero (Lega), Nicola Giangregorio (Fratelli d’Italia).
Non è una foto d’epoca: risale infatti ad appena dieci mesi fa, ovvero al 6 aprile 2023.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

L’avevo scattata nel cortile esterno alla sala Tolio in occasione di una conferenza stampa indetta dai tre partiti cittadini pochi giorni dopo la notizia del passaggio del vicesindaco Andrea Zonta e del consigliere comunale leghista Mauro Zen nelle file di Fratelli d’Italia.
Oggetto dell’incontro con i giornalisti: l’unanime conferma dell’alleanza di centrodestra e l'altrettanto compatta rassicurazione delle tre componenti politiche di rimanere “uniti in questo ultimo anno di amministrazione e per l’appuntamento elettorale del 2024”.
“Questo incontro - aveva dichiarato in quella occasione il sindaco Pavan, supportata dagli interventi degli altri tre esponenti del cdx cittadino - nasce dalla conferenza stampa della settimana scorsa nella quale Fratelli d’Italia ha voluto annunciare l’ingresso del vicesindaco Zonta e del consigliere Zen all’interno di quel partito.”
“Oggi vogliamo lanciare il messaggio forte di essere favorevoli a questo ingresso, perché crediamo che il centrodestra unito sia un valore imprescindibile - aveva sottolineato la prima cittadina -. Lavoriamo insieme in questo ultimo anno di amministrazione e ci prepariamo insieme all’appuntamento elettorale, uniti.”
Un’affermazione talmente forte e convinta sulla consonanza d’intenti nel centrodestra bassanese che avevo ironicamente intitolato quell’articolo “Festa dell’Unità”.
Così, per l’appunto, nell’aprile dell’anno scorso, con tanto di Sorrisi e Bandiere TV.
Oggi quel “centrodestra unito” è più disunito che mai, Lega e Fratelli d’Italia stanno questionando a livello regionale per imporre a Bassano il proprio candidato sindaco di coalizione, Forza Italia si è chiamata fuori e ha candidato autonomamente a sindaco Mariano Scotton e il sindaco uscente Elena Pavan è uscita dai radar delle trattative, scaricata senza troppi complimenti dal suo stesso partito.
Certamente, la sortita di Forza Italia pro Scotton ha scompaginato le carte di una coalizione che aveva già difficoltà a trovare il bandolo della matassa.
La conferma arriva da un comunicato stampa del Circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia trasmesso oggi in redazione.
Nella nota, FdI richiama “alla responsabilità” tutto il centrodestra e dichiara di guardare “con preoccupazione a queste fughe in avanti e a questa mancanza di chiarezza rispetto alle scelte che si devono fare per la città, che non devono essere dettate da protagonismo”.
Il comunicato stampa non fa il nome di Forza Italia e di Mariano Scotton, ma il riferimento è chiarissimo.
Da qui il monito ad accantonare le “troppe fibrillazioni interne che ora si palesano con candidature che appaiono scomposte rispetto all’esigenza primaria di rispondere ad una città che merita rispetto e la cui sensibilità è certamente di centrodestra”. Un centrodestra che, secondo FdI, “deve essere certamente rinnovato nelle persone e nelle progettualità”.
Traduzione politica: #SiCambia.
Ciò che traspare con evidenza dall’intervento dei meloniani bassanesi è la forte irritazione per la scelta di Forza Italia di correre in autonomia.
Una decisione che, rivolgendosi primariamente all’area del centro moderato, ha tutti i connotati di una fuga da Alcatraz.
Ora vi lascio al testo del comunicato, ma non prima di segnalarvi un dettaglio interessante.
Come ho già scritto, la nota stampa sulle amministrative nella nostra città riporta la posizione del Circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia.
Ma il mittente del messaggio non è Nicola Giangregorio, referente e portavoce del Circolo medesimo.
L’email alle redazioni è stata infatti trasmessa dall’ufficio stampa di Elena Donazzan.
E il ruolo dell’assessore regionale (nonché prossima candidata di FdI alle elezioni europee) nei giochi in corso per le amministrative bassanesi sarà oggetto di un ulteriore approfondimento del vostro umile cronista.

COMUNICATO

AMMINISTRATIVE A BASSANO, CIRCOLO FDI: “CI ASPETTIAMO RESPONSABILITÀ DA PARTE DI TUTTO IL CENTRODESTRA”

“Ci aspettiamo responsabilità da parte di tutto il centrodestra. Fratelli d’Italia sta guardando con preoccupazione a queste fughe in avanti e a questa mancanza di chiarezza rispetto alle scelte che si devono fare per la città, che non devono essere dettate da protagonismo”.

È la posizione del Circolo di Fratelli d’Italia di Bassano del Grappa sulla situazione in vista delle prossime amministrative: “Questa è un’Amministrazione che è ancora in carica, che ha affrontato periodi difficili come quello del Covid e ha dovuto governare con troppe fibrillazioni interne che ora si palesano con candidature che appaiono scomposte rispetto all’esigenza primaria di rispondere ad una città che merita rispetto e la cui sensibilità è certamente di centrodestra. La città chiede coesione, chiarezza nelle proposte che devono essere di rilancio, di rigenerazione, ma che non possono tradursi in protagonismi personali”.

Il Circolo bassanese di Fratelli d’Italia lo sottolinea: “Fratelli d’Italia, nonostante sia oggi il partito che più rappresenta la sensibilità dei bassanesi, sta tenendo un atteggiamento responsabile e rispettoso prediligendo la coesione del centrodestra ad una propria proposta pura. Il centrodestra deve essere certamente rinnovato nelle persone e nelle progettualità per dare a Bassano del Grappa la centralità e il ruolo che meritano in un asse, quello della Pedemontana, che vedrà molti cambiamenti giungere nel nostro tessuto economico e sociale”.

L’obiettivo è chiaro: “Vorremmo parlare di continuità nel rinnovamento, vorremmo parlare di temi e non di persone, non vorremmo assistere ad una corsa al primo turno giusto per strappare qualche spazio in più. La città e i cittadini meritano tutto il nostro rispetto”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.670 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.284 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.670 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.477 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.414 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.304 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.112 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.487 volte

9

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.309 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.208 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.670 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.870 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.185 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.088 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.060 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.035 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.939 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.762 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.750 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili