Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vota Antonio, Vota Antonio bis
I Musei Civici di Bassano, con la mostra “Io Canova. Genio Europeo”, selezionati per il contest nazionale Art Bonus 2024, promosso dal Ministero della Cultura. Per votare basta un clic sulla piattaforma online del concorso
Pubblicato il 04-02-2024
Visto 11.847 volte
Vota Antonio, Vota Antonio: la storia si ripete.
Era già accaduto per il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, che nel 2021 aveva partecipato al contest con voto popolare digitale #Volotea4Veneto e tra l’altro anche vincendolo. Ma a quella competizione online i concorrenti erano solo quattro e l’iniziativa era promossa da una compagnia aerea privata di voli low cost.
Questa volta invece, per qualità del concorso e quantità di partecipanti, l’asticella si alza notevolmente.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
I Musei Civici di Bassano del Grappa, con la mostra “Io Canova. Genio europeo”, sono stati infatti selezionati per l’ottava edizione del Concorso Art Bonus 2024.
Il contest nazionale è organizzato dal Ministero della Cultura, con Ales Spa e Promo PA Fondazione - LuBeC, allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus: la misura fiscale stabilita da una apposita legge e introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura e dell’arte attraverso un beneficio fiscale del 65%.
Ogni anno sul portale governativo Art Bonus (artbonus.gov.it) vengono selezionati i progetti che nell’ultimo anno hanno chiuso con successo una loro raccolta fondi Art Bonus.
I progetti ammessi sono divisi in due categorie: “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”.
Partito il 1° febbraio, il contest sta vivendo la sua prima fase nella quale chiunque, fino alle ore 12 del prossimo 1° marzo, può accedere alla piattaforma del concorso ed esprimere il proprio voto, con un semplice clic, a favore di uno o più progetti in vetrina.
Al termine della prima fase saranno selezionati i 20 progetti più votati per ciascuna delle due categorie.
Dopodiché, nell’ultima fase dalle ore 12 del 4 marzo fino alle ore 12 del 18 marzo 2024, seguirà la votazione conclusiva sui 20 + 20 progetti finalisti, esclusivamente sui canali social Facebook e Instagram di Art Bonus. I vincitori assoluti saranno quindi decretati a colpi di “like”.
L’edizione 2024, che coincide con il decennale dell’entrata in vigore della Legge Art Bonus, registra un numero di progetti ammissibili ancora più elevato rispetto alle precedenti edizioni: segno di una grande vivacità dei territori e di una costante crescita del mecenatismo, sia pure a macchia di leopardo, su tutto il territorio nazionale.
Quest’anno sono stati ammessi al contest circa 400 progetti, distribuiti in 17 regioni, che hanno raggiunto l’obiettivo economico prefissato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023 e rispondono ai requisiti previsti dal regolamento del concorso.
E tra questi, nella sezione “Beni e luoghi della cultura”, ci sono anche i Musei Civici di Bassano del Grappa con la mostra “Io, Canova. Genio europeo”.
Nella pagina di artbonus.gov.it dedicata alla mostra canoviana di Bassano, è pubblicata una scheda informativa sulla mostra, con galleria fotografica, e sul nostro Museo Civico.
Sono indicati l’ente beneficiario delle erogazioni che è il Comune di Bassano del Grappa, l’importo delle erogazioni ricevute che ammonta a 365.000,00 € e il numero dei mecenati che sono stati 18. Di questi, soltanto due - Antonio Di Vincenzo e Special Springs - hanno scelto di essere visibili dando così il proprio consenso alla pubblicazione dei loro nomi.
Si tratta di un ulteriore riconoscimento al grande evento espositivo che è stato gratificato dall’affluenza di oltre 81.000 visitatori ed è già partito il messaggio tam-tam che in queste ore sta girando da uno smartphone all’altro: “Vota i Musei Civici di Bassano al Concorso Art Bonus 2024!”.
Per premiare la mostra “Io, Canova. Genio europeo” basta un voto al link bit.ly/49lz1Gl, cliccando sul pulsante “vota il progetto”.
E allora riprendo il megafono anch’io per gridare nuovamente dalla finestra, come il grande Totò: “Vota Antonio, Vota Antonio!”.
La prima volta, quella di Possagno, ha portato bene.
Questa volta la concorrenza è molto più ampia e più agguerrita, ma tocchiamo gesso.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani