Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Impegno per Forza

Cosa ci faceva l’ex vicesindaco Roberto Marin, assieme alla coordinatrice di Impegno per Bassano Giulia Bindella e al membro del direttivo Massimo Gianesin, al congresso provinciale di Forza Italia? “Ci sono andato per interesse e curiosità”

Pubblicato il 16-01-2024
Visto 10.490 volte

Pubblicità

“Trova l’intruso 2, la vendetta”.
Nei giochi che invitano ad aguzzare la vista, Bassanonet non può ovviamente competere con la Settimana Enigmistica. Ma se andiamo avanti così siamo sulla buona strada.
Lo scorso dicembre avevamo già proposto ai nostri lettori la foto di gruppo della cena di Natale del Circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia, nella quale faceva capolino in ultima fila il consigliere comunale civico di #PavanSindaco Antonio Guglielmini. Ora le sorprese continuano, e non siamo ancora a Pasqua.

Il nuovo quiz visivo riguarda il leader di Impegno per Bassano ed ex vicesindaco Roberto Marin, che compare nella foto che vedete pubblicata sopra nella quale, concentrando un po’ lo sguardo, lo si può riconoscere.
E non riguarda solo lui, ma anche la coordinatrice di Impegno per Bassano Giulia Bindella e il componente del direttivo di Impegno Massimo Gianesin, colti invece assieme a Marin da una ripresa di un servizio del Tg di TVA Vicenza, di cui in calce a questo articolo pubblichiamo invece un fermo-immagine.
Perché ne scrivo? Elementare, Watson: perché i tre esponenti della lista civica bassanese sono stati immortalati al congresso provinciale di Forza Italia, svoltosi sabato scorso al centro civico di Villa Lattes a Vicenza, con l’intervento - tra gli altri - del coordinatore regionale di Forza Italia Flavio Tosi e con la riconferma all’unanimità e per acclamazione del senatore Pierantonio Zanettin a coordinatore provinciale del partito.
Il tutto, come scrivono le cronache di stampa sul congresso, “alla presenza di più di 150 iscritti”.
“Iscritti”? Sarà forse un caso per la nota investigatrice russa, che ogni tanto cito, Quigatta Cikova?
Prima che mi chiami la signora Maria per chiedermi “cosa ci faceva Roberto Marin al congresso di Forza Italia?”, lo chiedo quindi al diretto interessato.

Roberto Marin: a cosa era dovuta la vostra presenza al congresso provinciale di Forza Italia?
Io ho avuto la tessera di Forza Italia dal lontano 1999 fino al 2010, fino a quando è diventato PdL. E sono entrato in consiglio comunale con la tessera del PdL. Però poi non mi sono più iscritto, ho fatto la scelta di una lista civica, che permane una scelta del sottoscritto, per ora.

Per ora?
Ma penso di mantenere, è chiaro, la scelta che ho fatto e di fare anche una valutazione complessiva per consolidarla. Non ho intenzione di iscrivermi a nessun partito. Siamo andati e sono andato al congresso di Forza Italia per particolare interesse, per capire quali sono gli sviluppi futuri del partito. Ho partecipato con curiosità per capire gli sviluppi dopo la morte di Berlusconi e per capire soprattutto gli sviluppi del partito a livello locale.

Questo congresso era rivolto agli iscritti, che hanno anche votato per il coordinatore. Era quindi anche aperto agli osservatori esterni?
Ho visto che hanno partecipato anche i rappresentanti, sostanzialmente, di tutti i partiti perché c’erano il rappresentante provinciale di Fratelli d’Italia, il rappresentante provinciale della Lega e c’era anche un rappresentante provinciale del PD, per capirci, e molte altre persone che non erano iscritte.

Questa vostra presenza potrebbe in qualche modo riflettersi sui movimenti in prospettiva di alleanze o non alleanze per il voto comunale a Bassano?
Non saprei. È stata una valutazione più di inquadramento. Recentemente ho già ribadito il concetto di cosa vuol dire essere “moderati”. E quindi, da questo punto di vista, non vedendo all’orizzonte altri partiti o altre coalizioni, ho voluto anche personalmente capire come si sta sviluppando l’ambiente politico del centrodestra. Sui riflessi rispetto alle prossime amministrative, per ora, non ne vedo un particolare effetto.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.343 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 16.999 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.273 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.841 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.246 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.914 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.865 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.531 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.522 volte

10

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.387 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.337 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.214 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.312 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.173 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.171 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.834 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.754 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.536 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.343 volte