Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

B.Mozion

Voto del consiglio comunale di Vicenza sul Tribunale della Pedemontana. Bassano Passione Comune: “Mozione incomprensibile. Non è così che ci si batte per una giustizia migliore”. Ma sul Tribunale la civica tira anche le orecchie al sindaco Pavan

Pubblicato il 29-11-2023
Visto 10.924 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Consiglio comunale di Vicenza, The Day After.
Sulla mozione a favore del Tribunale di Vicenza (sinonimo di “contro il Tribunale della Pedemontana”) approvata ieri sera dai consiglieri comunali vicentini, come dal mio ampio reportage pubblicato nell’articolo precedente, interviene oggi nuovamente il sindaco di Bassano Elena Pavan. Me ne occuperò nell’articolo che seguirà.
La prima reazione politica arrivata cronologicamente in redazione è però quella della lista civica di minoranza Bassano Passione Comune, con un comunicato stampa firmato a forze riunite: consiglieri comunali e componenti del consiglio direttivo.

Foto (significativa) di Alessandro Tich

Nella nota, gli esponenti della civica esprimono parole fortemente critiche nei confronti dell’iniziativa dei consiglieri comunali di Vicenza, autori e fautori di una mozione che Angelo Vernillo & C. definiscono “incomprensibile”.
Ma, nell’occasione, Bassano Passione Comune ne ha anche per il sindaco Elena Pavan, relativamente ai tempi e ai modi di gestione della battaglia di casa nostra per l’istituzione a Bassano del Grappa del Tribunale della Pedemontana Veneta, come dal testo che segue.

COMUNICATO

INCOMPRENSIBILE MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI VICENZA:
NON E’ COSI’ CHE CI SI BATTE PER UNA GIUSTIZIA MIGLIORE E SI COSTRUISCE UN TERRITORIO COLLABORATIVO


Siamo una lista civica impegnata da sempre per Bassano. Rileviamo come tutti con sorpresa la mozione approvata ieri in consiglio comunale a Vicenza “contro” l’istituzione del Tribunale della Pedemontana.
Il campanilismo e la tutela degli interessi “spiccioli” e di piccola parte ha trovato una condivisione trasversale al di là degli schieramenti politici: non si capisce come la non istituzione del Tribunale della Pedemontana possa migliorare la situazione del Tribunale di Vicenza.
I consiglieri avrebbero fatto meglio a chiedere con forza, e avrebbero trovato l’adesione siamo certi di tutto il territorio, un miglioramento delle condizioni di personale in forza al Tribunale anziché trovare dei “nemici” dove non ci sono.
Questa modalità serve solo a mandare a Roma messaggi contrastanti e non utili, né a Vicenza, né a Bassano.
Rifuggiamo dalla contrapposizione territoriale perché crediamo che molte siano le cose da dover costruire insieme: una migliore rete di collegamenti ferroviari tra Bassano e Vicenza, i trasporti pubblici extraurbani di SVT, la promozione territoriale ampia turisticamente parlando dell’intera provincia, la rappresentanza politica in Parlamento ed in Europa a favore delle nostre imprese e dei nostri cittadini.
Costruire steccati e barricate non serve. Confidiamo nella capacità di ascolto del neo sindaco Giacomo Possamai perché sappia riprendere in mano le redini del dialogo.
Per quanto riguarda invece il Tribunale della Pedemontana ci chiediamo e chiediamo a che punto siano gli atti concreti di partenza dello stesso: il Consiglio comunale aveva impegnato la Sindaca e la Giunta a spingere perché in 6 mesi ci fossero i primi passi.
Ne sono passati quasi 9 e non si è mosso nulla.
Siamo sicuri che Vicenza avrebbe deliberato se ad esempio il ministro Nordio, più volte annunciato ma mai arrivato, fosse venuto a Bassano?
Ribadiamo che si debba con forza con tempi certi e atti seri cercare di arrivare alla istituzione del Tribunale della Pedemontana che riteniamo essere propedeutico ad un progetto di “area vasta” più ampio e ben più importante.
Finora abbiamo visto la Sindaca “balbettare” e rincorrere. Il tempo però non può essere infinito anche perché lo “scatolone” in centro a Bassano continua a rimanere desolatamente vuoto e a deperire nell’incuria e nel disinteresse e così non può essere per ancora troppo tempo.

I consiglieri comunali di Bassano Passione Comune
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras
Il consiglio direttivo di Bassano Passione Comune
Dario Berti, Luana Milan, Stefania Turrisi, Ornella Falco.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.910 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.555 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.304 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.457 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.290 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.177 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.281 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.862 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.830 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.884 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.457 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.403 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.338 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.337 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte