Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parentesi graffa
Zulu Nation Italia, organizzatrice di “Hip Hop is Wondferful”, si dissocia dall’autore dei graffiti su Palazzo Bonaguro. “Per noi un danno d’immagine, collaboriamo con Comune e forze dell’ordine perché sia chiara la nostra condanna sull’episodio”
Pubblicato il 16-11-2023
Visto 10.560 volte
Fa più rumore uno spray che cade di cento pennelli che crescono.
Così è se vi pare. Come è noto, l’autore dei graffiti di domenica scorsa sulla facciata di Palazzo Bonaguro, un udinese di 41 anni, è stato individuato dalla Polizia Locale e denunciato.
Ma ha fatto rumore la sua dichiarazione agli agenti, riportata dall’assessore Mazzocco in conferenza stampa, secondo la quale si trovava in città perché invitato alla manifestazione “Hip Hop is Wonderful”, la tre giorni di eventi organizzata da Zulu Nation Italia per la promozione della cultura Hip Hop - di cui il Graffiti Writing è una delle maggiori espressioni creative - con una mostra, un museo temporaneo e vari appuntamenti.
Foto Alessandro Tich
Va innanzitutto specificato che l’autore dell’imbrattamento sullo storico palazzo di via Angarano non è “stato invitato” alla manifestazione, come avrebbe detto agli agenti della Polizia Locale.
“Noi invitiamo solo ospiti internazionali, nessuno dall’Italia”, precisa Matteo Benacchio, referente del capitolo italiano di Zulu Nation e organizzatore dell’evento bassanese.
“La partecipazione alla manifestazione è libera e i partecipanti avevano a disposizione degli “open walls” dove potevano dipingere su spazi autorizzati - continua Benacchio -. Abbiamo lavorato un anno per organizzare questo evento, siamo sconfortati per quello che è successo. Auspichiamo che l’autore dell’imbrattamento di Palazzo Bonaguro venga punito come merita.”
I graffiti su Palazzo Bonaguro, dunque, sono stati una imprevista e deprecabile parentesi graffa che nulla ha a che vedere con lo spirito e le regole della manifestazione.
Una presa di posizione che viene confermata e ulteriormente rimarcata da un comunicato stampa del capitolo italiano di Zulu Nation trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito.
COMUNICATO - CHAPTER UFFICIALE ZULU NATION ITALIA
Noi organizzatori dell’evento HIP HOP IS WONDERFUL da vent’anni ci occupiamo di promuovere la cultura Hip Hop (di cui l’arte dei graffiti fa parte) e il suo valore educativo, rendendo spesso la città del Grappa protagonista ed attirando appassionati da varie parti d’Italia.
Il nostro obiettivo è sempre stato coinvolgere la comunità e portare a più persone possibili il messaggio positivo di unione, creatività e bellezza che queste forme d’arte portano con sé attraverso hall of fame, dipinti e modi di esprimersi LEGALI.
Chi ha avuto la possibilità di partecipare ai nostri eventi (ricorrenti nel territorio bassanese), sa che vengono predisposti spazi in collaborazione con le istituzioni locali (comuni, parrocchie e associazioni) in cui chiunque può creare la propria opera.
Non riteniamo giusto pertanto venire in qualsiasi modo associati al vandalismo, che non ha nulla a che fare con l’arte e la cultura della legalità che abbiamo sempre promosso e rispettato.
Per questo motivo stiamo collaborando con il Comune e con le forze dell’ordine, affinché sia chiara la nostra condanna dell’imbrattamento dello storico Palazzo Bonauguro, gesto deplorevole che rischia di rendere vano il lavoro svolto in questi anni, arrecandoci inoltre un danno reputazionale e di immagine.
A dimostrazione dei nostri obiettivi, invitiamo a visionare il sito zulunationitalia.blogspot.com/?m=1 e a consultare il libro “Zulu Nation Italia works and knowledge” pubblicato proprio quest’anno.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.060 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.212 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.060 volte






