Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Uffizi comunali

Era scritto nelle stelle e la cosa si è avverata. La direttrice dei Musei Civici Barbara Guidi è la vincitrice della selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato del dirigente dell’Area Cultura e Museo del Comune di Bassano

Pubblicato il 12-11-2023
Visto 10.145 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il responso dell’oracolo era in qualche modo scritto nelle stelle, avendo i bookmakers di Palazzo indicato già in anticipo la diretta interessata come favorita.
È la direttrice dei Musei Civici Barbara Guidi la vincitrice della selezione pubblica indetta dal Comune di Bassano del Grappa per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente dell’Area 3^ “Cultura e Museo” del Comune stesso.
Rivestirà pertanto quel doppio ruolo di direttore del Museo e di dirigente comunale che fu già istituito dall’ente pubblico fino alla direzione museale di Giuliana Ericani

Barbara Guidi (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

(2002 - 2015) prima che gli equilibri di spesa imposti dal governo portassero a dei tagli anche alle posizioni apicali degli organigrammi del Comune.
Ora invece nuovamente l’accumulo dei due incarichi, per citare Frankenstein Junior, “si può fare”.
In realtà si tratta di un ruolo onnicomprensivo. Da un punto di vista burocratico-formale, da direttrice dei Musei Civici (incarico a tempo determinato che era comunque in scadenza) Barbara Guidi diventa non solo il funzionario responsabile della conduzione dei Musei stessi ma tra le sue nuove competenze direzionali d’ufficio ci sono anche la Biblioteca civica e l’Archivio, ridando così vigore al tradizionale complesso unificato Museo-Biblioteca-Archivio.
Come dirigente dell’Area Cultura, inoltre, avrà anche il compito di rapportarsi con gli uffici di Operaestate Festival che fanno riferimento allo stesso settore dell’organizzazione comunale.
È questo, dunque, l’esito della selezione che ha previsto i colloqui preliminari dei candidati per l’assunzione davanti alla apposita commissione giudicatrice lo scorso giovedì 26 ottobre in sala consiliare in municipio, proprio nello stesso giorno della conferenza stampa di presentazione e di inaugurazione del riallestimento del Museo Civico e della mostra fotografica di Dorothea Lange.
Per la serie: giornata campale.
Dai colloqui preliminari è stato poi steso un elenco provvisorio dei candidati idonei da presentare al sindaco Pavan per la scelta definitiva del dirigente da assumere “in base al riscontro della preparazione e delle esperienze di servizio, nonché all’accertamento delle attitudini e capacità personali”.
Diciamo che la Guidi partiva nettamente in pole-position, avendo dimostrato in questi tre anni la propria conformità ai requisiti richiesti nelle iniziative portate avanti con e per la stessa amministrazione comunale che ha indetto la selezione.
Un percorso in crescendo suggellato dal recente successo della mostra di Canova e dall’imponente e conseguente impegno, portato a compimento, del riallestimento del Museo. E la pole-position, alla fine, è rimasta tale anche al traguardo.
“Auguriamo buon lavoro alla dottoressa Guidi - afferma il sindaco Elena Pavan - che abbiamo avuto la possibilità di conoscere in questi anni e della quale apprezziamo la preparazione, la professionalità, la cultura. In questi anni il suo lavoro, lo spirito di iniziativa e la capacità di tessere relazioni in ambito scientifico hanno permesso al nostro Museo Civico di crescere e allo stesso tempo di rinnovarsi, con gli ottimi risultati che tutti abbiamo avuto occasione di vedere con la recente riapertura.”
Adesso, dopo che saranno espletate le ultime formalità d’ufficio per la sigla del contratto di assunzione, la direttrice avrà poteri più ampi e un campo di azione più esteso.
Il suo incarico di dirigente avrà una durata di tre anni, eventualmente prorogabile.
La sua sarà la prima voce in capitolo del comparto amministrativo, avrà la responsabilità diretta sulla fattibilità dei progetti e sulle risorse economiche da gestire, firmerà lei le famose determinazioni dirigenziali che poi vengono pubblicate nell’albo pretorio online del Comune.
La dottoressa Guidi è di Firenze: nascono ufficialmente a Bassano gli Uffizi comunali.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.655 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.160 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.465 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.269 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.180 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.152 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.329 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.149 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.428 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.004 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.158 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.037 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.655 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.489 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.472 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte