Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

A.RI.A di replica

Questione Baxi/Pengo/San Lazzaro: comunicato stampa di A.RI.A bassanese in risposta al nostro articolo di ieri “La guerra dei lenzuoli”

Pubblicato il 25-07-2023
Visto 9.486 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questione Baxi/Pengo/San Lazzaro.
Ancora e sempre, e dopo questo articolo nella giornata di oggi non sarà ancora finita.
Riceviamo e pubblichiamo di seguito un comunicato stampa trasmesso in redazione da A.RI.A bassanese, Associazione bassanese per il RIspetto Ambientale, in merito al nostro articolo di ieri “La guerra dei lenzuoli”.

Veduta parziale dell’area di proprietà Pengo a San Lazzaro (foto Alessandro Tich)


C O M U N I C A T O

Inviamo all’attenzione della redazione di Bassanonet questo comunicato con la replica rispetto a quanto abbiamo letto ieri sera sulla testata, sottolineando, in apertura, come di clamoroso dal nostro punto di vista ci sia il fatto che i sindacati di Baxi abbiano saputo dell’accordo inoltrato al Comune solo dalla stampa (come da dichiarazioni rilasciate dagli stessi).

Dopo che nella questione ‘San Lazzaro’ sono stati trascinati anche i lavoratori di Baxi, i referenti della nostra associazione hanno contattato e a sua volta sono stati cercati dai rappresentanti di alcune sigle sindacali, con diverse modalità, nell’ottica della trasparenza e della cordialità.
Tutto alla luce del sole e nessun incontro ‘segreto’ come si vorrebbe far intendere: l’abbiamo anche dichiarato ad una emittente locale in un’intervista purtroppo tagliata in quella parte per motivi di tempi televisivi.
Lo scopo dei contatti era la conoscenza reciproca di quanto stava avvenendo e il tentativo da entrambe le parti di evitare la contrapposizione fra ambiente e lavoro che qualcuno evidentemente sta continuando invece a promuovere: ambiente, lavoro, salute, sono fra i diritti imprescindibili dei Cittadini e non è etico privilegiarne uno rispetto ad altri.
Né il Comune né a quanto pare le aziende hanno avuto cura di parlare, prima di dialogare fra loro in più occasioni, con gli altri fondamentali portatori di interesse di questa vicenda: i Cittadini e i Lavoratori. Sono stati questi ultimi, entrambi, a chiedere a gran voce trasparenza e incontri e sono stati i sindacati a sollecitare un appuntamento in Comune, e non il contrario. La nostra associazione da più di un anno chiede con ogni mezzo l’informazione trasparente che non sempre siamo riusciti ad ottenere, a suon di accessi agli atti e richieste protocollate, che spesso non hanno ottenuto neppure risposta.
Perché l’Amministrazione non pubblica OGNI documento riguardante questa vicenda e tutta la documentazione inerente la sua attività amministrativa, così che tutti i cittadini, anche i lavoratori, si possano documentare direttamente e non sulla stampa?

Non ci stiamo alla lotta fra quartieri, non ci stiamo a questo modo di condurre le cose: da un anno e mezzo abbiamo chiesto a gran voce trasparenza, documenti, assemblee.
Assolutamente fuori luogo, a nostro avviso, il titolo scelto per l’articolo: scrivere di una ‘guerra’ dei lenzuoli sicuramente inquadra il 'taglio giornalistico' ma non fotografa per niente la nostra posizione.
La nostra associazione non ha nell’oggetto sociale solo l’ambiente: tenta di tutelare i valori storici e culturali, assieme a quelli ambientali e ad altri che compongono la complessità del vivere la cittadinanza.
I lavoratori sono cittadini: come già ribadito, noi critichiamo fermamente le modalità con cui è stata portata avanti tutta questa vicenda da parte dell’amministrazione e da parte delle aziende.
Ci risulta che i lavoratori di Baxi abbiano già svolto almeno uno sciopero legato anche alla questione dell’accordo legato all’ampliamento, ma senza clamore e amplificazione sulla stampa.
Ci sembra che qualcuno stia facendo passare l’idea che noi non vogliamo tutelare i posti di lavoro: stiamo invece chiedendo di trovare un’altra soluzione per l’azienda logistica che vuole edificare a San Lazzaro e che negli ultimi decenni ha già visto più volte soddisfare le sue esigenze di ampliamento in Città.

L’edificazione di nuove aree logistiche su terreno agricolo non rispetta alcun principio di sostenibilità né promuove la transizione ecologica in alcun modo
, rendendo così incoerente l’investimento di Baxi che dichiara di perseguire questo obiettivo.

Noi siamo per la trasparenza e il confronto, e così tentiamo di agire con tutte le parti in causa e affinché la nostra voce, che qualcuno vorrebbe zittire, si diffonda attraverso l’informazione e il dialogo.

Bassano del Grappa, 25 luglio 2023
Associazione bassanese per il RIspetto Ambientale

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.731 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.090 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.123 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.935 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.908 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.481 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.435 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.367 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.288 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 944 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.521 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.731 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.631 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.326 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.120 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.235 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.028 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.770 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.177 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.106 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili