Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

ChefGPT

Lo sapevate che da giovane Jacopo Bassano rimase affascinato dalla laguna e brevettò un’ingegnosa opera idraulica? Ce lo dice nientemeno che Alessandro Borghese

Pubblicato il 06-04-2023
Visto 10.383 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Che bello il mio mestiere...ogni giorno si impara qualcosa.
E anche oggi ho appreso una cosa che non conoscevo: quando era giovane, Jacopo Bassano rimase affascinato dalla laguna di Venezia e brevettò un’ingegnosa opera idraulica.
Pregasi consultare il calendario: oggi non è il primo aprile. L’informazione di cui sopra è vera, nel senso che è stata veramente diffusa nell’arena pubblica di Facebook.

Il post di Alessandro Borghese

In tutta la Messe di studi dedicati nei vari decenni a Jacopo Da Ponte o Dal Ponte che dir si voglia, uno dei più grandi pittori veneti del ‘500 e superstar assoluta della storia dell’arte bassanese, questa talentuosa divagazione ingegneristica del maestro del pennello e caposcuola della bottega d’arte di famiglia non era mai emersa.
A rivelarci questo lato inedito del sommo artista cinquecentesco è nientemeno che Alessandro Borghese, che in questi giorni e fino a domani - come ormai sanno bene anche i sassi del Brenta - si trova a Bassano del Grappa per registrare una puntata del suo cooking show “4 Ristoranti”. Vedasi miei articoli precedenti.
Ebbene: in un post pubblicato in queste ore nella sua pagina Facebook con oltre 1 milione e 200mila follower, Borghese appare in una foto in riva al fiume col Ponte sullo sfondo, a corredo di un testo che, in stile Alberto Angela, descrive alcune curiosità della nostra città.
“Bassano del Grappa - si legge nel post -, attraversata dal Brenta, lungo il quale si arriva fino alla "via del tabacco". Il massiccio Monte Grappa, da "Krapp" roccia, che incantò il genio di Ernest Hemingway, a lui è dedicato il museo in città.”
In realtà ad Ernest Hemingway non è dedicato “il” museo, ma “un” museo della città.
Ma fin qui, diciamo, niente di trascendentale. Perché il bello, nel post del telechef, arriva adesso, nel punto dedicato a Jacopo Da Ponte scritto con la “i”:
“Anche il giovane Iacopo da Ponte restò affascinato dalla laguna e brevettò un'ingegnosa macchina idraulica! E poi… dell'ottimo cibo! Il buon bere, i ristoranti… i bar!”.
Il tutto replicato anche nella traduzione in inglese, dove “Iacopo” ritorna a chiamarsi “Jacopo”.
Caspita, che scoop! Peccato che Borghese, o chi per esso, si sia probabilmente confuso con il solagnese Bartolomeo Ferracina, ingegnere della Serenissima, che nella sua vita, oltre a ristrutturare il nostro Ponte, progettò diverse opere idrauliche, ma soprattutto nella maturità e non da giovane.
Diciamo subito che il clamoroso svarione storico contenuto nel messaggio non tange i tantissimi ammiratori della star dei fornelli televisivi, che anche in questo caso hanno commentato il post con una Messe di applausi e di cuoricini.
Il conduttore Tv, o chi per esso, avrebbe potuto anche scrivere che King Kong Rhino si trova sulla terrazza di Palazzo Sturm sin dal ‘500: la sua fama non ne sarebbe comunque uscita minimamente scalfita.
C’è stato però chi si è accorto della bufala storica e lo ha scritto a modo suo nei commenti.
Si tratta del consigliere comunale bassanese Giovanni Cunico, che ha commentato quanto segue: “Alessandro Borghese, scommetto che il post te lo sei fatto scrivere da ChatGPT, vero?”.
ChatGPT - lo spiego agli egregi lettori soprattutto della generazione “boomers” come il sottoscritto - è un modello di Intelligenza Artificiale in grado, tra le altre cose, di generare testi scritti. Praticamente è quella cosa che in futuro renderà inutile anche il mio lavoro di scrittore di articoli, per quanto nei giorni scorsi ChatGPT sia stato bloccato in Italia dal Garante della Privacy finché questo software super intelligente non rispetterà la privacy e i dati personali degli utenti.
Fine della digressione scientifica, alla Alberto Angela bis.
Sinceramente non so se per scrivere i suoi post relativi alle città che visita Alessandro Borghese faccia ricorso all’Intelligenza Artificiale, che ribattezzeremo ChefGPT, o molto più semplicemente si appoggi sulla collaborazione di qualche social media manager in carne, ossa e computer. Fatto sta che a scrivere senza stare attenti su ciò che si scrive possono uscire perle come queste.
Consiglio comunque alla direttrice dei Musei Civici Barbara Guidi di convocare d’urgenza il comitato scientifico dei Musei stessi per approfondire la cosa.
Non vorrei che chef Borghese abbia realmente scoperto un retroscena mai fino ad oggi rivelato negli studi e nei libri di storia dell’arte. Oppure presente in qualche studio e pescato a caso dalle intelligenze più o meno artificiali, ma del tutto sconosciuto ai più.
In questo caso, in vista del riallestimento del Museo Civico, per l’amministrazione comunale sarebbe opportuno abbandonare il progetto dell’acquisto del “Ritratto di uomo in armi” e concentrasi sull’acquisizione dell’ingegnosa opera idraulica del giovane Jacopo Bassano, con tutte le pale che girano nell’acqua, compresa la Pala di Sant’Anna.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.890 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.444 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.044 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.642 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.533 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.726 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.597 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.430 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 2.854 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.544 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.479 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.143 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.624 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.515 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.879 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.486 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.890 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.512 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.414 volte