Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

A.RI.A. di guerra

A.RI.A. bassanese protocolla altre 871 firme contro la variante urbanistica produttiva a San Lazzaro. “La petizione non è stata presa in considerazione dall’amministrazione, partecipazione dei cittadini ancora una volta gravemente negata”

Pubblicato il 24-10-2022
Visto 7.851 volte

Variante urbanistica produttiva a San Lazzaro: tira A.RI.A. di guerra.
Dopo le oltre 2000 firme raccolte dalla petizione lanciata dall’A.RI.A. bassanese (Associazione bassanese per il RIspetto Ambientale) e protocollate al Comune di Bassano a giugno e a settembre, questa mattina l’associazione ha protocollato in municipio altre 871 firme a supporto dell’istanza promossa dalla medesima per dire “No” alla trasformazione dell’area agricola del quartiere in area destinata a insediamenti industriali logistici e produttivi.
Nell’occasione A.RI.A lamenta come la petizione, presentata il 30 giugno 2022, “non risulta essere stata presa in considerazione dall’amministrazione dall’amministrazione comunale” e che “i termini previsti dallo Statuto comunale e dal Regolamento collegato per la risposta richiesta dalla petizione risultano scaduti”.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

Tutto questo e non solo è contenuto in un comunicato stampa tramesso oggi in redazione, che pubblichiamo integralmente di seguito:

COMUNICATO

L’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa non ha rispettato lo Statuto comunale e il Regolamento degli istituti di partecipazione ad esso collegato: la petizione presentata il 30 giugno 2022 non risulta essere stata presa formalmente in considerazione e quindi la partecipazione dei Cittadini è stata ancora una volta gravemente negata.

Si tratta della petizione con la quale si chiedeva formalmente ‘all’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa di esprimere, per conto dei Cittadini che rappresenta, un netto parere negativo nei confronti delle richieste di urbanizzazione a carattere produttivo di tipo industriale/artigianale/logistico delle aree agricole a Sud di Bassano’.
Quasi 3000 sono le firme presentate in sottoscrizione della PETIZIONE che chiedeva e chiede di tutelare i territori agricoli a Sud di Bassano del Grappa.

La petizione, promossa dall’Associazione bassanese per il RIspetto Ambientale (A.RI.A bassanese) a partire da metà giugno 2022, è stata depositata il giorno 30 giugno 2022, insieme alle prime 1054 firme (ne bastavano 30 per la sua validità), di cui 683 di Cittadini bassanesi e le restanti di persone dei Comuni limitrofi. Altre 959 firme sono state protocollate il primo settembre 2022.
Oggi l’Associazione presenta altre 871 firme, raggiungendo un totale di 2884 di cui 1713 di residenti a Bassano e le restanti di abitanti dei comuni dell’Area bassanese. Durante la seduta del Consiglio Comunale del 30 giugno 2022, il Presidente del Consiglio Comunale ha dato notizia della presentazione della petizione e pertanto da quel giorno formalmente sono decorsi i termini previsti per l’istruttoria e per la risposta.

Dell'esito dell'istruttoria doveva essere informato entro 45 giorni il soggetto primo firmatario della petizione (ex comma 3 art. 22 dello Statuto comunale). In caso di esito favorevole della stessa, la decisione sul relativo provvedimento deve essere assunta entro i 60 giorni successivi alla conclusione dell'istruttoria.
Dal 30 giugno 2022, giorno di deposito, i 45 giorni scadevano il 15 agosto 2022. Dal 15 agosto i 60 giorni sono scaduti il 16 ottobre 2022.
La Politica cittadina era tenuta formalmente a discutere la questione e a dare una risposta chiara ed esauriente ai Cittadini.
Questo non è avvenuto. Il Comune non rispetta le scadenze? Gli Organi di Governo del Comune non sono tenuti a osservare lo Statuto comunale e i Regolamenti approvati?
Le violazioni delle normative cittadine in materia di partecipazione dei Cittadini e la mancata trasparenza alla quale il Comune per legge è obbligato, unite alla negazione dei fondamentali diritti dei Cittadini in termini di accesso agli atti e partecipazioni alle decisioni prese per la Città, sono ormai molteplici.

È giusto che ogni Cittadino bassanese sia messo al corrente di quanto sta succedendo e dei comportamenti dell’Amministrazione comunale.

Come già ribadito in occasione della risposta al Sindaco inviata dall’Associazione A.RI.A Bassanese il 2 agosto 2022 si ricorda che, in un sistema democratico rappresentativo, gli eletti sono espressione degli elettori e si chiede, ancora una volta, che il Comune risponda immediatamente alla richiesta posta legittimamente dai Cittadini e formalmente esprimendo, attraverso i pareri dei suoi Organi di Governo, un netto parere negativo nei confronti delle richieste di urbanizzazione a carattere produttivo di tipo industriale/artigianale/logistico delle aree agricole a Sud di Bassano’, destinate a trasformare e stravolgere in maniera irreversibile il territorio.

L’Amministrazione deve agire e perseguire l’interesse pubblico e il bene collettivo, tutelando TUTTI i suoi Cittadini.
Riteniamo che nel 2022, con la situazione storica ed economica attuale, uno dei massimi interessi dei Cittadini sia la preservazione con ogni mezzo del suolo fertile.

Bassano del Grappa, 24 ottobre 2022

Associazione bassanese per il RIspetto Ambientale A.RI.A bassanese

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.470 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.286 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.462 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.424 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.397 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.307 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.470 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili