Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Pro e i contro
Sviluppi e considerazioni dietro la notizia del “doppio sfratto” del Comune alla Pro Bassano dalle sedi dello Spazio Corona e del magazzino nell’ex ospedale
Pubblicato il 17-09-2022
Visto 7.949 volte
Questa mattina mi hanno mandato su WhatsApp un articolo di oggi del Giornale di Vicenza e non ho fatto un balzo dalla sedia solo perché ero già in piedi.
Complimenti al collega Lorenzo Parolin per aver tirato fuori e pubblicato la notizia.
Si tratta del “doppio sfratto” imposto dal Comune alla Pro Bassano, che entro l’anno dovrà lasciare liberi i due immobili da lei gestiti dello Spazio Corona, in largo Corona d’Italia, e del magazzino ubicato nei locali dell’ex ospedale di viale delle Fosse.

Lo Spazio Corona in largo Corona d'Italia (foto Alessandro Tich)
Il primo spazio, come ben si sa, è dedicato all’allestimento di mostre e alla promozione di incontri e iniziative culturali, mentre il secondo è adibito al deposito di oltre 500 tra costumi e attrezzi di scena della Pro Loco. Per il presidente dell’associazione Vanni Bosio e per tutta la sua squadra si apre adesso il difficile capitolo della ricerca di soluzioni alternative per non sparire dall’orizzonte della città.
La Pro Bassano ha la propria sede in via Matteotti, ma sono i due locali di cui sopra che ne motivano oggi la ragione di esistere.
Con la Chiesetta dell’Angelo che apre e non apre e con Palazzo Agostinelli che continua a rimanere un oggetto misterioso, lo Spazio Corona - ex sede Apt - è attualmente la più importante sede espositiva pubblica per le mostre allestite in centro storico a Bassano.
Eccezion fatta, ovviamente, per la Galleria Civica del Museo che appartiene tuttavia a una categoria “superiore”. L’edificio in largo Corona d’Italia dispone di due piani che consentono un adeguato allestimento di esposizioni sia personali che collettive.
È il caso della mostra in corso in questi giorni e fino al 3 ottobre, con apertura al pubblico dal venerdì alla domenica: “Fuori Campo”, mostra fotografica del Collettivo Steps21, composto da sei fotografi italiani uniti dalla comune passione della Street Photography. Solo l’ultima di una lunga serie di progetti espositivi, oltre una cinquantina, che in questa sede sono stati ospitati dalla firma dell’accordo di gestione dello spazio, affidata alla Pro Bassano dalla precedente amministrazione cinque anni fa.
Il magazzino dei costumi e degli attrezzi all’ex ospedale è invece il centro logistico “invisibile” senza il quale la Pro Loco non potrebbe organizzare le varie manifestazioni che
notoriamente animano la città. Le vogliamo ricordare, almeno quelle più importanti?
Eccole qua: Giardini a Bassano, Bassano Fotografia (biennale), il Carnevale, Natale e Befana, oltre alle esibizioni del gruppo “correlato” delle Arti per Via.
Ultimamente l’associazione ha vissuto il non semplice momento del passaggio di consegne tra lo storico presidente Renzo Stevan e il nuovo presidente Vanni Bosio, il sito internet della Pro Loco non è aggiornato da tempo e la pagina Facebook “non è al momento disponibile”.
Ma al di là dei limiti di comunicazione la Pro Bassano continua a lavorare come sempre ed è viva e vegeta, a patto che le si permetta ancora di vivere per la città.
Secondo informazioni da me raccolte presso autorevoli fonti degli ambienti comunali, la conclusione della disponibilità alla Pro Bassano delle due sedi è originata da due diversi ordini di motivi.
Per quanto riguarda lo Spazio Corona, lo “sfratto” all’associazione è una conseguenza della nuova destinazione d’uso che l’amministrazione pubblica intenderebbe dare all’immobile di proprietà comunale.
Un prima ipotesi è quella di trasferirvi gli uffici di Operaestate Festival.
Mentre in seconda battuta si pensa di adibirlo a sede staccata dei corsi del Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto: una prospettiva già accarezzata dal sindaco Pavan, come da sua intervista a Bassanonet, per una parte della futura destinazione della Scuola Mazzini.
In merito alla fuoriuscita della Pro dal magazzino all’ex ospedale, invece, la ragione è molto più pratica e concreta: l’immobile necessita di un intervento di sistemazione del tetto, in condizioni di degrado.
La Pro Bassano ha ricevuto formalmente la comunicazione di abbandonare i locali entro il 31 dicembre 2022. Anche se cominciano già ad arrivare i distinguo e le precisazioni.
“La precedente attività dell’assessore al Patrimonio (l’ex vicesindaco Roberto Marin, NdR) aveva dei piani per utilizzare in maniera diversa lo spazio di largo Corona d’Italia - dichiara l’assessore alla Cultura e al Turismo Giovannella Cabion, contattata da Bassanonet -. Il nostro rapporto con la Pro Bassano resta costruttivo. La Pro Bassano continua a collaborare con noi per i gemellaggi e per le videoproiezioni di Natale e organizzerà una mostra dedicata a Canova alla Chiesetta dell’Angelo.” “Tre consiglieri comunali fanno parte della Pro Bassano e con l’associazione troveremo un punto di accordo - prosegue l’assessore -. Ne discuteremo anche in maggioranza e troveremo una soluzione che sia ottima. La scelta è che non lascino lo Spazio Corona se non c’è un altro motivo importante per utilizzarlo. È tutto in divenire.”
“Riguardo invece al magazzino all’ex ospedale, quello è invece un intervento di mia competenza e l’ho pensato proprio per agevolare la Pro Bassano - precisa Giovannella Cabion -. Il locale si trova infatti in condizioni pessime e quando c’è maltempo piove dentro, mettendo a rischio i costumi.” “Assieme all’assessore Scotton e al presidente Bosio - conclude l’assessore - abbiamo già fatto dei sopralluoghi per trovare dei locali alternativi per il magazzino, che molto probabilmente saranno molto più comodi e molto più vicini alla sede della Pro Loco. Per fare questo servono tutti i passaggi e tutte le autorizzazioni del caso, Vigili del Fuoco eccetera. Conosciamo bene le esigenze della Pro Bassano ma non vogliamo accelerare i tempi, proprio per loro.”
Insomma: entro il 31/12 dovete lasciare, sì, però, ma.
Che dire, in conclusione? Siamo al cospetto dell’ennesima storia in sospeso delle cronache amministrative bassanesi. Un nuovo “tutto in divenire”, come dalle parole dell’assessore alla Cultura.
Il destino dello Spazio Corona è una questione che attiene all’assessorato comunale al Patrimonio ma attualmente, e si spera ancora per pochi giorni, l’assessorato al Patrimonio è vacante e bisogna vedere se i “piani per utilizzarlo in maniera diversa” saranno confermati o meno dall’assessore che verrà.
Per l’aspetto del deposito nell’ex ospedale siamo invece in modalità “A.A.A. nuovo magazzino cercasi”. Una soluzione, a quanto pare, si troverà anche se l’amministrazione comunale sarà chiamata ad un lavoro supplementare per valutare la Pro e i contro.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole