Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 22:57
Arrivate in Israele le quattro soldatesse rilasciate da Hamas, liberati i detenuti palestinesi
25 Jan 2025 22:40
Serie A, Empoli-Bologna 1-1
25 Jan 2025 21:36
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-1 DIRETTA
25 Jan 2025 21:13
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-0 DIRETTA
25 Jan 2025 19:45
Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
25 Jan 2025 20:56
Norme per l'avventore modello nei locali, 'ma facoltative'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rossella Olivo: assoluzione definitiva
Processo Lorenzato: la Cassazione ha respinto oggi il ricorso del Procuratore Generale contro la sentenza in appello di proscioglimento con formula piena dall'accusa di tentata concussione per il sindaco di Romano e l'ex assessore Saretta
Pubblicato il 03-12-2013
Visto 5.950 volte
“E' la fine di un incubo. La fine definitiva di un incubo.”
E' il primo commento a botta calda del sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo dopo la notizia che la Corte di Cassazione ha respinto oggi il ricorso del Procuratore Generale nei suoi confronti e nei confronti dell'ex assessore comunale Giuseppe Saretta, assolti con formula piena in secondo grado dalla Corte di Appello di Venezia dall'accusa di tentata concussione nel processo intentato dal consigliere comunale, ed ex capogruppo di maggioranza ai tempi dei fatti contestati, Giampaolo Lorenzato.
Con la sentenza inappellabile della Corte Suprema, per Olivo e Saretta l'assoluzione è quindi definitiva.
Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo. Foto: archivio Bassanonet
Il 7 dicembre 2011 i due amministratori comunali erano stati condannati in primo grado dal Tribunale di Bassano del Grappa - rispettivamente a 1 anno e 4 mesi la Olivo e a 1 anno Saretta, con interdizione dei pubblici uffici per i medesimi periodi - per tentata concussione, a seguito delle accuse di Lorenzato che aveva denunciato presunte minacce e pressioni nei suoi confronti, ad opera dei due imputati (assieme all'attuale vicesindaco Remo Seraglio, già assolto in primo grado per non aver commesso il fatto), per convincerlo a dimettersi dall'incarico di capogruppo di maggioranza.
La sentenza di primo grado è stata quindi completamente rovesciata lo scorso 4 febbraio dalla sentenza della Corte di Appello che ha prosciolto i due imputati con formula piena “perché il fatto non sussiste”. Impugnata dalla Procura Generale, la sentenza di secondo grado è stata dunque confermata in Cassazione.
“E' stato rigettato il ricorso sia per me che per Saretta e la parte civile, e cioè Lorenzato, è stata condannata a pagare le spese - commenta ancora Rossella Olivo -. Ognuno può farsi un'opinione su questa vicenda. E' la conferma che chi fa politica deve farlo per interessi comuni, e non per interessi propri. Io ho vinto tre volte alle elezioni e ho vinto due sentenze su tre, mentre Lorenzato & company hanno perso anche i processi.”
Sulla sentenza di oggi interviene anche il senatore di Forza Italia-Pdl Pierantonio Zanettin, apertamente a sostegno del sindaco di Romano nel corso dell'intera vicenda processuale.
“Siamo orgogliosi - commenta Zanettin in una nota trasmessa in redazione - di essere stati a fianco del sindaco di Romano d'Ezzelino in questi difficili anni e di non aver abbiamo mai dubitato della sua onestà. Taluno, a livello locale, aveva tentato di strumentalizzare questa vicenda, ma le accuse si sono ritorte contro chi le aveva temerariamente lanciate.”
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.158 volte