Ultimora
17 Nov 2025 13:02
Auto sfonda cantiere e ferisce operaio lungo la Statale Romea
17 Nov 2025 12:05
Ca' Foscari, scavi nel più grande frantoio romano in Tunisia
17 Nov 2025 11:49
Capotreno deve pagare spese legali, Cgil avvia raccolta fondi
17 Nov 2025 10:25
In auto contro un vivaio, un uomo morto nel Vicentino
17 Nov 2025 10:08
Disperso un 'basejumper' finlandese nel Bellunese
17 Nov 2025 09:18
Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
17 Nov 2025 13:02
Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
17 Nov 2025 13:00
Zelensky a Parigi da Macron, intesa per acquisto fino a 100 caccia. Il presidente francese: 'Un gran
17 Nov 2025 12:55
Da Intesa Sanpaolo un nuovo approccio per la competitività delle pmi
17 Nov 2025 12:31
Finals: festa grande per Sinner, a Morandi 'mi hai portato fortuna'
17 Nov 2025 12:20
Finals: festa grande per Sinner, a Morandi 'mi hai portato fortuna'
17 Nov 2025 12:21
Atp Finals, esplode la festa per Sinner
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pattinaggio sul foliage
A Bassano abbiamo una nuova esclusiva che il mondo ci invidia: la pista del ghiaccio con le foglie
Pubblicato il 03-12-2024
Visto 12.501 volte
Rieccomi qua, a scrivere nuovamente della ormai leggendaria pista del ghiaccio ancora senza ghiaccio per pattinare, allestita nel brolo di Palazzo Bonaguro.
La quale tra l’altro è anche l’argomento del giorno, perché ne scriverò anche nel mio prossimo articolo.
Diamo innanzitutto la notizia: l’apertura della pista, che era prevista lo scorso 30 novembre ed è stata rinviata “per problemi tecnici” a mercoledì 4 dicembre, è stata ulteriormente posticipata a venerdì 6 dicembre, alle ore 14.30. Ma non è questo l’oggetto di questo scritto, come potete vedere dalla foto qui sotto.
Foto Alessandro Tich
La questione al centro della mia attenzione è un’altra.
Proprio grazie all’allestimento nel brolo, infatti, a Bassano abbiamo una nuova esclusiva che il mondo ci invidia: la pista del ghiaccio con le foglie.
Guardare per credere, dalle nostre foto che sembrano dei quadri impressionisti.
Sulla pista si vede ancora la superficie ondulata creata dalla rete delle tubazioni refrigeranti sottostanti al ghiaccio in formazione, sopra la quale è adagiata, e sotto la quale è surgelata, una miriade di foglie.
Il “colpevole” di tutto ciò è l’albero attaccato al lato della pista rivolto verso Palazzo Bonaguro, che ha deciso di sfogliarsi proprio adesso.
Ma siamo in autunno, perbacco: è madre natura che vuole così.
I gestori dell’impianto hanno montato una barriera di fortuna ai piedi della staccionata per bloccare almeno le foglie che, cadute al lato della pista, vengono poi spinte dentro dal vento.
A strato di ghiaccio finalmente formato, quello che continuerà a cadere dall’albero - fino a esaurimento foglie - e a finire sulla pista verrà spazzato via con l’aspiratore.
Ma tutte le foglie, e sono tante, che già adesso sono state “risucchiate” sotto il ghiaccio in formazione, rimarranno là sotto.
Me lo conferma, su mia esplicita domanda al riguardo, Mattia Pevarello.
Mattia è il giovane nipote di Daniel Catter, il titolare dell’impresa individuale che ha allestito e che gestirà la pista di pattinaggio.
È lui che collabora a tutte le operazioni di preparazione della struttura, in particolare di notte e al mattino presto, quando le temperature sono più basse e lui, con l’ausilio di una canna, irrora sulla pista l’acqua che dovrebbe diventare ghiaccio al contatto con la rete delle tubazioni refrigeranti.
Ma di notte sul brolo di Palazzo Bonaguro tira aria e per questo motivo, come riferisce Mattia, l’acqua irrorata si secca subito.
In più, durante il giorno sul brolo batte direttamente il sole, le temperature continuano ad essere miti o comunque non sufficientemente fredde e tutte queste concause messe insieme ritardano la formazione di quello che in un altro articolo ho intitolato il Boh Frost.
Riusciranno i nostri eroi a completare la pista di pattinaggio su ghiaccio entro le ore 14.30 di venerdì prossimo 6 dicembre? Ai posteri pattinatori, l’ardua sentenza.
Consigliamo intanto al sindaco Nicola Finco di iniziare subito le trattative con il CIO per l’introduzione nel programma delle Olimpiadi Invernali di una nuova e romantica disciplina, tutta Made in BdG: il pattinaggio sul foliage.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.790 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 7.962 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.883 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.817 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.790 volte







