Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pattinaggio sul foliage
A Bassano abbiamo una nuova esclusiva che il mondo ci invidia: la pista del ghiaccio con le foglie
Pubblicato il 03-12-2024
Visto 12.385 volte
Rieccomi qua, a scrivere nuovamente della ormai leggendaria pista del ghiaccio ancora senza ghiaccio per pattinare, allestita nel brolo di Palazzo Bonaguro.
La quale tra l’altro è anche l’argomento del giorno, perché ne scriverò anche nel mio prossimo articolo.
Diamo innanzitutto la notizia: l’apertura della pista, che era prevista lo scorso 30 novembre ed è stata rinviata “per problemi tecnici” a mercoledì 4 dicembre, è stata ulteriormente posticipata a venerdì 6 dicembre, alle ore 14.30. Ma non è questo l’oggetto di questo scritto, come potete vedere dalla foto qui sotto.

Foto Alessandro Tich
La questione al centro della mia attenzione è un’altra.
Proprio grazie all’allestimento nel brolo, infatti, a Bassano abbiamo una nuova esclusiva che il mondo ci invidia: la pista del ghiaccio con le foglie.
Guardare per credere, dalle nostre foto che sembrano dei quadri impressionisti.
Sulla pista si vede ancora la superficie ondulata creata dalla rete delle tubazioni refrigeranti sottostanti al ghiaccio in formazione, sopra la quale è adagiata, e sotto la quale è surgelata, una miriade di foglie.
Il “colpevole” di tutto ciò è l’albero attaccato al lato della pista rivolto verso Palazzo Bonaguro, che ha deciso di sfogliarsi proprio adesso.
Ma siamo in autunno, perbacco: è madre natura che vuole così.
I gestori dell’impianto hanno montato una barriera di fortuna ai piedi della staccionata per bloccare almeno le foglie che, cadute al lato della pista, vengono poi spinte dentro dal vento.
A strato di ghiaccio finalmente formato, quello che continuerà a cadere dall’albero - fino a esaurimento foglie - e a finire sulla pista verrà spazzato via con l’aspiratore.
Ma tutte le foglie, e sono tante, che già adesso sono state “risucchiate” sotto il ghiaccio in formazione, rimarranno là sotto.
Me lo conferma, su mia esplicita domanda al riguardo, Mattia Pevarello.
Mattia è il giovane nipote di Daniel Catter, il titolare dell’impresa individuale che ha allestito e che gestirà la pista di pattinaggio.
È lui che collabora a tutte le operazioni di preparazione della struttura, in particolare di notte e al mattino presto, quando le temperature sono più basse e lui, con l’ausilio di una canna, irrora sulla pista l’acqua che dovrebbe diventare ghiaccio al contatto con la rete delle tubazioni refrigeranti.
Ma di notte sul brolo di Palazzo Bonaguro tira aria e per questo motivo, come riferisce Mattia, l’acqua irrorata si secca subito.
In più, durante il giorno sul brolo batte direttamente il sole, le temperature continuano ad essere miti o comunque non sufficientemente fredde e tutte queste concause messe insieme ritardano la formazione di quello che in un altro articolo ho intitolato il Boh Frost.
Riusciranno i nostri eroi a completare la pista di pattinaggio su ghiaccio entro le ore 14.30 di venerdì prossimo 6 dicembre? Ai posteri pattinatori, l’ardua sentenza.
Consigliamo intanto al sindaco Nicola Finco di iniziare subito le trattative con il CIO per l’introduzione nel programma delle Olimpiadi Invernali di una nuova e romantica disciplina, tutta Made in BdG: il pattinaggio sul foliage.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo