Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giovanni Rana: “Io, Pavarotti e...Marylin”

Incontro con il re dei tortellini, ospite del Lions Club Bassano del Grappa Host. “I miei spot televisivi? La gente all’inizio pensava che io fossi un attore”

Pubblicato il 03-12-2009
Visto 7.257 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Per produrre i suoi famosi tortellini, la sua azienda utilizza 600mila uova al giorno. Oltre a trasformare - sempre ogni giorno - 200 quintali di ricotta, 400 prosciutti e 120 forme di formaggio grana.
La sua industria vanta numeri di prim’ordine: cinque linee di produzione in altrettante sedi, quasi 700 dipendenti, 200 quintali di prodotto all’ora, 348 milioni di euro di fatturato nel 2008.
Eppure Giovanni Rana - 72 anni, industriale di punta del “made in Italy” alimentare e da vent’anni testimonial di se stesso nei suoi celebri spot televisivi - resta sempre e semplicemente, per i suoi dipendenti, il “sior Giovanni”. Affabile e cordiale, come siamo abituati a vederlo sul teleschermo.

Giovanni Rana al Lions Club di Bassano: "La vita mi ha insegnato tante cose"

Ospite del Lions Club Bassano del Grappa Host, presieduto da Roberto Rossi, in una piacevole serata a Villa Palma a Mussolente, il cavalier Rana ha raccontato la sua avvincente storia di imprenditore, condita da gustosi aneddoti e curiosità.
A partire dagli anni ruggenti degli inizi, quando faceva il fornaio e in sella a un motorino (“il mio Guzzino”) se ne andava per i paesini del Veronese a vendere i prodotti del suo negozio, per poi aprire, nei primi anni ’60, il primo pastificio a San Giovanni Lupatoto dove lavoravano 5-6 donne: il primo nucleo di quello che dopo alcuni anni sarebbe diventato il fenomeno-Rana in tutta Italia e in Europa.
“La vita mi ha insegnato tante cose” - ammette, e ringrazia i suoi compaesani “che mi hanno sempre incoraggiato”.
Non ha ceduto, in passato, alle lusinghe di Pietro Barilla e delle multinazionali del settore alimentare: tutti pronti ad acquistare la sua azienda che si faceva strada con i suoi tortellini. “Ho detto a Barilla: l’azienda non la vendo. Mio figlio Gianluca sta finendo gli studi. Ho resistito, avevo debiti ma anche lavoro, me lo sentivo nel sangue.”
L’idea vincente? Quella di presentarsi in tv. Mettendo la sua faccia accanto ai suoi prodotti. Prima di lui non lo aveva fatto nessuno. “Dopo 4-5 anni che apparivo con i miei spot è stato fatto un sondaggio: tutti gradivano la mia pubblicità, ma poca gente pensava che io ero il vero Giovanni Rana e quasi tutti credevano che io fossi un attore. E allora Gavino Sanna mi ha detto: devi recitare e fare l’attore per non essere più creduto un attore.”
Fu lo spunto dei più celebri spot della Rana-story, quelli in cui il “sior Giovanni”, con un’abile elaborazione al computer, dialogava con alcuni tra i più celebri miti di Hollywood: Marilyn Monroe, Humphrey Bogart, Rita Hayworth. “Sono l’unico italiano - ha detto scherzando alla serata Lions - che ha recitato con Marylin”.
A volte il suo partner pubblicitario era una celebrità in carne ed ossa: come Luciano Pavarotti, impegnato in uno spot con Rana per lanciare i tortellini e le lasagne sul mercato spagnolo. Ma “Big Luciano”, in quel caso, oscurò il prodotto. “Lui ha venduto più dischi - ha detto il vulcanico imprenditore - e io non ho venduto in Spagna.”
Oggi Giovanni Rana, che è anche presidente del Consorzio delle aziende di food and wine “Italia del Gusto”, ha lasciato le redini del suo impero al figlio Gianluca: “Sono sempre a disposizione della mia azienda, dove non comando più”.
Segue ancora, con la passione di sempre, il settore ricerca e sviluppo e ovviamente il marketing, che da decenni è il suo pane. “Sì alla pubblicità e alla comunicazione - ha sottolineato all’incontro bassanese - ma dietro devi avere un prodotto buono.”
E’ felice di ciò che ha fatto, e sa che la gente gli vuole bene: “Prima sono entrato nella pancia, e poi nel cuore delle persone.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.045 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.090 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.784 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.696 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.689 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.412 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.446 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.173 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 779 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.320 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte