Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Sono addetti di Etra gli ispettori ecologici che in queste settimane stanno controllando, nei Comuni serviti dalla società, i sacchetti degli utenti per verificare il corretto conferimento della plastica. È in pieno svolgimento, infatti “Niente è come sembra", la campagna di Etra per migliorare la qualità della raccolta della plastica.
Gli operatori saranno facilmente riconoscibili in quanto indossano il giubbotto con il logo di Etra e portano sempre il cartellino di riconoscimento.
“Gli ispettori ecologici stanno effettuando delle verifiche sui sacchetti e sui bidoni esposti fuori dalle case - spiega Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -. A seconda dell'esito del controllo, rilasciano un cartellino di colore diverso: verde, se la differenziazione è corretta; giallo, da ammonizione, se la plastica non è stata conferita bene; rosso, ai controlli successivi all'ammonizione, se ci sono errori palesi o reiterati.”
Etra fornirà dei resoconti periodici ai Comuni e, in presenza di cartellini rossi, si potranno prevedere sanzioni come la sospensione delle riduzioni tariffarie oppure, per i cartellini verdi, l'estrazione di premi. I controlli vengono eseguiti la sera o il mattino prima della raccolta.
“Le difficoltà nel distinguere i materiali riciclabili da quelli che non lo sono - puntualizza Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di Gestione di Etra - derivano anche dall'introduzione sul mercato di prodotti sempre nuovi, di origine plastica ma non facilmente classificabili; ad esempio da maggio 2012 sono stati ammessi nella frazione “plastica” anche piatti e bicchieri usa e getta e di recente le grucce appendiabiti in plastica. Proprio per rendere la vita più facile agli utenti Etra ha lanciato in questi anni diverse campagne informative sul corretto conferimento della plastica; gli stessi operatori che stanno eseguendo i controlli sono a disposizione per fornire chiarimenti.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole