Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
13 Sep 2025 22:08
13 Sep 2025 21:26
13 Sep 2025 17:49
13 Sep 2025 17:48
13 Sep 2025 16:29
13 Sep 2025 16:24
13 Sep 2025 19:03
13 Sep 2025 18:41
14 Sep 2025 10:25
14 Sep 2025 10:01
14 Sep 2025 09:47
14 Sep 2025 09:57
Musiche giovani per ricordare un'amica.
E' lo spirito di “Una serata per Milena”, evento promosso e organizzato dagli “Amici di Milena” e dall'associazione “Penelope” nei 15 anni dalla scomparsa di Milena Bianchi, la ragazza bassanese di cui si persero le tracce il 23 novembre 1995 a Nabeul, in Tunisia, e il cui corpo venne ritrovato, dopo un anno e mezzo di incessanti ricerche, nel marzo del 1997.
L'appuntamento è per martedì 7 dicembre alle ore 20.45, con ingresso libero, nella Sala Jacopo Da Ponte del Centro Giovanile in Piazzale Cadorna a Bassano del Grappa.
Milena Bianchi
Nella triste ricorrenza, sarà lanciato un messaggio di affetto e di solidale partecipazione con un concerto dei ragazzi della “J. Vittorelli Band Orchestra” diretta dalla prof.ssa Michela Battocchio.
Nel corso della serata, attraverso spezzoni di servizi e trasmissioni televisive dell'epoca, saranno inoltre ripercorse le fasi salienti della drammatica vicenda.
Sarà anche presentata l'attività di “Penelope”, l'Associazione Nazionale delle Famiglie e degli Amici delle Persone Scomparse, nata proprio dall'esperienza della famiglia di Milena Bianchi a sostegno e supporto dei famigliari delle persone “missing” in tutta Italia.
La serata sarà presentata dal direttore di Bassanonet Alessandro Tich, che all'epoca dei fatti - prima come caporedattore di Telealto Veneto, poi come collaboratore del Giornale di Vicenza e quindi come direttore responsabile di Bassano Tv - seguì da vicino tutta l'evoluzione della vicenda di cronaca: dalla scomparsa di Milena Bianchi, ai lunghi mesi di ricerche e di speranza contraddistinti dalle innumerevoli iniziative promosse dal Comitato per Milena, fino al tragico epilogo che lascia ancora aperti molti dubbi e interrogativi.