Ultimora
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Black out generale al "San Bassiano"
Il guasto ha oscurato l'intero complesso. Attivati i gruppi di continuità nei reparti di emergenza. Panico per decine di persone rimaste chiuse negli ascensori
Pubblicato il 03-12-2008
Visto 4.618 volte
Un black out generale di oltre un’ora si è verificato questa mattina poco dopo le 11 all’Ospedale San Bassiano. L’intero complesso è rimasto al buio ed è subito scattata l’ “Unità di Crisi”, con l’accensione dei gruppi elettrici di continuità nei reparti di emergenza: Pronto Soccorso, Sale Operatorie, Rianimazione, Unità Coronarica. Allertato anche l’Ospedale San Bortolo di Vicenza per l’eventuale trasferimento di pazienti problematici: non ce n’è stato tuttavia bisogno. Lunghissimi attimi di panico per decine di persone, rimaste bloccate per 10 e anche 15 minuti all’interno degli ascensori.
Secondo una prima ipotesi, il black out è stato originato da un guasto generale esterno dell’Enel che a sua volta ha bloccato una delle cabine di alimentazione interna del nosocomio. Ma la reale dinamica è ancora da appurare.
Per il direttore generale dell’Ulss n. 3 Valerio Alberti “l’emergenza è stata superata senza grossi problemi, fatta eccezione per le persone rimaste chiuse negli ascensori.”

Luci e computer di reparti e sportelli si sono riaccesi progressivamente: a mezzogiorno numerosi corridoi e sale d’attesa erano ancora al buio.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole