Ultimora
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
16 Nov 2025 19:47
++ Suv contro auto a Milano, morto il 20enne ++
16 Nov 2025 19:46
Fuoco dell'Idf sui caschi blu, nuova tensione in Libano
16 Nov 2025 19:43
Atp Finals: Sinner vince il primo set 7-6 (4) della finale contro Alcaraz DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 19:41
Paura e speranza tra la gente di Caracas
16 Nov 2025 19:38
Atp Finals: Sinner vince il primo set 7-6 (7-5 al tie-break) della finale contro Alcaraz DIRETTA e F
16 Nov 2025 19:39
Liberato in Venezuela il francese Castro, era in carcere con Trentini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
Una misura di prevenzione dopo i recenti episodi di micro-delinquenza minorile a Bassano. Per chi viene “pizzicato”, segnalazione alla famiglia
Pubblicato il 20-04-2009
Visto 2.462 volte
Bruciate scuola? Attenti ai carabinieri.
Dopo i recenti episodi di microdelinquenza giovanile accaduti a Bassano, i Militari dell'Arma hanno intensificato i controlli sui ragazzi a zonzo per la città in orario scolastico.
Si tratta di una misura di prevenzione, a seguito di alcuni furti compiuti nei giorni e nelle settimane scorse da insospettabili adolescenti - comprese tre ragazzine che avevano preso di mira i negozi di abbigliamento - che in quel momento avrebbero dovuto trovarsi invece sui banchi di scuola.
Ma anche chi “brucia” per motivi più “normali” - per evitare, ad esempio, la prova di italiano o l'interrogazione di matematica - avrà adesso le sue gatte da pelare, in particolare se di età fino a 16 anni fissata per legge come limite per l'obbligo scolastico.
I carabinieri di Bassano, una volta individuato lo studente in “libera uscita”, provvederanno alla sua identificazione e alla segnalazione dell'assenza scolastica alla famiglia, che il più delle volte non ha modo di controllare, a telefonino spento, la presenza a scuola dei figli.
E così, oltre alla nota sul registro di classe, lo studente “pizzicato” dai Militari dovrà sottoporsi a un'onta ulteriore: presentarsi obbligatoriamente in caserma con uno dei genitori.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.886 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 6.046 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.886 volte






