Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Happy (?) End
Ultimo atto della giardinovela: rimosso il contestato giardino temporaneo davanti a San Francesco, ora c’è un alberello di ulivo con un nuovo cartello di scuse
Pubblicato il 16-04-2022
Visto 7.332 volte
Là dove c’era un giardino temporaneo ora c’è un alberello di ulivo.
Ve lo giuro: non ho la “fissa” della vicenda dell’aiuola recintata davanti a San Francesco, smantellata e rimossa ieri pomeriggio - come raccontato “in diretta” da Bassanonet - dopo le polemiche scoppiate circa l’ostacolo che la medesima costituiva per i portatori di disabilità motoria, come ampiamente riportato nei nostri articoli di questi giorni.
E sono ben conscio del fatto che la giardinovela di Pasqua - emersa nell’ambito della rassegna dei Giardini a Bassano, organizzata dalla Pro Bassano - si sia definitivamente conclusa come già scritto ieri: giardino smantellato e rimosso, ripulita tutta l’area interessata e corsia dedicata ai disabili motori nuovamente libera.

Foto Alessandro Tich
Ma questa storia ha anche una significativa appendice che il vostro umile cronista non può e non deve ignorare. Perché proprio sul contestato “saiso” a ridosso della corsia da oggi compare un totem, piantato su un vaso, lì installato da Filosofia del Verde di Denis Foffano, l’azienda di giardinaggio che aveva realizzato il “giardino della discordia”.
Ed è appunto l’alberello di ulivo, simbolo della pace. Sull’esile tronco della giovane essenza è stato appeso un nuovo cartello su foglio A4, con la seguente scritta: “Abbiamo rimosso il giardino temporaneo, ci scusiamo per il disagio arrecato”.
Non c’è che dire: è un finale con stile. Un ultimo atto dallo spirito fortemente pasquale.
È l’happy (?) end di questa storia, che mi ispira, nell’augurare a tutti voi una Serena Pasqua, una considerazione - veramente - conclusiva: fa più rumore un giardino che cade di un alberello che cresce.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole