Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 03:17
++ Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico ++
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Happy (?) End
Ultimo atto della giardinovela: rimosso il contestato giardino temporaneo davanti a San Francesco, ora c’è un alberello di ulivo con un nuovo cartello di scuse
Pubblicato il 16-04-2022
Visto 7.443 volte
Là dove c’era un giardino temporaneo ora c’è un alberello di ulivo.
Ve lo giuro: non ho la “fissa” della vicenda dell’aiuola recintata davanti a San Francesco, smantellata e rimossa ieri pomeriggio - come raccontato “in diretta” da Bassanonet - dopo le polemiche scoppiate circa l’ostacolo che la medesima costituiva per i portatori di disabilità motoria, come ampiamente riportato nei nostri articoli di questi giorni.
E sono ben conscio del fatto che la giardinovela di Pasqua - emersa nell’ambito della rassegna dei Giardini a Bassano, organizzata dalla Pro Bassano - si sia definitivamente conclusa come già scritto ieri: giardino smantellato e rimosso, ripulita tutta l’area interessata e corsia dedicata ai disabili motori nuovamente libera.
Foto Alessandro Tich
Ma questa storia ha anche una significativa appendice che il vostro umile cronista non può e non deve ignorare. Perché proprio sul contestato “saiso” a ridosso della corsia da oggi compare un totem, piantato su un vaso, lì installato da Filosofia del Verde di Denis Foffano, l’azienda di giardinaggio che aveva realizzato il “giardino della discordia”.
Ed è appunto l’alberello di ulivo, simbolo della pace. Sull’esile tronco della giovane essenza è stato appeso un nuovo cartello su foglio A4, con la seguente scritta: “Abbiamo rimosso il giardino temporaneo, ci scusiamo per il disagio arrecato”.
Non c’è che dire: è un finale con stile. Un ultimo atto dallo spirito fortemente pasquale.
È l’happy (?) end di questa storia, che mi ispira, nell’augurare a tutti voi una Serena Pasqua, una considerazione - veramente - conclusiva: fa più rumore un giardino che cade di un alberello che cresce.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.386 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.386 volte

