Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Calenda S.p.A.

Scende ufficialmente in campo Bassano del Grappa in Azione, il gruppo locale del partito di Carlo Calenda. “Ci proponiamo come luogo aggregatore di competenze e esperienze che sappiano fare squadra”

Pubblicato il 13-04-2022
Visto 8.023 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il primo gazebo non si scorda mai. Domenica scorsa in piazza a Bassano ha fatto il suo esordio in pubblico, per la distribuzione di materiale informativo alla gente, Bassano del Grappa in Azione. Si tratta del gruppo locale di Azione, il partito di Carlo Calenda che intende superare la politica del bipolarismo e aspira ad occupare l’interregno tra i due attuali schieramenti contrapposti.
A livello veneto e vicentino, i quadri dirigenti sono già definiti. Marco Garbin è il segretario regionale del partito e Marica Dalla Valle, già sindaco di Marostica, è la responsabile della segreteria politica provinciale.
Dal canto suo, Bassano in Azione è una realtà attiva già da alcuni mesi. All’incontro di Carlo Calenda con gli iscritti della provincia, svoltosi lo scorso 31 ottobre al Golf Hotel Vicenza (per un rinfresco della memoria: www.bassanonet.it/news/29501-ciak_azione.html), il referente del gruppo bassanese Simone Cavallin era già presente nelle prime file dell’uditorio degli azionisti. Si chiamano proprio così. Calenda S.p.A.

Il primo gazebo in piazza di Bassano del Grappa in Azione

Ora la base cittadina del partito prende forma e consistenza e questa mattina si è presentata alla stampa nella zona di Porta Dieda, simbolicamente prescelta come punto di transito per far “passare aria nuova per Bassano”. “Non solo - informa una nota trasmessa in redazione da Bassano del Grappa in Azione -. Porta Dieda rappresenta e ha su di sé i simboli della nostra storia. La Repubblica di Venezia, l’Impero Asburgico, i due leoni rampanti su una torre: una Bassano mediterranea, una Bassano mitteleuropea, una Bassano d’Europa.”
Che sia già un richiamo alle prossime elezioni amministrative in città? Staremo a vedere.
Il gruppo si propone attualmente con “una decina di iscritti, in gran parte alla prima esperienza e alla prima “tessera” politica, riuniti attorno alla volontà di promuovere sul bassanese la partecipazione attiva e quello slancio che arrivava dalla passione e dalla competenza di Calenda e di Richetti: essere il primo partito di una nuova stagione politica”.
“Richetti”, per la cronaca, è il senatore Matteo Richetti, eletto in parlamento nelle file del Partito Democratico, successivamente passato al Gruppo Misto come neo esponente di Azione, autore della seguente frase già scolpita sulle lapidi del Calendismo e citata dal gruppo bassanese: “C’è bisogno dell’ennesimo partito? Ennesimo vuol dire “l’ultimo di una lunga serie”. Azione sarà il primo partito di una nuova stagione, non l’ultimo di una lunga serie.”
Gli aderenti bassanesi al partito di Calenda sono ancora piccoli (numericamente), ma pensano già in grande: “A partire dalla nascita di Azione, si sono raccolte l’entusiasmo, la competenza, la storia di quanti hanno accettato la sfida di fare politica seriamente, su un’area che dalla Città arriva ai comuni confinanti con Treviso e Padova: 130mila abitanti in 11 comuni.” L’attività del gruppo è in parte già iniziata: “Un nuovo incontro tra tutti gli azionisti è previsto per la tarda primavera, ma le tappe per arrivarci sono cadenzate da alcuni importanti momenti di presentazione ai cittadini, di coinvolgimento e di condivisione dei temi proposti da Azione”.
“L’idea - spiega la nota stampa - è cominciare da dove si deve cominciare: tra le persone, in piazza, perché prima di ogni decisione e di ogni progetto, è fondamentale l’incontro e l’ascolto, la comprensione delle aspettative e delle esigenze. Bassano del Grappa in Azione sarà quindi in piazza, con i tradizionali banchetti, per due domeniche di aprile e due domeniche di maggio.”
“Bassano e la sua area di attrazione (che supera abbondantemente i confini della provincia di Vicenza) hanno rappresentato un modello di sviluppo civile e imprenditoriale, capace di essere centro di apertura e dialogo - affermano gli azionisti di casa nostra -. Bassano del Grappa in Azione vuole promuovere questa visione e vuole farlo con spirito pragmatico, serio e non ideologico: dalla Città al “suo” Territorio, dal Territorio al “suo” centro. Centro di eccellenza non ripiegato su se stesso, ma capace di attrarre ed esportare una ricchezza che, prima di tutto, è socioculturale.”
“Bassano del Grappa in Azione si propone come luogo di mobilitazione, aggregatore di competenze, conoscenze, esperienze, storie - prosegue il gruppo -. Conoscenze e esperienze che sappiano fare squadra. Perché le idee sono il prodotto della politica, solo quando incontrano la capacità di realizzarle.”
Ergo? “Bassano del Grappa in Azione proverà a costruire risposte nuove a situazioni vecchie, avrà senso solo applicando il metodo con cui lavora Azione: presentando proposte basate sui dati e fondate sul come realizzarle. Perché, come sostiene il manifesto di Azione: “Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti”.”
Insomma: per il gruppo cittadino del partito non mancano di certo gli impegni in programma e saranno diverse le date da segnare sul Calendario.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.504 volte

2

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 9.878 volte

3

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 9.848 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 9.675 volte

5

Politica

17-06-2025

Lettera 22

Visto 9.428 volte

6

Green Economy

18-06-2025

Paolo Nespoli incanta Bassano

Visto 7.510 volte

7

Attualità

19-06-2025

Re.Motion

Visto 3.720 volte

8

Incontri

14-06-2025

Governare, con eleganza, il tempo

Visto 3.694 volte

9

Magazine

17-06-2025

Resistere: nel gran finale, l'appuntamento alla 10^ edizione

Visto 3.686 volte

10

Interviste

17-06-2025

Tra faglie, orme e pelle: uno sguardo alle nuove letterature

Visto 3.608 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.561 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.504 volte

3

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 11.035 volte

4

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.962 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.770 volte

6

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.665 volte

7

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.616 volte

8

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.412 volte

9

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.396 volte

10

Attualità

22-05-2025

L’uomo senza scampo

Visto 10.204 volte