Ultimora
11 Dec 2023 15:10
Zaia a Tajani, 'il blocco dei mandati è anacronistico'
11 Dec 2023 14:07
Salvini, sono d'accordo sul terzo mandato per i governatori
11 Dec 2023 13:43
Al via lavori per collegamento ferroviario con aeroporto Venezia
11 Dec 2023 11:34
Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
11 Dec 2023 11:33
Scoperti 1.202 passeggeri 'fantasma' su voli aerotaxi a Treviso
10 Dec 2023 17:07
Il bello del Veneto in film e serie, tesori svelati dai set
11 Dec 2023 15:30
Arriva PhotoAnsa 2023, la presentazione al Maxxi di Roma
11 Dec 2023 15:32
Photoansa 2023, le immagini che hanno segnato l'anno
11 Dec 2023 15:15
Frontex, record di arrivi di migranti irregolari dal 2016
11 Dec 2023 15:17
Portavoce Navalny: 'Il carcere dice che è stato trasferito'
11 Dec 2023 15:11
Allargamento Ue e Iran, forum ANSA con Mussolini e Moretti
11 Dec 2023 14:39
Io Capitano di Garrone candidato ai Golden Globes
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il mago della pioggia
“Ombrelo capo”. Dopo oltre 100 giorni di siccità, ricompare a Bassano il mio meteorologo preferito
Pubblicato il 31-03-2022
Visto 7.444 volte
“Ombrelo capo”. Quanto mi mancava.
Non lo sentivo praticamente da una vita: oltre 100 giorni senza pioggia in Pianura Padana, una siccità che ha prosciugato i letti dei torrenti e ridotto al minimo la portata dei fiumi, il sesto inverno più secco e “siccitoso” degli ultimi 63 anni, nel Settentrione l’ottavo inverno più caldo negli ultimi 221 anni, l’80% in meno di pioggia caduta in Italia rispetto alla media stagionale, sole tutti giorni per la gioia degli escursionisti e la disperazione degli agricoltori.
Sono dati che devono farci riflettere in materia di cambiamenti climatici, anche senza portare le treccine alla Greta Thunberg.

Foto Alessandro Tich
Ma intanto, dopo un primo timido accenno dal tardo pomeriggio di ieri, oggi è finalmente arrivata la pioggia e secondo le previsioni meteo, con situazioni diverse da regione a regione, continuerà a piovere fino a lunedì o martedì. E questo perché un’area di bassa pressione si sta spostando da ovest verso est, portando aria artica. W l’Era Glaciale.
In realtà, il fatto che avrebbe ricominciato a piovere io lo sapevo con esattezza già dal primo pomeriggio di ieri. Senza consultare siti meteo e senza guardare le previsioni del tempo in televisione. Non mi servono. Perché ieri pomeriggio in piazza a Bassano è ricomparso lui, “Ombrelo capo”. Il mago della pioggia, in assoluto il mio meteorologo preferito.
È il venditore ambulante africano di ombrelli, il più anziano del gruppetto di africani che sotto i portici di piazza Libertà o in prossimità del Ponte cercano di vendere i parapioggia ai passanti, anche se questi sono già ombrello-muniti. Il tutto, ovviamente, senza ricevuta e senza scontrino. Si dovrebbe dire vendita in nero, ma il politicamente corretto me lo sconsiglia. Sono comunque venditori cortesi, non importunano e non insistono.
Funziona così da sempre: si approvvigionano di ombrelli per pochi schei in qualche magazzino cinese, solitamente nella zona di Padova, e poi li propongono ai passanti per qualche scheo in più che non è il titolo di un film veneto di Sergio Leone.
Di solito fanno affari con gli sprovveduti usciti di casa senza adeguata copertura antipioggia che, colti di sorpresa dallo slavaio di turno, corrono ai ripari prendendosi un ombrello proposto on the road sotto il portico della piazza.
Negli anni - innaffiato in testa da qualche acquazzone non previsto - anch’io ho acquistato due o tre ombrelli da loro e devo dire che i loro articoli, pur essendo Made in China, mi sono durati abbastanza fino a che qualche stecca è andata a farsi benedire per un forte colpo di vento.
Certamente, con oltre tre mesi senza pioggia, per “Ombrelo capo” e i suoi colleghi è stato un periodaccio da dimenticare.
Ma quello che più mi colpisce di questi ambulanti del maltempo è il loro effetto Meteosat.
Se li vedi comparire con il loro stock di merce appesa al braccio, stai certo che entro poco tempo pioverà. Anche se in cielo il sole fa ancora capolino tra le nubi. Non sbagliano un colpo e, sotto il profilo delle previsioni del tempo, sono affidabilissimi. Come puntualmente confermato anche ieri.
E sono gli unici che non si riconoscono nella celebre battuta del grandioso Igor-Marty Feldman in Frankenstein Junior: “Potrebbe anche andare peggio...potrebbe piovere!”.
Il 11 dicembre
- 11-12-2021Borgo Mondo
- 11-12-2018Criminal Minds
- 11-12-2017Ma che bei Macachi
- 11-12-2013AkzoNobel, l'ira di Rossella
- 11-12-2013Superstrada “E io pago”
- 11-12-2013Fattore B
- 11-12-2010Un anno e mezzo di “Pasinato bis”
- 11-12-2009Gianni e Franca Fiorese, il cuore dolce di Bassano
- 11-12-2009“Terremoto” sulla ricostruzione in Abruzzo
- 11-12-2008Da oggi Bassano ha un’altra “torre”
- 11-12-200830mila euro agli Alpini per l'Ospedale in Mozambico