Ultimora
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 14:19
Cibi 'veri' e 'finti' in un saggio di Alessandro Franceschini
31 Oct 2025 19:48
Sinner vince 6-3 il primo set contro Shelton nella sfida che vale un posto in semifinale al Master d
31 Oct 2025 19:41
Trump ci ripensa: 'Test atomici se altri lo faranno'
31 Oct 2025 19:42
Jetten vince al fotofinish: 'Riporto l'Olanda al centro'
31 Oct 2025 19:26
'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena
31 Oct 2025 19:04
Gli Usa offrono ad Hamas un passaggio sicuro a Gaza
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
In cinque con Seven
Ridotto a cinque componenti e nominato il nuovo CdA della Fondazione Banca Popolare di Marostica/Volksbank. Con due new entries: la bassanese Severina Cremona Cimatti e il nefrologo vicentino di fama internazionale prof. Claudio Ronco
Pubblicato il 15-03-2022
		Visto 8.669 volte
		
			Prima erano in sette. Ora sono in cinque con Seven. 
Cinque è il numero dei componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Banca Popolare di Marostica/Volksbank, il “braccio benefico” di Banca Popolare Volksbank - che l’ha costituito -, impegnato a contribuire allo sviluppo sociale, civile, economico, culturale, di istruzione e educazione nell’ambito territoriale di competenza e a sostenere economicamente i progetti, consoni ai suoi scopi statutari, che nascono nel territorio stesso. 
Seven, come è universalmente conosciuta a Bassano del Grappa, è invece Severina Cremona Cimatti, figura di primo piano nel campo del sociale e dell’associazionismo cittadino grazie alle iniziative da lei promosse, progetto “Gocce di Brenta” in primis. 
		
 
		I nuovi CdA e collegio revisori dei conti di Fondazione BPMV
			È lei uno dei due volti nuovi del neo nominato CdA della Fondazione, di cui l’arch. Roberto Xausa è stato confermato alla presidenza. Oltre a CR Seven - come l’avevo ribattezzata in un mio storico articolo in occasione della presentazione di una delle azioni di solidarietà da lei promosse - è stato chiamato come new entry nella stanza dei bottoni il prof. Claudio Ronco, nefrologo vicentino di fama internazionale. 
Nominato anche il nuovo collegio dei revisori dei conti della Fondazione.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dalla stessa Fondazione Banca Popolare di Marostica/Volksbank, che pubblichiamo di seguito: 
COMUNICATO STAMPA
NOMINATO IL NUOVO CDA 
DELLA FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MAROSTICA/VOLKSBANK
Il Consiglio di Amministrazione di Volksbank, come da indicazioni statutarie, ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank per il triennio 2022/2024.
Il CDA è stato ridotto da sette a cinque componenti anche al fine di agevolare e rendere più veloce la risposta alle molteplici richieste e di sostegno ad iniziative che da diversi anni trovano nella Fondazione una delle principali fonti di sostegno del territorio.
Consiglio di Amministrazione 2022/2024:
Roberto Xausa 		Presidente
Giandomenico Cortese 		Vicepresidente
Severina Cremona Cimatti 	Consigliere
Giuliano Perini 			Consigliere
Claudio Ronco 			Consigliere
L’inserimento dei nuovi Consiglieri Severina Cremona Cimatti, da sempre impegnata in azioni di volontariato nell’area bassanese e del prof. Claudio Ronco, nefrologo vicentino di fama internazionale, daranno alla Fondazione l’opportunità di estendere in nuovi campi ed in nuove aree le proprie attività istituzionali.
Anche il collegio dei revisori dei conti è stato rivisto con il seguente organigramma:
Fausto Costenaro       Presidente del Collegio
Sandro Cerato			Revisore
Giuliana Liotard 			Revisore
Gli inserimenti di figure di alto valore professionale, confermano l’impostazione iniziale, voluta in sede di fusione degli Istituti bancari di Marostica e Bolzano, di una Fondazione tesa al supporto del territorio vicentino nelle sue molteplici attività di Volontariato.
L’atto di presentazione e di attivazione della Fondazione, nella sua nuova compagine, è stato formalizzato dall’Avv. Giuseppe Padovan, Vicepresidente di Volksbank, nel suo ruolo di collegamento tra l’Istituto Bancario con sede a Bolzano e la Fondazione BPMV con sede a Marostica.
La Fondazione desidera ringraziare in particolare i Consiglieri ed il Presidente del Collegio dei Revisori, uscenti, Giovannella Cabion, Mariangela Cuman, Alessandro Luca, Paolo Sartori e Flavio Simonato che hanno contribuito in modo sostanziale alla formazione ed alla costruzione di un Ente che, partito nel 2016, conferma la sua azione indispensabile a sostegno delle attività sociali locali.
Il CDA della Fondazione ha chiuso con il 2021 un bilancio del tutto positivo che ha permesso il sostegno ad oltre 1.600 iniziative nei primi sei anni di attività per un impegno economico di circa 2 milioni di euro.
Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.566 volte



