Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fuoco e Ceneri
Domani sera a Marostica l’Incontro di Pace per l’Ucraina. Un percorso in quattro tappe con momenti di canto, di riflessione e di silenzio
Pubblicato il 01-03-2022
Visto 7.255 volte
Il fuoco dell’Ucraina per il Mercoledì delle Ceneri. Domani sera, mercoledì 2 marzo, con inizio alle ore 20, Marostica ospiterà l’Incontro di pace per la pace, manifestazione organizzata da una quindicina di gruppi della Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio, in collaborazione col Comune e con le parrocchie dell’Unità Pastorale di Marostica Pianezze. Non servirà certamente a cambiare il corso degli eventi, ma è un’occasione per rinsaldare la partecipazione delle coscienze.
L’iniziativa è aperta a tutti e partirà dalla scalinata Carmini, dopo la Santa Messa delle Ceneri alla chiesa di S. Antonio Abate. L’evento sarà scandito da quattro tappe in attraversamento del centro storico, passando per piazza degli Scacchi, corso Mazzini, porta Bassano (con fermata di fronte alla statua di S. Francesco e il lupo, opera di Luigi Carron) e infine la chiesa di S. Maria Assunta.
Le tappe saranno segnate dai canti eseguiti dai Cantori di Marostica, cui si affiancheranno i colleghi della Schola Cantorum di S. Maria Assunta nel momento conclusivo, sul sagrato dell’antica Pieve; da letture e testimonianze proposte e coordinate dall’Organizzazione no profit Tavolo Della Pace - Marostica; da momenti di silenzio e di raccoglimento, in riferimento, come affermano gli organizzatori, “alla dura realtà della guerra in corso in Ucraina”.

“Dopo l’illuminazione simbolica del Castello Inferiore con i colori della bandiera ucraina che è stata accolta con grande commozione dalla comunità, la Città di Marostica continua nella sua testimonianza di pace e di opposizione all’assurda guerra in corso - dichiara il sindaco Matteo Mozzo -. Grazie fin d’ora a quanti si uniranno, ordinatamente, a questa manifestazione.”
“L’Amministrazione sostiene a pieno questa iniziativa che arriva dalle organizzazioni culturali della città, da sempre in prima linea nella difesa dei valori della pace e della convivenza - spiega l’assessore Ylenia Bianchin -. Canti, riflessioni e un silenzio collettivo saranno le armi verso la prepotenza, in nome dei diritti universali dell’uomo che in questi giorni vediamo calpestati. Il messaggio che più di tutto vogliamo trasmettere è il rispetto dell’uno verso l’altro, in ogni circostanza, non solo nel mantenimento della pace.”
Così Albano Berton, portavoce dell’iniziativa: “La manifestazione si inserisce nell’ambito del progetto “Percorsi per una cultura di pace”, che vede il coinvolgimento di molti gruppi della Consulta e non solo e che mira a dare all’opinione pubblica il senso di un impegno comunitario, finalizzato alla difesa e alla proposizione dei valori imprescindibili che stanno alla base della civiltà occidentale, europea, italiana e veneta, ispirati alla libertà, alla democrazia, alla giustizia sociale, alla solidarietà e al rispetto dei diritti e dei doveri di tutti.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole