Ultimora
24 Nov 2025 15:31
25 Novembre: strappati manifesti mostra Anarkikka
24 Nov 2025 15:11
Exit poll Opinio per Rai, Fico, Cirielli e Decaro oltre il 50%
24 Nov 2025 15:07
Manildo, continuiamo con idea di costruzione di futuro
24 Nov 2025 11:53
Gino Cecchettin direttore della Stampa il 25 novembre
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
24 Nov 2025 15:31
Ucciso a Napoli a 19 anni. Il killer 15enne avrebbe sparato per uno sguardo di troppo
24 Nov 2025 15:00
Elezioni regionali: il voto in Veneto, Campania e Puglia, al via lo spoglio. DIRETTA
24 Nov 2025 14:57
25 novembre niente da celebrare, un mondo da cambiare
24 Nov 2025 14:35
Elezioni regionali: al voto in Veneto, Campania e Puglia fino alle 15, poi al via lo spoglio
24 Nov 2025 14:31
Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Salto con l’Astra
Disposto oggi dalla Procura di Vicenza il dissequestro dell’immobile del teatro. Via libera al rifacimento definitivo della copertura interessata dal crollo. E poi?
Pubblicato il 28-02-2022
Visto 7.713 volte
Salto con l’Astra. L’infinita vicenda dell’immobile del teatro di viale dei Martiri registra un balzo in avanti. Oggi la Procura della Repubblica di Vicenza, con apposito decreto, ha disposto infatti il dissequestro dello stabile che era stato sottoposto alla misura del sequestro probatorio dopo il crollo di una parte del tetto del 15 giugno 2021.
Il provvedimento, firmato dal sostituto procuratore della Repubblica dott. Angelo Parisi, dispone pertanto la restituzione del bene immobiliare alla proprietà Zetafilm Srl, allo scopo di concludere la progettazione e realizzazione del rifacimento della copertura interessata dal crollo. Quella che in termine tecnico-giuridico viene definita come “restituzione di cose sequestrate” è stata motivata dalle accertate condizioni dell’edificio, a seguito degli ultimi sopralluoghi disposti dalla Procura, che non presentano elementi di pericolo di ulteriori crolli rilevanti della copertura medesima.
Come noto, lo scorso 14 dicembre si erano conclusi i lavori di somma urgenza, autorizzati dalla Procura stessa e a carico della proprietà, per una prima sistemazione dello squarcio del tetto dell’Astra tramite operazioni gestite ed effettuate, con l’ausilio di una gru, all’esterno dello stabile.
Foto Alessandro Tich
Il rifacimento completo della copertura - come già spiegato a Bassanonet in un precedente articolo dal consulente tecnico di Zetafilm arch. Roberto Xausa - esige una serie di interventi, sempre a carico della proprietà, che possono essere eseguiti solamente all’interno dell’edificio, in primis l’analisi dettagliata dell’effettivo stato di consistenza delle dieci capriate della struttura.
Da qui la necessità, per procedere coi lavori, del dissequestro giudiziario e della conseguente restituzione ai proprietari, per spiegarlo con parole semplici, delle chiavi della porta d’ingresso. La conclusione dell’intervento di sistemazione del tetto, a esclusiva responsabilità dei proprietari, è la condizione posta dal pubblico ministero per l’atto di dissequestro e la Zetafilm Srl, come confermato da fonti vicine alla proprietà, sta già predisponendo le procedure per gli attesi lavori di ripristino della copertura e, contestualmente, di chiusura della questione.
Una volta sistemato e rifatto definitivamente il tetto, per usare nuovamente le parole dell’architetto Xausa, la “scatola” del teatro sarà messa in sicurezza e pronta.
Pronta a che cosa? Lo sapete benissimo: a quello che dovrebbe essere l’atto conclusivo della prima parte (perché la seconda parte, quella della ristrutturazione del teatro, è ancora tutta da scrivere) di questa prolungata Astranovela. Vale a dire il tanto annunciato, decantato, sospirato eccetera eccetera accordo di compravendita dell’immobile del Teatro Astra tra la Zetafilm Srl e il Comune di Bassano del Grappa.
Sarà il momento in cui la palla passerà all’amministrazione comunale, chiamata a confermare la volontà politica di acquisire il teatro e a valutare tempi e soprattutto modi di conduzione di questo “atto cruciale” di legislatura comunale.
Ma questa, cari lettori, è la partita decisiva di un campionato a parte.
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.975 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.205 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.156 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.751 volte
