Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Generale Bramezza

Trasferimento degli uffici dell’Ulss 7 da Bassano a Marostica: la conferma del direttore generale. “Col trasferimento del personale amministrativo potremmo ampliare gli spazi e creare fino a 4 sale operatorie in più”

Pubblicato il 09-06-2021
Visto 8.620 volte

Pubblicità

Dunque, dov’eravamo rimasti? Ah, sì: alle “notizie di stampa” secondo le quali l’Ulss 7 Pedemontana è intenzionata a trasferire i propri uffici amministrativi dall’Ospedale San Bassiano, e dalle altre sedi aziendali collocate a Bassano del Grappa, a Marostica.
Un fulmine a ciel sereno, a giudicare dalla reazione del sindaco di Bassano e presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 7 Elena Pavan che ha appreso la notizia dal giornale e che ha espresso ieri la propria “perplessità” per la mancata condivisione delle nuove strategie organizzative dell’Azienda Socio Sanitaria con i sindaci del territorio di riferimento.
Un progetto di trasferimento che è quindi avvenuto “all’insaputa” del presidente della Conferenza dei Sindaci, oggetto in queste ore, proprio per questo motivo, di pesanti attacchi da parte delle opposizioni bassanesi.

Il direttore generale dell'Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza (foto Alessandro Tich)

Nel frattempo, questo pomeriggio, è finalmente pervenuta in redazione una nota ufficiale dell’Ulss 7 Pedemontana nella quale il direttore generale Carlo Bramezza conferma l’ipotesi del trasferimento degli uffici da Bassano a Marostica e ne chiarisce anche le motivazioni, come dal comunicato stampa che segue:

COMUNICATO

Riorganizzazione degli spazi dell’Ospedale di Bassano:
un progetto nell’interesse dei cittadini


In relazione all’ipotesi di accorpamento degli uffici amministrativi nella sede di Marostica, il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza conferma le ragioni già espresse alla base del trasferimento:
«Il progetto risponde a due ordini di ragioni: la prima è consentire la creazione di nuove sale operatorie all’ospedale di Bassano, dove abbiamo eccellenti specialisti e dotazioni all’avanguardia, ma spazi non più sufficienti per rispondere a volumi di attività che sono cresciuti nel corso degli anni. Il trasferimento del personale amministrativo ci consentirebbe di innescare una serie di spostamenti interni grazie ai quali potremmo creare fino a 4 sale operatorie in più. Voglio ricordare che ogni sala operatoria può ospitare in media 700 interventi l’anno: potenzialmente significherebbe 2.800 operazioni in più ogni anno, con una riduzione importante dei tempi di attesa e altrettanti pazienti operati prima. Si capisce facilmente che questo progetto è assolutamente nell’interesse dei cittadini.
Così come è nell’interesse di tutta la comunità poter disporre di un Dipartimento di Prevenzione meglio organizzato. Ora è sacrificato in spazi ridotti e dispersivi, eppure questo Dipartimento svolge un’attività estremamente importante e articolata su tanti fronti: dall’organizzazione delle campagne di vaccinazione all’organizzazione degli screening oncologici, dalla sorveglianza epidemiologica ai vari programmi di prevenzione, senza dimenticare naturalmente lo Spisal, i controlli sulle attività di vendita e somministrazione di prodotti alimentari, oltre all’enorme lavoro che si sta facendo in questa fase per la gestione della pandemia e della campagna di vaccinazione anti-Covid.
Vi è poi la necessità di rivedere tutta l’organizzazione e logistica della medicina del territorio, per la necessaria evoluzione che questa avrà nei prossimi anni: penso quindi alle pessime condizioni dell’attuale Distretto di Bassano e a come recuperare al meglio le ex sedi ospedaliere di Schio, Thiene e Marostica, sempre in un’ottica di implementazione dei servizi socio-sanitari per i cittadini.
Infine, anche per quanto concerne il lavoro degli uffici amministrativi, il fatto che essi siano divisi a metà su sedi diverse e lontane comporta inevitabili inefficienze, dispersioni di tempo e sprechi che non ci possiamo più permettere. Consigli, ipotesi di soluzioni di questi problemi ben vengano dai sindaci: mi auguro però che non si apra l’ennesimo dibattito che non porta a nessuna soluzione ma solo a non decidere mai nulla. I cittadini della nostra azienda non ce lo permetterebbero più».

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.482 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.329 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.742 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte