Ultimora
2 Feb 2023 18:46
Autonomia: Zaia, oggi una giornata storica
2 Feb 2023 18:46
Approvato ddl su Autonomia differenziata, applausi in Cdm
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
3 Feb 2023 22:04
Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, morti 10 migranti
3 Feb 2023 21:54
Iran: Teheran rilascia il regista Panahi dopo 7 mesi di cella
3 Feb 2023 21:10
Meloni-Scholz uniti su Kiev, resta il nodo degli aiuti di Stato
3 Feb 2023 20:58
Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
3 Feb 2023 20:42
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 20:43
Orchestra Santa Cecilia conquista Parigi con Pappano e Olaffson
Luigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it
Andreotti sul Ponte
L'inaugurazione, democristiana e presidenziale, che i bassanesi sognano
Pubblicato il 19-03-2021
Visto 8.309 volte
Chissà se arriverà prima l’inaugurazione più attesa in città, ovvero quella del Ponte degli Alpini, tirato a nuovo dopo anni di tormentati lavori di ristrutturazione, o se invece dovremo accontentarci di celebrare qualche anniversario “immaginario” di illustri big della politica nazionale che nei decenni addietro hanno messo piede sul ponte sacro dei bassanesi.
Di sicuro il prossimo 22 agosto ricorre il cinquantacinquesimo anniversario della visita del sette volte presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, al monumento ligneo bassanese più famoso del mondo. Il Divo giunse in città, con la moglie Livia e la figlia al seguito, non c’erano gli altri tre pargoli, nemmeno il figlio Lamberto, oggi potentissimo vicepresidente di Unicredit e presidente esecutivo di Bristol-Myers Squibb, multinazionale farmaceutica americana. E come riportano le cronache giornalistiche dell’epoca, oggi custodite nell’archivio Andreotti, si fermò a lungo a rimirare le bellezze dell’ottava città del Veneto, proprio dalla visuale incantevole del Ponte.
I quotidiani del tempo, Giornale di Vicenza e Gazzettino di Venezia, non specificano se il Divo Giulio avesse apprezzato anche il famoso “mezzo e mezzo” di Nardini, ma sul punto ci sono forti dubbi, visto che il presidente Andreotti era praticamente astemio.

Nel 1966 l’occasione della visita dell’allora Ministro dell’Industria e Commercio fu possibile, di ritorno dalla villeggiatura a Cortina, in occasione della Mostra della Ceramica a Palazzo Sturm, un tempo importante kermesse economica della terra democristiana vicentina, che dava lustro e visibilità all’arte dei maestri ceramisti bassanesi e novesi.
Per chiudere l’album dei ricordi del Divo in passeggiata sul Ponte dobbiamo fare un salto di oltre mezzo secolo e passare al “sogno democristiano 2.0”, legato alla strettissima attualità bassanese.
Il sogno è presto detto: quello di vedere il democristianissimo presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel governo Andreotti XI fu ministro della Pubblica Istruzione, ospite d’onore nella prossima inaugurazione del Ponte degli Alpini. Covid permettendo, la presenza del presidente Mattarella è legata alla cronologia dell’agenda quirinalizia, fitta di impegni celebrativi e di ricorrenze che caratterizzano le attività pubbliche del Capo dello Stato.
Ma proprio lo spirito democristiano di Bassano, sicuramente ormai evaporato nel gradimento elettorale dei bassanesi, ma ben presente nell’animo e nelle consuetudini profonde che animano la città che dava il 60% dei voti allo Scudo Crociato, potrebbe invece ancora rilasciare i suoi influssi positivi e mettere una mano “divina” sull’agenda presidenziale del 2021.
Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi