Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Una tela di 65 metri issata da un auto-gru per vedere l'impatto delle “Torri”

Clamorosa proposta de “La nostra Bassano” in vista del prossimo Consiglio Comunale. Lanciato un appello via e-mail, numerose le adesioni

Pubblicato il 07-04-2009
Visto 3.740 volte

Un “appello ai cittadini sensibili”. E' il messaggio lanciato oggi dall'associazione “La nostra Bassano” in merito al progetto delle “Torri di Portoghesi”, in vista del Consiglio Comunale del prossimo 16 aprile con all'ordine del giorno l'approvazione definitiva della variante urbanistica che autorizzerà di fatto la costruzione dei due grattacieli a Bassano del Grappa.
L'associazione, presieduta dal dott. Mario Baruchello, intende proseguire sull'opera di sensibilizzazione “circa il reale impatto che avrebbe l'edificazione delle Torri di Portoghesi sul nostro territorio” e lancia una nuova, clamorosa proposta: issare con un'auto-gru nel sito destinato alle “Torri” una striscia di tela alta fino a 65 metri per poi invitare il sindaco, i consiglieri comunali, la stampa e tutta la cittadinanza a visionarla e fotografarla dalle zone circostanti e da vari punti “panoramici” della città.
L'associazione si dichiara “disponibile ad organizzare il tutto in breve tempo” e lancia una sottoscrizione di adesione all'operazione “di verifica vera e oggettiva” e di “informazione indipendente nei confronti dell'intera cittadinanza”.

Le "Torri di Portoghesi", oggetto della clamorosa iniziativa

A poche ore dal lancio dell'appello via e-mail - informa “La nostra Bassano” - stanno già arrivando numerose adesioni “a significare quanto questa problematica sia sentita dalla cittadinanza”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.490 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.305 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.494 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.450 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.428 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.371 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.490 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili