Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pari e dispari
Il PD attacca nuovamente l'assessore al sociale Mavì Zanata: “Sono 20 mesi che non convoca la commissione Pari Opportunità”
Pubblicato il 01-02-2021
Visto 2.405 volte
C'era una volta la commissione Pari Opportunità del Comune di Bassano del Grappa.
In realtà la commissione c'è ancora, almeno sulla carta, ma è da una vita che non viene convocata. Esattamente da 20 mesi, come denuncia il Circolo cittadino del Partito Democratico tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione. La destinataria dell'attacco politico è l'assessore al Sociale Mavì Zanata, ritenuta dal PD di Bassano la responsabile del blocco dell'attività della commissione.
Riuscirà la sollecitazione del partito di opposizione in consiglio comunale a smuovere le acque? Non ci resta che fare pari e dispari.

Foto Alessandro Tich
COMUNICATO
Sono 20 mesi che l’assessore Zanata non convoca la commissione Pari Opportunità.
Ma che cos'è la commissione Pari Opportunità? È quell'organismo che prevede la collaborazione tra associazioni e amministrazione comunale per garantire a tutti (donne, uomini e bambini) di non essere emarginati per il loro genere, religione, etnia, salute o convinzioni personali. Promuove cultura e azioni pratiche per garantire un mondo giusto dove tutti hanno, appunto, le stesse opportunità.
“L’assessore Zanata ha scelto di non mettersi al tavolo con le associazioni cittadine e di rilevanza nazionale e internazionale per concordare quali rappresentanti nominare in commissione, ma ha preferito convocare (e di fatto nominare nuovamente) la commissione che c'era durante l'amministrazione Poletto, cambiando solo i consiglieri di maggioranza e minoranza.” le parole di Erica Bertoncello, responsabile Diritti e Migranti del PD provinciale di Vicenza, che prosegue: “Forse perchè approva il lavoro fatto dalla passata amministrazione? Ma la commissione, per legge, decade alla fine del mandato del sindaco.”
Dopo una prima convocazione, dopo la non disponibilità di alcuni componenti a proseguire il lavoro, non c'è più stata alcuna convocazione negli ultimi 20 mesi e nulla si è fatto in termini di pari opportunità per i cittadini bassanesi.
“Perchè questa scelta? Le possibilitá sono due: o l’assessore non è disposta a tornare sui suoi passi, ammettere il madornale errore e ripartire da zero dopo tutto il tempo perso oppure per la Zanata la commissione Pari Opportunitá non merita l’attenzione dell’amministrazione Pavan.” incalza Luigi Tasca, segretario dem cittadino.
Tutto questo succede in un periodo in cui i crimini contro le donne sono aumentati in maniera preoccupante a livello nazionale e le disparità tra cittadini sono aumentate e molte sono le fragilità anche a Bassano peggiorate dalla pandemia.
Manca il lavoro e un collegamento fatto in sinergia con le associazioni per proteggere i cittadini più deboli, che non trovano un referente nell'amministrazione.
Una città come Bassano, puó e deve fare di più per i suoi cittadini.
Partito Democratico
Circolo di Bassano del Grappa
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura