Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 06:53
Ellen Pompeo ha la sua stella sulla Walk of Fame
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'antiSocial
L'assessore regionale Elena Donazzan nuovamente censurata da Facebook per un post pubblicato sulla sua pagina social. “Viviamo in un clima da dittatura, non accetto che qualcuno decida per me ciò che posso dire e fare”
Pubblicato il 21-12-2020
Visto 3.180 volte
Non è la prima volta che accade. Era già successo poco più di un anno fa, quando Facebook le aveva oscurato alcuni post legati alla sua partecipazione ad un convegno organizzato da Casapound. Adesso Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto in quota Fratelli d'Italia, è finita nuovamente nel mirino del social network di mister Zuckerberg.
L'oggetto del contendere, questa volta, è un post da lei pubblicato sulla sua pagina social lo scorso 16 dicembre, a commento della notizia della convalida dell'arresto di tre studenti fiorentini legati al movimento giovanile di destra Blocco Studentesco, finiti nei guai con la giustizia per aver fatto del volantinaggio all'interno del loro liceo contro il governo Conte.
Su Fb la Donazzan ha detto la sua, affermando tra le altre cose che “la libertà è un concetto che la sinistra interpreta con la dittatura del pensiero”.

Fonte immagine: Facebook / Elena Donazzan
Immediata la reazione di Facebook che ha limitato la pagina social dell'assessore regionale e comunicato che “la pagina rischia di essere nascosta...a causa delle continue violazioni degli Standard della Community”.
Dura la replica della Elena di Pove, che sul fatto annuncia battaglia.
“Ecco l'ennesima censura promossa da Facebook, una palese violazione della mia libertà di pensiero e di espressione - dichiara la Donazzan in un comunicato stampa -. Ho solamente espresso la solidarietà a questi ragazzi, arrestati per un volantinaggio in una scuola contro l'attuale governo: una manifestazione repressa con una pesante limitazione della libertà personale a carico di studenti senza precedenti penali, e con l’apparente motivazione dell'adesione ad un orientamento politico. Il problema è che non c'è Giustizia se si arrestano dei ragazzi per le loro idee, e non c'è Libertà se si permette a qualcuno di decidere cosa è giusto pubblicare e cosa no”.
“La verità è che stiamo vivendo un clima da dittatura - aggiunge l'esponente veneta di Fratelli d'Italia -. Non accetto che un algoritmo o non meglio identificati moderatori di un ente privato, nascondendosi dietro generici ‘standard della community’ decidano cosa un esponente politico ed un cittadino possono o non possono dire e a chi possono esprimere la propria solidarietà.” “Ho dato mandato di scrivere a Facebook, perché esigo che siano eliminate le limitazioni alla pagina social ed il post sia ripristinato - conclude la Donazzan -. Se ciò non accadrà valuterò di adire le vie legali per tutelare la mia libertà di pensiero e di espressione.”
Per la serie: Sereno Natale a tutti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole