Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 03:19
L'incontro Trump-Xi cominciato con una stretta di mano
30 Oct 2025 02:15
Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
30 Oct 2025 01:28
Cuba al buio dopo il passaggio devastante di Melissa
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Messaggio subliminale
Enigmatico (ma neanche troppo) post di Tamara Bizzotto oggi sulla sua pagina Facebook
Pubblicato il 10-11-2020
		Visto 5.236 volte
		
			Lo strano destino social dei personaggi pubblici è che i loro messaggi, per quanto privati, sono di interesse pubblico. A maggior ragione se stiamo parlando di un assessore comunale il cui siluramento è annunciato alle porte. Questa mattina Tamara Bizzotto, che formalmente è ancora l'assessore comunale alla Sicurezza, alla Protezione Civile e al Centro Storico di Bassano del Grappa, ha pubblicato un post sulla sua pagina Fb con la seguente frase, che è poi una libera citazione da “Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia: “Uomini, mezz'uomini, ominicchi e quaquaraquà. Una triste realtà.”
Punto e basta. Si tratta del classico messaggio subliminale o, se preferite, della classica affermazione “misteriosa” da leggere tra le righe e infatti gli emoji di commento con la faccina “pensierosa” sono numerosi. Un deciso cambio di direzione rispetto agli altri post della Bizzotto più recenti, e soprattutto più entusiastici e positivi, sull'anniversario del referendum per l'autonomia del Veneto, su Bassano in rosa per il Giro d'Italia, sul nuovo look di piazza Garibaldi dopo la rimozione dell'edicola oppure sulla sua stessa candidatura alle regionali con la Lista Veneta Autonomia (ma non con la Lega o con la Lista Zaia, come da volere altrui). 
Per come è strutturato - senza ulteriori testi a corredo o a spiegazione del messaggio pubblicato -, l'odierno post dell'assessore leghista si apre ad un ampio ventaglio di interpretazioni, corrispondente a tutto e al contrario di tutto. Ma è un inequivocabile sintomo che qualcosa sta “accadendo”. È insomma un post enigmatico, ma neanche troppo. 
		
 
		Fonte immagine: Facebook / Tamara Bizzotto
			Oggi peraltro non è una giornata qualsiasi perché il martedì si riunisce la giunta comunale. 
E, come si suol dire, si attendono sviluppi in quello che a detta di alcuni bene informati di Palazzo potrebbe essere “il giorno x” della Tamaranovela. 
La citazione postata su Facebook, come ho già scritto, va comunque letta tra le righe. 
Il che significa individuare ciò che non dice attraverso quello che dice. 
Secondo alcuni autorevoli Bizzottologi, da me interpellati, il messaggio potrebbe riferirsi a chi ha avallato politicamente il percorso verso il nuovo cambio della guardia in giunta tra la Bizzotto e il consigliere Claudio Mazzocco e cioè il vicepresidente del consiglio regionale Nicola Finco. Ma il post riguarda vari soggetti e va quindi in ogni caso interpretato al plurale. 
I diversi commenti al post della Bizzotto si dimostrano solidali con l'autrice del messaggio. Nessuno entra nel merito del “perché” la pubblica amministratrice abbia voluto esternare in questo modo il suo pensiero, ma tutti percepiscono il clima di un momento difficile presumibilmente causato da qualcuno che, come scrive un utente del social, “è declinabile anche al femminile”. Comunque sia, quelle postate da Tamara Bizzotto sono parole che la dicono lunga sul nervosismo che sembra manifestarsi in queste ore, per quanto la riguarda, in seno alla giunta comunale. Una tensione che si taglia con il coltello, come la torta di un matrimonio politico che sta per finire.		
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.526 volte


