Ultimora
19 Mar 2025 11:49
E-Distribuzione, in servizio la 'cabina Olimpica' a Cortina
19 Mar 2025 11:32
Dall'Antartide è in arrivo il ghiaccio più antico del mondo
19 Mar 2025 08:37
Sequestrato B&B abusivo a Padova, trovati 16 stranieri
18 Mar 2025 20:21
Piazza Loggia: teste smentisce alibi dell'imputato
18 Mar 2025 19:32
Auto nel fossato, un morto e tre feriti nel padovano
18 Mar 2025 19:00
Milano-Cortina, prove soccorso in pista su nuovo sliding centre
19 Mar 2025 12:31
Morta Nadia Cassini era icona sexy anni '70
19 Mar 2025 12:11
Meloni: 'La compattezza del governo non è data dalla presenza dei ministri in Aula'
19 Mar 2025 08:32
Le immagini più nitide dell'universo neonato
18 Mar 2025 09:36
Calcio: Italia-Germania inclusiva,al Meazza 30 tifosi ipovedenti
19 Mar 2025 09:33
Dalla frutta alla caffeina, gli ingredienti per difendere l'udito
19 Mar 2025 09:14
L'IA di Google ora trasforma documenti in podcast audio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A volte ritornano
Alla selezione per il nuovo direttore del Museo Civico di Bassano ammessi due soli candidati. Ammessa a pieno titolo Chiara Casarin, ammesso con riserva Denis Ton.
Pubblicato il 04-06-2020
Visto 4.593 volte
A volte ritornano. La commissione esaminatrice per la selezione del nuovo direttore scientifico dei Musei Civici di Bassano del Grappa (Antonello Accadia, presidente; Maria Teresa de Gregorio, componente esperto; Paola Marini, componente esperto; Alessandro Zanutto, segretario verbalizzante) si è riunita e ha provveduto alla scrematura dei candidati ammessi al colloquio selettivo. Ebbene, la gran notizia è questa: dei quattro candidati che avevano risposto al bando, poi sospeso e poi riattivato, ne sono stati ammessi due.
Un solo candidato è stato ammesso a pieno titolo: si tratta di Chiara Casarin, direttrice uscente dei Musei Civici medesimi e “direttrice artistica” nel famoso semestre del suo appalto esterno col Comune di Bassano. Ammesso anche, ma con riserva, Denis Ton, conservatore a tempo indeterminato dei MUBEL - Musei Civici di Belluno.
Non sono state invece ammesse alla selezione le due candidate Beatrice Avanzi, già curatrice per un decennio del Mart di Rovereto e successivamente conservatore responsabile della Pittura Simbolista e delle Scuole straniere al Musée d’Orsay di Parigi, e Monica Preti, dal 2006 direttrice dei programmi di Storia dell'Arte e Archeologia dell'Auditorium del Museo del Louvre. Il colloquio di selezione è stato fissato a partire dalle ore 11 di lunedì 29 giugno 2020, presso il Museo Civico di Bassano.

Chiara Casarin col modellino digitale del cavallo di Canova. Fonte immagine: Facebook/Musei Civici Bassano del Grappa
L'ironia della sorte vuole che l'avviso con l'elenco dei candidati ammessi ed esclusi dalla selezione sia stato emesso dalla commissione proprio nel giorno in cui, a seguito delle dichiarazioni rese ieri dal sindaco in commissione Cultura, la dottoressa Casarin si trova nell'occhio del ciclone delle polemiche politiche sulla “responsabilità” dell'operazione-Pala di Jacopo Bassano. Come dice il saggio: sono i casi della vita.
In tempi passati la Casarin aveva dichiarato sul giornale locale la sua intenzione di ritirarsi dal concorso. Si tratta tuttavia di affermazioni a mezzo stampa, che lasciano quindi il tempo che trovano, e nel frattempo altri suoi obiettivi (direzione del Museo di Possagno) sono tramontati. Potrebbe quindi avvenire un ripensamento del ripensamento.
Se invece il dottor Ton - che lascerebbe un incarico direttivo museale a tempo indeterminato per una direzione in scadenza con quella dell'amministrazione comunale - parteciperà o meno al colloquio selettivo, lo si saprà solo vivendo.
Ieri tuttavia, nel corso della commissione Cultura, il sindaco Elena Pavan, nell'aggiornare i commissari sul bando di selezione, ha espresso delle parole sibilline.
“A fronte di quattro soggetti che hanno presentato istanza per poter partecipare ad un bando tanto dettagliato e sartoriale - ha detto il sindaco -, la commissione esaminatrice si è riunita la settimana scorsa e ha rilevato che due persone hanno le caratteristiche e i titoli per poter partecipare a questo concorso.” “Peraltro - ha aggiunto la Pavan -, una di queste due persone ha dichiarato di non partecipare al concorso. Però vediamo i prossimi passi, perché sappiamo che le idee possono anche cambiare.” “Auspichiamo che il Museo trovi pace il prima possibile e questo concorso possa portare al reperimento di questa figura - ha ancora affermato il sindaco in commissione -. È chiaro che se non dovesse essere così, si procederà immediatamente con la redazione di un nuovo concorso, con dei presupposti anche un po' diversi.”
Dalla Museonovela per il momento è tutto, a voi la linea.
Il 19 marzo
- 19-03-2024L’Asparagruppo
- 19-03-2023Ritorno al Futuro
- 19-03-2021C'era una volta l'Asparago
- 19-03-2021Andreotti sul Ponte
- 19-03-2021Uccellato
- 19-03-2020On the road
- 19-03-2020Il virulento
- 19-03-2019Diritto a rovescio
- 19-03-2018Non ci resta che piangere
- 19-03-2015Breganze, furto di scarpe da Mengotti per 50mila euro
- 19-03-2014L'asparago cambia marcia
- 19-03-2014M5S Bassano del Grappa: una serata sulle “Città di Transizione”
- 19-03-2014Maria Nives, l'anticipatrice
- 19-03-20145 Stelle diviso 2
- 19-03-2011Asparago Bianco di Bassano DOP pronti … via!
- 19-03-2011La Pedemontana? Passa anche da Piazza Libertà
- 19-03-2010Scenari di un Veneto in noir
- 19-03-2010Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
- 19-03-2009“Concerto di Primavera” dei Lions: musica e solidarietà coi Solisti Veneti