Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A volte ritornano
Alla selezione per il nuovo direttore del Museo Civico di Bassano ammessi due soli candidati. Ammessa a pieno titolo Chiara Casarin, ammesso con riserva Denis Ton.
Pubblicato il 04-06-2020
Visto 4.754 volte
A volte ritornano. La commissione esaminatrice per la selezione del nuovo direttore scientifico dei Musei Civici di Bassano del Grappa (Antonello Accadia, presidente; Maria Teresa de Gregorio, componente esperto; Paola Marini, componente esperto; Alessandro Zanutto, segretario verbalizzante) si è riunita e ha provveduto alla scrematura dei candidati ammessi al colloquio selettivo. Ebbene, la gran notizia è questa: dei quattro candidati che avevano risposto al bando, poi sospeso e poi riattivato, ne sono stati ammessi due.
Un solo candidato è stato ammesso a pieno titolo: si tratta di Chiara Casarin, direttrice uscente dei Musei Civici medesimi e “direttrice artistica” nel famoso semestre del suo appalto esterno col Comune di Bassano. Ammesso anche, ma con riserva, Denis Ton, conservatore a tempo indeterminato dei MUBEL - Musei Civici di Belluno.
Non sono state invece ammesse alla selezione le due candidate Beatrice Avanzi, già curatrice per un decennio del Mart di Rovereto e successivamente conservatore responsabile della Pittura Simbolista e delle Scuole straniere al Musée d’Orsay di Parigi, e Monica Preti, dal 2006 direttrice dei programmi di Storia dell'Arte e Archeologia dell'Auditorium del Museo del Louvre. Il colloquio di selezione è stato fissato a partire dalle ore 11 di lunedì 29 giugno 2020, presso il Museo Civico di Bassano.

Chiara Casarin col modellino digitale del cavallo di Canova. Fonte immagine: Facebook/Musei Civici Bassano del Grappa
L'ironia della sorte vuole che l'avviso con l'elenco dei candidati ammessi ed esclusi dalla selezione sia stato emesso dalla commissione proprio nel giorno in cui, a seguito delle dichiarazioni rese ieri dal sindaco in commissione Cultura, la dottoressa Casarin si trova nell'occhio del ciclone delle polemiche politiche sulla “responsabilità” dell'operazione-Pala di Jacopo Bassano. Come dice il saggio: sono i casi della vita.
In tempi passati la Casarin aveva dichiarato sul giornale locale la sua intenzione di ritirarsi dal concorso. Si tratta tuttavia di affermazioni a mezzo stampa, che lasciano quindi il tempo che trovano, e nel frattempo altri suoi obiettivi (direzione del Museo di Possagno) sono tramontati. Potrebbe quindi avvenire un ripensamento del ripensamento.
Se invece il dottor Ton - che lascerebbe un incarico direttivo museale a tempo indeterminato per una direzione in scadenza con quella dell'amministrazione comunale - parteciperà o meno al colloquio selettivo, lo si saprà solo vivendo.
Ieri tuttavia, nel corso della commissione Cultura, il sindaco Elena Pavan, nell'aggiornare i commissari sul bando di selezione, ha espresso delle parole sibilline.
“A fronte di quattro soggetti che hanno presentato istanza per poter partecipare ad un bando tanto dettagliato e sartoriale - ha detto il sindaco -, la commissione esaminatrice si è riunita la settimana scorsa e ha rilevato che due persone hanno le caratteristiche e i titoli per poter partecipare a questo concorso.” “Peraltro - ha aggiunto la Pavan -, una di queste due persone ha dichiarato di non partecipare al concorso. Però vediamo i prossimi passi, perché sappiamo che le idee possono anche cambiare.” “Auspichiamo che il Museo trovi pace il prima possibile e questo concorso possa portare al reperimento di questa figura - ha ancora affermato il sindaco in commissione -. È chiaro che se non dovesse essere così, si procederà immediatamente con la redazione di un nuovo concorso, con dei presupposti anche un po' diversi.”
Dalla Museonovela per il momento è tutto, a voi la linea.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)