Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mettiamoci una pietra sopra
Ponte Vecchio: la Soprintendenza approva la pavimentazione in pietra
Pubblicato il 30-04-2020
Visto 3.949 volte
E così, dopo tanto tempo, si ritorna all'Età della Pietra.
Il Comune di Bassano ha trasmesso oggi un comunicato stampa nel quale riferisce che la scorsa settimana, giovedì 23 aprile, si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale, gli uffici tecnici, i responsabili della ditta appaltatrice Inco e la Soprintendenza per la verifica dello stato dei lavori sul Ponte Vecchio e per le valutazioni sul prosieguo del restauro.
Per la Soprintendenza sono giunti in città il soprintendente Vincenzo Tinè e i due architetti Giovanna Battista e Giulia Campanini. “Accertato fin da subito il rispetto del progetto approvato dagli enti preposti e verificata la celerità con cui sta procedendo il cantiere in alveo - informa il comunicato -, l’incontro è proseguito con l’analisi dei prossimi interventi che, al termine della fase in essere, prevedono la sistemazione del piano di calpestio, delle balaustre e della copertura.” Lavori, questi, che implicano la realizzazione dell'impianto di illuminazione e la posa della pavimentazione. Su quest’ultimo tema, una prima decisione definitiva è già stata presa: la pavimentazione sarà in pietra.

Foto Alessandro Tich
“Un primo progetto in fase di elaborazione da parte degli uffici tecnici comunali con la collaborazione dell’architetto Maurizio Trevisan di Asolo - prosegue la nota -, è stato illustrato al soprintendente ma per la scelta definitiva dei materiali e sull’aspetto che assumerà il Ponte le soluzioni saranno perfezionate in condivisione con la Soprintendenza, che, a sua volta, si avvarrà della collaborazione di uno studioso del Palladio e del CISA (Centro Internazionale Studi Andrea Palladio).”
“Quello che possiamo dire fin d’ora - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta - è che la pavimentazione dovrà considerare la storicità ed il ruolo del Ponte degli Alpini, quale collegamento tra Angarano e Bassano del Grappa e che verranno prese in considerazione solo soluzioni che permettano una facile accessibilità e l'abbattimento di barriere architettoniche.” “Siamo in linea con il crono programma - conclude Zonta - e di questo ringrazio i tecnici comunali e la ditta Inco per il lavoro svolto finora. Anche il confronto con il soprintendente si è rivelato assolutamente positivo e ha confermato che entrambi, amministrazione e Soprintendenza abbiamo a cuore il meglio per il nostro Ponte. Lavorando assieme riusciremo a raggiungere sicuramente l’obiettivo: riconsegnare il Ponte degli Alpini alla città entro marzo 2021.”
Dunque, dopo le tante vicissitudini capitate al Ponte negli ultimi anni, mettiamoci una pietra sopra.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale