Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
14 Nov 2025 21:42
Regionali in Campania, il Centrodestra ci crede. Meloni: 'Dite basta ai commedianti'
14 Nov 2025 19:58
Usa,uomo muore per allergia alla carne causata da puntura zecca
14 Nov 2025 08:14
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Non si scherza
7 persone denunciate dai Carabinieri a Bassano per violazione ai Decreti contro il virus: due commercianti che non avevano chiuso, due loro clienti e tre cittadini fuori dal loro Comune di residenza
Pubblicato il 12-03-2020
Visto 5.247 volte
Queste notizie, che ci sono state fornite dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, le pubblichiamo non solo per dovere di cronaca ma anche perché sono assai significative riguardo al rischio di denuncia penale in cui tutti noi possiamo incombere a seguito delle ultime e note disposizioni dei Decreti della Presidenza del Consiglio sulla limitazione degli spostamenti per emergenza sanitaria: sia come clienti di negozi o esercizi pubblici che violano l’obbligo di chiusura, sia perché presenti in un Comune non di nostra residenza senza una ragione di lavoro o di urgenza.
L’attività di controllo da parte dei Carabinieri, finalizzata al rispetto da parte della cittadinanza di quanto indicato nel DPCM relativo al contrasto alla diffusione del COVID-19, ha portato infatti in poche ore, a Bassano, alla denuncia di 7 persone per violazione delle direttive emesse dall’Autorità, un reato punito dall’art. 650 del Codice Penale. Due sono commercianti che hanno lasciate aperte le saracinesche oltre il limite orario fissato per le ore 18.00, due sono avventori dei due locali sanzionati e tre persone sono state fermate fuori del territorio di loro residenza, senza una comprovata necessità. I due titolari degli esercizi commerciali, un bar ed una pizzeria, si identificano nell’ordine in B.G., italiano 55enne e B.N., 33enne italiana, mentre i due avventori si identificano rispettivamente in F.F.O., brasiliano 37enne e C.C., 54enne italiano. I clienti venivano deferiti perché fuori dai loro Comuni di residenza senza giustificato motivo. Oltre alla denuncia penale, per gli esercenti scatta la segnalazione al Prefetto per la sospensione dell’attività commerciale.
Le altre persone deferite sono italiane, D.M.A. e R.V., rispettivamente 71 e 72 anni, a passeggio non nel loro Comune e il 21enne P.E., che era andato a trovare la fidanzata.
Foto: Carabinieri Vicenza
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.946 volte






