Ultimora
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 14:19
Cibi 'veri' e 'finti' in un saggio di Alessandro Franceschini
31 Oct 2025 20:07
Legali: "L'inchiesta di Brescia non incide su Andrea Sempio"
31 Oct 2025 19:48
Sinner vince 6-3 il primo set contro Shelton nella sfida che vale un posto in semifinale al Master d
31 Oct 2025 19:41
Trump ci ripensa: 'Test atomici se altri lo faranno'
31 Oct 2025 19:42
Jetten vince al fotofinish: 'Riporto l'Olanda al centro'
31 Oct 2025 19:26
'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena
31 Oct 2025 19:04
Gli Usa offrono ad Hamas un passaggio sicuro a Gaza
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Non si scherza
7 persone denunciate dai Carabinieri a Bassano per violazione ai Decreti contro il virus: due commercianti che non avevano chiuso, due loro clienti e tre cittadini fuori dal loro Comune di residenza
Pubblicato il 12-03-2020
		Visto 5.239 volte
		
			Queste notizie, che ci sono state fornite dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, le pubblichiamo non solo per dovere di cronaca ma anche perché sono assai significative riguardo al rischio di denuncia penale in cui tutti noi possiamo incombere a seguito delle ultime e note disposizioni dei Decreti della Presidenza del Consiglio sulla limitazione degli spostamenti per emergenza sanitaria: sia come clienti di negozi o esercizi pubblici che violano l’obbligo di chiusura, sia perché presenti in un Comune non di nostra residenza senza una ragione di lavoro o di urgenza.
L’attività di controllo da parte dei Carabinieri, finalizzata al rispetto da parte della cittadinanza di quanto indicato nel DPCM relativo al contrasto alla diffusione del COVID-19, ha portato infatti in poche ore, a Bassano, alla denuncia di 7 persone per violazione delle direttive emesse dall’Autorità, un reato punito dall’art. 650 del Codice Penale. Due sono commercianti che hanno lasciate aperte le saracinesche oltre il limite orario fissato per le ore 18.00, due sono avventori dei due locali sanzionati e tre persone sono state fermate fuori del territorio di loro residenza, senza una comprovata necessità. I due titolari degli esercizi commerciali, un bar ed una pizzeria, si identificano nell’ordine in B.G., italiano 55enne e B.N., 33enne italiana, mentre i due avventori si identificano rispettivamente in F.F.O., brasiliano 37enne e C.C., 54enne italiano. I clienti venivano deferiti perché fuori dai loro Comuni di residenza senza giustificato motivo. Oltre alla denuncia penale, per gli esercenti scatta la segnalazione al Prefetto per la sospensione dell’attività commerciale. 
Le altre persone deferite sono italiane, D.M.A. e R.V., rispettivamente 71 e 72 anni, a passeggio non nel loro Comune e il 21enne P.E., che era andato a trovare la fidanzata. 		
 
		Foto: Carabinieri Vicenza
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.567 volte



