Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una città normale
Oggi c'è il mercato. E la città di Bassano dimostra quello che deve essere anche in questi giorni di oscurantismo da Coronavirus
Pubblicato il 27-02-2020
Visto 4.688 volte
Questa mattina si sta regolarmente svolgendo il mercato settimanale del giovedì di Bassano del Grappa. Non avrei mai pensato, nella mia lunga carriera di giornalista in questa città, che questa un giorno sarebbe diventata una notizia. Le bancarelle sono tutte nel loro posto assegnato e, soprattutto, in mezzo alle bancarelle c'è la gente.
I bassanesi non solo girano per il mercato a cercare qualche buon affare, ma si fermano anche a chiacchierare. Si formano così capannelli di persone, piccoli assembramenti di concittadini a stretto contatto gli uni con gli altri. Posso anche immaginare quale sia l'argomento ricorrente dei vari discorsi tra una bancarella e l'altra, visto che in questi giorni non si parla d'altro, ma l'importante è il fatto di incontrarsi, di non evitarsi.
È anche l'occasione per molti bambini, che solitamente il giovedì mattina sono a scuola, per fare una passeggiata in centro con i genitori. Ed è l'occasione per Bassano del Grappa di dimostrare quello che deve essere anche in questi giorni di oscurantismo da Coronavirus: una città normale. Una città dove alla chiusura imposta, a seguito di ordinanza della Regione, della maggior parte dei luoghi di frequentazione pubblica deve fare da positivo contrappeso l'apertura delle nostre menti. Reagiamo, usciamo, dialoghiamo, camminiamo, stringiamo le mani. Strappiamoci via dal volto le mascherine virtuali che in questi giorni non ci fanno più respirare le consuetudini di tutti i giorni. Abbiamo il diritto di rivendicare la nostra quotidianità, non facciamoci schiacciare dai condizionamenti esterni che ci vorrebbero tutti in quarantena morale. La voglia di vivere è il più potente anticorpo contro tutti i mali, e non c'è virus che tenga.

Foto Alessandro Tich
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole