Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Angel Robert Kennedy

Il consigliere Angelo Vernillo interviene sul tema della “Grande Bassano”, oggetto del confronto tra i sindaci di venerdì scorso. “Sulla Grande Bassano non si può aspettare ancora, serve la Politica con la “P” maiuscola”

Pubblicato il 10-02-2020
Visto 3.674 volte

Ricevo oggi, e pubblico volentieri, una riflessione in forma di comunicato stampa trasmessa dal già assessore comunale, già candidato sindaco e attuale consigliere comunale di minoranza Angelo Vernillo. Il quale interviene sul tema della “Grande Bassano”, al centro del confronto pubblico di venerdì sera tra i sindaci del comprensorio, organizzato dal G.I.S.P. all'Oratorio Frassati a Santa Croce.
Diciamo subito che Vernillo è un “Grande Bassanista” da tempi non sospetti.
Durante il mandato dell'amministrazione Poletto aveva sposato in pieno il progetto della “Smart City della Pedemontana”, da lui presentato come buon esempio di sviluppo “intelligente” di una “città di area vasta” all'incontro tra le città partner del progetto europeo “Making City” svoltosi nel marzo dello scorso anno a San Sebastian, nei Paesi Baschi (Spagna). E aprendo la sua campagna elettorale per le amministrative sul sagrato di Santa Maria in Colle aveva parlato di “leadership” della città nel comprensorio anche nell'ottica dello sviluppo della “Smart City” di cui sopra.

Angelo Vernillo in una foto di archivio, ancora con gli occhiali bianchi

Di fronte alle “titubanze” e ai “dubbi e distinguo” espressi dai sindaci nell'occasione del confronto pubblico, l'uomo dagli ex occhiali bianchi rilancia l'idea di una “grande smart city connessa, sostenibile e proiettata al futuro e al mondo”, si interroga sulla funzione della politica per avviare il percorso dell'aggregazione dei servizi sul territorio e arriva persino a citare Robert Kennedy per corroborare la tesi della “Grande Bassano” da costruire per governare il presente avendo “visione” del futuro. Non siamo propriamente ai livelli di “I Have a Dream” (quello era Martin Luther King), ma poco ci manca.

Pubblichiamo quindi di seguito la comunicazione di Angelo Vernillo:

COMUNICATO

GRANDE BASSANO NON SI PUO’ ASPETTARE ANCORA

Non ho potuto partecipare per motivi di lavoro venerdì sera all’interessante incontro promosso dagli amici del GISP ma ho avuto modo di leggere gli ottimi resoconti stampa e confrontarmi con alcuni amici che erano presenti.
Mi sarei aspettato di leggere unanimi adesioni al progetto, unanimi pensieri di comune visione da parte di tutti i partecipanti sindaci ed invece ho letto di titubanze, di dubbi, di distinguo, di riflessioni.
Mi sarebbe piaciuto che i sindaci discutessero sul “come”, non sul “se”. E la “grande Bassano” non può non essere una “grande smart city”, connessa, sostenibile e proiettata al futuro e al mondo.
Lo scempio ambientale della strada Pedemontana deve almeno diventare una grande opportunità di sviluppo e crescita e negli anni passati diversi studi hanno evidenziato come ci siano dei vantaggi di risparmio di spesa pubblica oltre che di miglioramento dei servizi per i cittadini.
Ho avuto modo già in altre occasioni di ribadire l’importanza di una politica che abbia “visione” del futuro.
E qui dobbiamo interrogarci sulla funzione della politica. La politica deve o dovrebbe governare il senso comune perché diventi buon senso.
L’assenza della politica fa in modo che il senso comune distrugga il buon senso.
Di cos’abbiamo bisogno allora, come dell’aria da respirare? Di Politica con la “P” maiuscola, di quella “buona”, fatta di passione, impegno, partecipazione e dialogo, di competenza ed esperienza.
Non si deve partire da zero, alcune cose importanti sono state fatte negli anni passati: l’unione della Polizia Locale con la Valbrenta, il coordinamento degli assessori alle politiche giovanili, il marchio d’area del turismo ad esempio.
Penso si possano utilizzare gli strumenti già presenti e rilanciare in maniera più organica.
È fondamentale tenere alta l’attenzione sul nostro ospedale, sulla Sanità non solo con la conferenza dei sindaci ma anche attivando finalmente quel tavolo permanente di coordinamento tra sindaci, categorie economiche, rappresentanti della società civile.
Un nuovo e moderno “forum degli interessi” per rilanciare l’idea della “grande Bassano” ma facendogli avere gambe solide.
È un percorso non semplice, non rapido, ma ogni grande cammino inizia con un primo piccolo passo. Ne sono già stati fatti alcuni ed altri ne devono essere fatti subito, con coraggio.
In questo Bassano deve essere in grado di continuare in quella “leadership di servizio” che ho più volte detto essere fondamentale.
Robert Kennedy ebbe a dire una volta “alcuni vedono le cose che ci sono e si chiedono perché, io immagino le cose che non ci sono e mi chiedo perché no”.
Un tema così importante non è un tema che ci deve dividere, anzi, ci deve unire, ma non perdiamo altro tempo ed andiamo avanti.

Angelo Vernillo

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.109 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.430 volte

3

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.294 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 6.200 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 4.756 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 4.018 volte

7

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 3.986 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.556 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.196 volte

10

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.128 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.758 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.508 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.462 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.698 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.581 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.793 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.866 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.146 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.109 volte

10