Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
CaraTura
Quanto costano le ture costruite in destra Brenta per la prosecuzione dei lavori sul Ponte? Oltre...1 miliardo delle vecchie lire
Pubblicato il 03-02-2020
Visto 4.617 volte
A volte, per renderci realmente conto dell'entità delle spese nel campo dei Lavori Pubblici, bisogna fare la conversione tra il nuovo e il vecchio conio. Il linguaggio delle lire, rispetto a quello dell'euro, ci fa infatti percepire la dimensione degli esborsi in maniera più immediata. È il caso, ancora una volta, del nostro caro Ponte Vecchio. Caro non solo in termini affettivi, ma anche dal punto di vista del quadro economico complessivo di spesa riguardante il suo pluriennale restauro. Il quale ammonta ufficialmente a 6 milioni e 700.000 euro, come indicato sul cartello di cantiere, ma che in realtà - dopo l'escussione della garanzia assicurativa del precedente appaltatore - nell'agosto dello scorso anno è stato aggiornato ad oltre 8,8 milioni (www.bassanonet.it/news/27943-ponti_d_oro.html). Di adeguamento in alto dei costi abbiamo già più volte scritto in passato, tra variazioni in corso d'opera, lavori di somma urgenza e altre cose.
Adesso è il turno delle ture, vale a dire le nuove “barriere” di cantiere realizzate in destra Brenta, con accesso da via Volpato, per la messa in asciutta dell'area di lavoro in alveo sulle stilate 3 e 4 e per consentire l'accesso dei camion e delle macchine operatrici. L'appaltatore Inco Srl ne ha affidato la costruzione in subappalto alla Brenta Lavori Srl, che aveva già curato la realizzazione delle ture in sinistra Brenta. In origine la Inco era stata autorizzata dal Comune a subappaltare l'esecuzione delle ture in alveo alla Brenta Lavori per un importo di 427.385,80 euro. Tuttavia lo scorso 19 dicembre la Inco aveva richiesto al Comune di Bassano l'autorizzazione ad elevare l'importo del subappalto a 587.079,72 euro. Circa 160.000 euro in più. Autorizzazione che è stata concessa dalla “stazione appaltante” con determinazione del dirigente dell'area Lavori Pubblici.
In termini tecnici si chiama “elevazione di subappalto”. Dunque, alla fin fine, la costruzione delle ture di destra viene a costare oltre 587mila euro. Vale a dire - ed eccoci qua, al fatidico momento della conversione - oltre 1 miliardo delle vecchie lire. 1 miliardo, 132 milioni e rotti, per la precisione. Per gli addetti ai lavori forse sarà una cosa normale. Ma per me, comune cittadino, si tratta di una cifra davvero esorbitante.

Foto Alessandro Tich
Sicuramente la richiesta di autorizzazione all'aumento avrà avuto le sue ragioni, per un intervento logisticamente più difficoltoso rispetto all'esecuzione delle ture sul lato Bassano, che potevano disporre dell'ampia e comoda “area di partenza” dell'isolotto Pusterla.
Va inoltre specificato che l'incremento dei costi di subappalto non comporta per il Comune nuovi impegni di spesa, fermo restando l'importo di contratto di 4.332.914,81 euro, Iva al 10% compresa, quale corrispettivo per la ditta appaltatrice di Pergine Valsugana.
Si tratta dunque di un riassestamento dei rapporti economici tra appaltatore e subappaltatore e il quadro generale di spesa dei lavori di ristrutturazione del Ponte rimane invariato. Ma permettetemi di sottolineare, in questa sede, cotanto costo di esecuzione della striscia di terra sul Brenta che per me è assolutamente sorprendente.
Insomma: l'intervento di ripristino e consolidamento del Ponte di Bassano si sta dimostrando un'opera di grande caraTura. CaraTura mondiale.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)