Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ultima edizione

Chiude oggi l'edicola di piazzale Cadorna in città. Un simbolo della crisi delle edicole che in Italia appare ormai irreversibile

Pubblicato il 31-12-2019
Visto 4.827 volte

Pubblicità

In principio a Bassano fu l'edicola di piazza Garibaldi, che ancora oggi dopo tanto tempo rimane ancora lì, chiusa e sprangata, a rappresentare un monumento al nulla. Poi è toccato all'edicola (questa sì, un monumento vero) di Erio in piazzotto Montevecchio.
Adesso è il turno dell'edicola di piazzale Cadorna, davanti al Bar Cadorna, all'uscita delle scale mobili dell'omonimo parcheggio interrato. Oggi infatti è il suo ultimo giorno di apertura. Dopodiché, da domani 1 gennaio, i suoi battenti saranno definitivamente chiusi. Eppure ci troviamo in uno dei punti di maggiore traffico e passaggio pedonale della città, corredato di pubblici esercizi in abbondanza, all'imbocco di via Verci e quindi del centro storico. Ma sulla vetrina del chiosco di giornali, dove ormai alcuni scaffali sono già sguarniti, è affisso un cartello con la seguente scritta: “Si avvisa la gentile clientela che l'edicola chiuderà alla fine dell'anno corrente. Vania e Nadir ringraziano tutti coloro che con amicizia e simpatia ci hanno accompagnato in questi anni.”
Vania e Nadir sono madre e figlio e insieme gestiscono anche l'edicola davanti alla stazione ferroviaria. Quella lì, per fortuna, rimane ancora aperta mentre questa di piazzale Cadorna sta proiettando oggi i titoli di coda. Non è dato sapere fino a quando il chiosco rimarrà chiuso e soprattutto se mai riaprirà. I conduttori dell'attività non hanno trovato infatti altre persone interessate a rilevarne la gestione.

Nadir Ferrazzi nell'ultimo giorno di apertura della sua edicola (foto Alessandro Tich)

“Eravamo rimasti qui io e mia mamma, era diventata dura - mi dice il contitolare Nadir Ferrazzi -. Continueremo la nostra attività all'edicola della stazione.”
Vi do questa notizia perché, oltre a segnalare la perdita di un altro noto esercizio commerciale di Bassano, rappresenta il simbolo di un fenomeno dell'Italia di oggi.
La crisi delle edicole, nel nostro Paese, appare infatti irreversibile. Secondo un'inchiesta condotta da “La Repubblica” nel maggio di quest'anno, attualmente in Italia chiudono due chioschi di giornali al giorno. Un numero che si impenna in alcune parti del Bel Paese, dove ne scompaiono dai quattro ai cinque al giorno. È la conseguenza di due dati di fatto che impoveriscono sempre di più i margini di redditività per gli edicolanti: la liberalizzazione del settore (che consente di vendere giornali anche ai bar, supermercati, stazioni di servizio, autogrill eccetera) e, negli ultimi tempi, il tracollo delle vendite dei quotidiani, dovuto a varie cause che da sole meriterebbero un convegno di approfondimento. E il fatto che un'edicola si trovi un punto di grande passaggio, come nel caso di piazzale Cadorna, a quanto pare non incide sugli incassi. Me ne sono reso conto proprio in queste settimane, quando mi sono recato in treno a Genova e a Venezia.
E la cosa che mi ha colpito è che alle stazioni ferroviarie di due città così importanti, Genova Piazza Principe e Venezia Santa Lucia, le edicole dei giornali non ci sono più. C'erano una volta, come nelle fiabe, ma oggi non fanno più parte del paesaggio. Desaparecidos. Cambiano i tempi, cambiano le abitudini, cambia l'economia e, di conseguenza, cambia anche la città.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.595 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.444 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.782 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.704 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte