Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prendiamoci in Giro
Il 27 maggio 2020 Bassano sarà nuovamente sede di partenza di una tappa del Giro d'Italia. Tripudia il sindaco Pavan: “Stiamo ridando centralità a Bassano e lo stiamo facendo anche grazie a grandi eventi come questo”
Pubblicato il 24-10-2019
Visto 2.661 volte
Rieccolo qua. Il Giro d'Italia. Cinque anni dopo la tappa a cronometro Bassano del Grappa - Cima Grappa, svoltasi il 30 maggio 2014, Bassano ritorna ad essere sede di partenza di una tappa della Corsa Rosa. Accadrà il 27 maggio 2020 (sarà un mercoledì) per la 17° tappa Bassano del Grappa - Madonna di Campiglio, come annunciato oggi a Milano alla presentazione ufficiale del prossimo Giro che partirà sabato 9 maggio a Budapest.
Nell'occasione l'Amministrazione comunale ha subitamente trasmesso alle redazioni un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito:

Bassano, 30 maggio 2014: la maglia rosa Nairo Quintana poco prima della partenza della crono per Cima Grappa (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
COMUNICATO
È ufficiale: Bassano il 27 maggio ospiterà la partenza della 17° tappa del Giro d'Italia 2020. L'annuncio è stato dato a Milano durante la presentazione ufficiale del percorso della prossima “Corsa in Rosa”.
La Bassano - Madonna di Campiglio sarà una delle tre tappe ospitate dalla regione Veneto, dal 22 al 27 maggio. Percorso impegnativo da 202 chilometri, che da Bassano porterà i campioni delle due ruote sul Monte Bondone, passando poi per il Passo Daurone per finire con la salita finale verso Madonna di Campiglio.
Per il sindaco Elena Pavan: “Il ritorno del Giro d'Italia a Bassano del Grappa è un risultato importante che ci riempie di gioia, un'opportunità per il territorio sotto molteplici punti di vista: sportivo, turistico e commerciale. Una grande soddisfazione per il bassanese, terra che conta migliaia di appassionati e tante aziende del settore.”
Pavan ricorda: “Abbiamo creduto da subito nella possibilità di portare la corsa in rosa sul territorio bassanese e ora gli sforzi vengono ripagati. Ringrazio di cuore la Regione del Veneto e soprattutto gli imprenditori che hanno consentito la realizzazione di questo progetto, senza far ricadere i costi sulle tasche dei cittadini bassanesi.”
Elena Pavan tiene a precisare che: “Questo è un esempio tangibile di come la sinergia tra il pubblico e il privato, nel momento in cui vi è la volontà comune, funziona bene. Una collaborazione che riproporremo anche in futuro.”
Il sindaco conclude: “Stiamo ridando centralità a Bassano e lo stiamo facendo anche grazie a grandi eventi come questo. L'indotto che una manifestazione sportiva di livello riesce a produrre è certificato. La partenza di tappa sarà una cartolina internazionale straordinaria per la nostra città e le ricadute benefiche per i nostri albergatori, ristoratori e commercianti saranno importanti. Il 27 maggio insieme ai cittadini e agli appassionati di ciclismo coloreremo di rosa Bassano. Con l'assessore allo sport Mariano Scotton saremo a fianco dei ciclisti e di tutti i tifosi che riempiranno le strade della nostra città.”
A Milano, in occasione della cerimonia di presentazione del Giro d'Italia 2020, era presente, in rappresentanza dell'amministrazione comunale bassanese, il consigliere di maggioranza Marco Vidale.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”