Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Prendiamoci in Giro

Il 27 maggio 2020 Bassano sarà nuovamente sede di partenza di una tappa del Giro d'Italia. Tripudia il sindaco Pavan: “Stiamo ridando centralità a Bassano e lo stiamo facendo anche grazie a grandi eventi come questo”

Pubblicato il 24-10-2019
Visto 2.693 volte

Rieccolo qua. Il Giro d'Italia. Cinque anni dopo la tappa a cronometro Bassano del Grappa - Cima Grappa, svoltasi il 30 maggio 2014, Bassano ritorna ad essere sede di partenza di una tappa della Corsa Rosa. Accadrà il 27 maggio 2020 (sarà un mercoledì) per la 17° tappa Bassano del Grappa - Madonna di Campiglio, come annunciato oggi a Milano alla presentazione ufficiale del prossimo Giro che partirà sabato 9 maggio a Budapest.
Nell'occasione l'Amministrazione comunale ha subitamente trasmesso alle redazioni un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito:

Bassano, 30 maggio 2014: la maglia rosa Nairo Quintana poco prima della partenza della crono per Cima Grappa (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

COMUNICATO

È ufficiale: Bassano il 27 maggio ospiterà la partenza della 17° tappa del Giro d'Italia 2020. L'annuncio è stato dato a Milano durante la presentazione ufficiale del percorso della prossima “Corsa in Rosa”.
La Bassano - Madonna di Campiglio sarà una delle tre tappe ospitate dalla regione Veneto, dal 22 al 27 maggio. Percorso impegnativo da 202 chilometri, che da Bassano porterà i campioni delle due ruote sul Monte Bondone, passando poi per il Passo Daurone per finire con la salita finale verso Madonna di Campiglio.
Per il sindaco Elena Pavan: “Il ritorno del Giro d'Italia a Bassano del Grappa è un risultato importante che ci riempie di gioia, un'opportunità per il territorio sotto molteplici punti di vista: sportivo, turistico e commerciale. Una grande soddisfazione per il bassanese, terra che conta migliaia di appassionati e tante aziende del settore.”
Pavan ricorda: “Abbiamo creduto da subito nella possibilità di portare la corsa in rosa sul territorio bassanese e ora gli sforzi vengono ripagati. Ringrazio di cuore la Regione del Veneto e soprattutto gli imprenditori che hanno consentito la realizzazione di questo progetto, senza far ricadere i costi sulle tasche dei cittadini bassanesi.”
Elena Pavan tiene a precisare che: “Questo è un esempio tangibile di come la sinergia tra il pubblico e il privato, nel momento in cui vi è la volontà comune, funziona bene. Una collaborazione che riproporremo anche in futuro.”
Il sindaco conclude: “Stiamo ridando centralità a Bassano e lo stiamo facendo anche grazie a grandi eventi come questo. L'indotto che una manifestazione sportiva di livello riesce a produrre è certificato. La partenza di tappa sarà una cartolina internazionale straordinaria per la nostra città e le ricadute benefiche per i nostri albergatori, ristoratori e commercianti saranno importanti. Il 27 maggio insieme ai cittadini e agli appassionati di ciclismo coloreremo di rosa Bassano. Con l'assessore allo sport Mariano Scotton saremo a fianco dei ciclisti e di tutti i tifosi che riempiranno le strade della nostra città.”
A Milano, in occasione della cerimonia di presentazione del Giro d'Italia 2020, era presente, in rappresentanza dell'amministrazione comunale bassanese, il consigliere di maggioranza Marco Vidale.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.457 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.424 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.391 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.353 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.614 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.694 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.457 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.087 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.998 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte