Ultimora
20 Mar 2025 15:56
Maestra d'asilo va su Onlyfans, la scuola la sospende
20 Mar 2025 15:53
Auto contro scooter, un morto nel veronese
20 Mar 2025 15:29
Due maxigru per il Porto di Trieste, assemblate a Marghera
20 Mar 2025 13:52
Lega, in Veneto raccolta firme sulla mozione identitaria
20 Mar 2025 13:25
Guardia di finanza sequestra B&B abusivo a Rovigo
20 Mar 2025 18:16
Nations League: Italia Germania DIRETTA e FOTO
20 Mar 2025 18:09
++ Totti 'io in Russia? Ora vediamo...' ++
20 Mar 2025 18:01
Nel 2024 è cresciuta l'occupazione, ma resta il gap di genere
20 Mar 2025 17:41
Nuova bagarre sul Manifesto di Ventotene, scontro anche al Senato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ad Astra
Teatro Astra: incontro tra l'amministrazione comunale e la proprietà dell'immobile. Riemerge da parte del Comune la proposta di acquisto tramite permuta con immobili di proprietà comunale
Pubblicato il 07-10-2019
Visto 4.377 volte
Teatro Astra: qualcosa eppur si muove. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra il sindaco Elena Pavan e Michele Fantinato, amministratore unico della società proprietaria dell'immobile Zetafilm s.r.l. La notizia trapela da fonti vicine a Zetafilm, che riferiscono come il sindaco abbia ribadito “l'interesse del Comune ad acquistare l'ex Teatro”.
Questa volta, tuttavia, il colloquio non si è incentrato su questioni prettamente e prevalentemente economiche. Come noto, l'amministrazione Poletto aveva accantonato in extremis 2 milioni di euro come base di trattativa per arrivare all'acquisizione del Teatro nel corso del mandato dell'amministrazione successiva. Ma l'amministrazione Pavan, nell'ambito dell'operazione di riassetto degli equilibri di bilancio, ha stralciato i 2 milioni stanziati per l'Astra dai predecessori destinandoli altrove: 1 milione rimesso a bilancio come quota parte dei 3 milioni di euro da recuperare e 1 milione messo ad avanzo di amministrazione. “La questione Astra - aveva dichiarato nell'occasione il vicesindaco Roberto Marin - va affrontata all'interno di un'operazione più pianificata, a fatti concreti e non bloccando risorse.” Anche perché, come aveva detto sempre Marin, “2 milioni non rappresentano il corrispettivo dell'intera operazione che comporta anche il ripristino dell'immobile”.
Dunque, “a fatti concreti”, dal punto di vista finanziario il Comune di Bassano non potrebbe ancora affrontare un'operazione di acquisto dello storico Teatro cittadino.

Foto: Alessandro Tich
C'è a disposizione il milione di euro collocato negli avanzi di bilancio, ma è solo un parte della somma necessaria, e il cui aggiornamento è ancora da stimare, per l'acquisizione in denaro dell'immobile che nel 2004 era stato acquistato dall'attuale proprietà per 2 milioni e 400mila euro.
Ma ecco che, proprio a seguito del colloquio, si apre finalmente un concreto spiraglio di trattativa. Al fine di trovare un avvicinamento tra la domanda e l'offerta, l'amministrazione comunale ha riesumato infatti la proposta di un'operazione di compravendita tramite la permuta del Teatro con immobili di proprietà del Comune.
Uno scambio di cubature, quindi. Esattamente come ancora il 16 marzo 2016 la Zetafilm aveva proposto all'amministrazione Poletto con una lettera protocollata in Comune nella quale venivano poste le condizioni della proprietà per la cessione dell'immobile del Teatro, per un valore allora stimato in 3 milioni e 500mila euro, all'ente pubblico. Operazione che, come stabilito da Zetafilm, era “realizzabile attraverso una totale permuta con altri immobili di proprietà dell'Amministrazione comunale, di adeguato ed equivalente valore”.
Come ben sappiamo, quella proposta del 2016 è rimasta lettera morta. Ora però a tirarla fuori è il nuovo governo cittadino, nell'auspicio che si possa arrivare ad un accordo.
La proprietà riferisce infatti che “l'attuale amministrazione, qualora non riuscisse a trovare un accordo con Zetafilm, potrebbe intraprendere la realizzazione di un nuovo Teatro per la città di Bassano”. Ma questa, ovviamente, è un'altra storia.
La proposta dell'amministrazione comunale a Zetafilm s.r.l., attualmente in corso di valutazione da parte della proprietà, è quella di individuare un proprio tecnico che possa esaminare con un tecnico incaricato dal Comune gli immobili che potrebbero essere oggetto della permuta.
Morale della favola: sul piatto non ci sono più soldi, ma metri cubi. È un primo passo verso quello che potrebbe essere il primo grande risultato dell'amministrazione Pavan rispetto all'agenda elettorale. Usiamo i verbi, prudenzialmente, al condizionale. Mentre nei cinema è ancora in programmazione il film “Ad Astra”. Che sia una coincidenza?
Il 20 marzo
- 20-03-2024Wild Life Popi
- 20-03-2024I Pfas di casa nostra
- 20-03-2023Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo
- 20-03-2023Cinquanta sfumature di verde
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte