Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Siamo allo sFascio
Il commissario e coordinatore per Bassano di Fratelli d'Italia Simone Furlan: “L'Amministrazione pensa al fascismo mentre la città collassa”
Pubblicato il 29-04-2019
Visto 2.290 volte
“Sento autorevoli esponenti dell’Amministrazione comunale continuare ad evocare il pericolo di una deriva fascista, lo fanno per non dover affrontare i temi veri che metterebbero a nudo il loro fallimento assoluto.” Lo dichiara, in una nota trasmessa oggi in redazione, il commissario e coordinatore di Fratelli d'Italia di Bassano del Grappa Simone Furlan. Il riferimento è ad alcune affermazioni rese pubbliche dalla sponda del centrosinistra, postate anche su Facebook e conseguenti alla celebrazione del 25 aprile, riguardanti - per usare un eufemismo - un possibile rischio di restaurazione “nostalgica” in caso di vittoria della coalizione pro Elena Pavan.
“Lo dico da imprenditore - continua Furlan -, mi interessa davvero poco questo dibattito surreale, mi stanno particolarmente a cuore invece le sorti dei commercianti, degli artigiani, delle imprese, delle partite Iva che combattono ogni giorno una guerra per creare benessere e posti di lavoro e che in questa amministrazione hanno trovato solo ostacoli e muri alzati.” “Bassano del Grappa - prosegue il referente locale di FdI - è stata toccata da vicino dal fenomeno degli imprenditori che si sono suicidati, una vergogna verso la quale dobbiamo dare tutti noi stessi, perché chi crea ricchezza non può essere lasciato solo.”
“Per questo - rimarca il commissario - Fratelli d’Italia con i propri candidati sta lavorando in silenzio, ma fattivamente, in mezzo alla gente per comprendere i bisogni della Bassano del fare e poterla rappresentare nella futura amministrazione. “Lasciamo gli altri giocare con le ideologie - conclude Simone Furlan -. Tanto saranno riportati al mondo reale il 26 maggio quando saranno spazzati via.”

Il commissario di FdI di Fratelli d'Italia Simone Furlan
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole