Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Territori del Voto
Angelo Vernillo, candidato sindaco del “Centro-Centrosinistra”, sui dati del turismo in città nel 2018: “Numeri da caso nazionale”. E prende di mira “l'isolazionismo” della Lega a Marostica: “Presagio per il domani di Bassano?”
Pubblicato il 24-04-2019
Visto 4.179 volte
Oh, finalmente! La campagna elettorale dalla partenza più fiacca degli ultimi decenni a Bassano si sta improvvisamente accendendo. L'ho scritto anche nell'articolo precedente e ne trovo conferma anche in questa sede. Ad innescare la miccia sono i dati, trasmessi questo pomeriggio alle redazioni dall'Amministrazione comunale, relativi all'andamento dei flussi turistici in città nel 2018. Una comunicazione che non ha avuto altro scopo che quello di fornire un formidabile assist a un successivo comunicato stampa del candidato sindaco del centrosinistra Angelo Vernillo.
Nell'email trasmessa dall'ufficio stampa del Comune non c'è testo, ma sono contenuti solamente dei grafici riferiti ai dati del Sistema Statistico Regionale della Regione Veneto. Riguardo al numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi del territorio comunale, Bassano del Grappa nel 2018 ha fatto registrare 69.101 arrivi, con un aumento del 4,3% rispetto all'anno precedente.
Le presenze (numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi) sono state invece 160.311. Si tratta del secondo record di presenze degli ultimi 15 anni, battuto solo dalle 237.299 presenze del 2008, l'anno dell'Adunata Nazionale degli Alpini. E l'aumento di arrivi e presenze rispetto al 2014 (anno di insediamento dell'Amministrazione Poletto, NdR), come leggeremo nel comunicato di Vernillo, è ancora più consistente, al punto da definirli nientemeno che “numeri da caso nazionale”.
I dati diffusi dal Comune si riferiscono anche al più ampio comprensorio dei “Territori del Brenta” che nel 2018 registra 156.124 arrivi (+ 9%) e 354.474 presenze (+ 9,3%). Giugno e settembre sono i mesi più gettonati in città per gli arrivi dei turisti (oltre 7mila in ciascuno dei due mesi) mentre le presenze superano quota 15.000 al mese nell'intero arco di tempo compreso tra marzo ed ottobre, con punte oltre 16.000 ad agosto e in ottobre.
Riscontri meno entusiastici, anche se in impercettibile aumento rispetto agli altri anni, riguardano invece la permanenza media dei turisti a Bassano: in hotel la gente ci resta meno di due giorni (1,88) e poco più di due giorni (2,32) nelle altre strutture ricettive come ad esempio i B&B.
Proprio sul tema del turismo, pochi giorni fa, era intervenuto il candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan che ha dichiarato che “i dati sul turismo a Bassano sono incoraggianti”, che “la prospettiva di una Bassano turistica” è uno snodo fondamentale del suo programma e che “un vero e proprio “distretto” declinato al settore sarà la sfida dei prossimi anni per recuperare un protagonismo di Bassano che chiede solo di essere riscoperto”.
Gli stessi “dati incoraggianti” sull'andamento turistico in città, così come diffusi oggi dall'Amministrazione comunale, hanno dato la stura a un pepatissimo comunicato stampa del candidato sindaco del centrosinistra (anzi, come leggerete, del Centro-Centrosinistra) Angelo Vernillo, che parte da Bassano e se la prende con...Marostica (governata dalla Lega), che pubblichiamo integralmente di seguito:
COMUNICATO
Angelo Vernillo: “Turismo e cultura a Bassano, numeri da caso nazionale. Avanti così”
Presenze aumentate del 45% in 4 anni, eventi, investimenti, realizzazioni e visione comune con i centri vicini e i privati, per il marchio d’area ma non solo.
Preoccupazione per l’isolazionismo della Lega a Marostica, presagio per il domani della città?
“Turismo e cultura integrati: per noi si è trattato di fatti concreti, non di semplici slogan. Lo dimostrano numeri e iniziative. Bassano ha cambiato passo in questi anni e intendiamo ampliare ulteriormente l’orizzonte nei prossimi anni.”
Commenta così Angelo Vernillo, candidato sindaco di Centro-Centrosinistra, le cifre fornite dall’Assessore Giovanni Cunico: nel 2014 la città aveva registrato 51.723 arrivi e 110.374 presenze, mentre nel 2018 si contano 69.101 arrivi (+33,6%) e 160.311 presenze (+45,2%). È soprattutto questo il dato che fa parlare a Vernillo di “Accelerazione da caso nazionale”.
“Ricordiamo, tra l’altro, il rilancio dei Musei Civici e di Operaestate Festival, l’investimento per l’apertura a orario continuato delle sedi museali e dei monumenti, la programmazione di eventi culturali e sportivi lungo tutto l’anno, un nuovo ufficio turistico e il primo sistema di segnaletica turistica cittadina. Bassano è già al centro di un territorio che si sta muovendo insieme in maniera concreta e che sta facendo sistema. Non serve cambiare rotta, serve migliorare andando avanti e guardando al futuro con rinnovato impegno.”
Ma non è solo negli appuntamenti e nelle realizzazioni che Angelo Vernillo riconosce un percorso virtuoso, avvertendo, insieme qualche timore per il possibile futuro.
“Abbiamo raggiunto molti obiettivi concreti, ma anche maturato una visione contemporanea, europea e adeguata a una solida leadership d’area, per il domani della nostra economia turistica. Bassano ha lavorato in sintonia con gli altri comuni del territorio e con i portatori d’interesse privati, giungendo tra le altre cose alla definizione del marchio d’area “Territori del Brenta”, così da fare squadra e promuovere finalmente mete e offerte del turismo locale potenziate da un’unica identità. Con nostro grande dispiacere, però Marostica con la Lega ha abbandonato questo progetto. Cosa ne pensa la candidata leghista Elena Pavan? È questo il si cambia che vuole?”
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.374 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.975 volte
