Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:29
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti e 5 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi non
26 Nov 2025 13:11
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti
26 Nov 2025 12:10
Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
26 Nov 2025 12:38
Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Neve record e rischio valanghe in Cima Grappa
Chiuso al traffico per "pericolo slavine" l'ultimo tratto della Strada Cadorna, dal bivio per Feltre fino a Cima Grappa
Pubblicato il 15-03-2009
Visto 4.731 volte
Neve record in Cima Grappa. Da almeno 40 anni - afferma il 1° maresciallo luogotenente Diego D’Agostino, ex direttore del Sacrario Militare del Grappa - non si ricorda una quantità di neve così abbondante.
Le precipitazioni di questo inverno hanno completamente coperto di uno spesso strato nevoso il Sacrario stesso, del quale affiorano in superficie solo una parte del Sacello della Madonnina del Grappa e la parte sommitale del Portale Roma, all’estremità opposta della “Via Eroica” che collega al cimitero austro-ungarico.
In questi giorni, le temperature più alte e la prima fase di disgelo aumentano il rischio di valanghe. Diverse slavine si sono già staccate dalle creste e dai crinali sul versante nord e nord-ovest della cima. Un’altra slavina si è staccata sul tratto finale della Strada Cadorna che porta all’ultimo strappo per Cima Grappa.
La strada chiusa al traffico tra due alte pareti di neve
All’altezza del bivio per il Rifugio Scarpon e Feltre ( direzione impraticabile ), il tratto - che è gestito dalla Società “Veneto Strade” e che insiste in buona parte in provincia di Vicenza, per poi giungere alla cima in Comune di Crespano in provincia di Treviso - è stato chiuso al traffico per “pericolo slavine”. La decisione è stata presa da Vi.abilità, la società vicentina che ne cura la manutenzione. Particolare importante: il giorno in cui è caduta la slavina la strada era aperta.
Il “Rifugio Bassano” in Cima Grappa, nel frattempo, è rimasto sempre aperto. Chi vuole accedervi può farlo a piedi, percorrendo la strada chiusa al traffico, ma a proprio rischio e pericolo. Alcuni passaggi, vicino al fronte della slavina e attraverso un canyon di neve con pareti di 4-5 metri ( vedi nostra fotogallery ) sono particolarmente azzardati.
Non sono tuttavia di questo avviso i sindaci di Crespano e di Cismon del Grappa, Nico Cunial e Danilo Bavaresco. Entrambi accusano Vi.Abilità di una cattiva gestione della situazione. Secondo i primi cittadini la società vicentina preferisce limitarsi a bloccare la strada e ad isolare la Cima con enormi disagi e grandi danni economici per l’attività ricettiva e il turismo invernale sul Grappa.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.081 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.347 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.334 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.934 volte
