Ultimora
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 19:00
A Pisa i pittori italiani della Belle Epoque
14 Oct 2025 19:11
Anna Valle a teatro tra pregiudizio e manipolazioni
14 Oct 2025 17:08
Instagram come i film, per teenager visione ristretta dei contenuti
14 Oct 2025 19:05
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
15 Oct 2025 08:15
Antitrust avvia una istruttoria su Philip Morris Italia
15 Oct 2025 08:06
Media, Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Rinascuola
Rinascita 2019 promuove il ciclo di incontri “A tu per tu con la politica”. Cinque serate di formazione, con relatori di spicco, rivolte a tutti ma in primis agli aspiranti candidati di centrodestra alle amministrative di Bassano
Pubblicato il 05-02-2019
Visto 3.180 volte
A volte ritornano. Raffaele Grazia, oggi imprenditore di successo ma con una lunga esperienza politica e amministrativa negli anni passati, dopo lungo tempo rimetterà pubblicamente piede nella sua Bassano. Ma ci sarà anche Carlo Nordio, leggendario magistrato delle inchieste della Procura di Venezia sulla commistione tra politica e affari degli anni '90. Sono solo due dei nomi dei relatori del ciclo di incontri “A tu per tu con la politica”, promosso dall'associazione politico-culturale Rinascita 2019 e in programma a marzo e fino al 4 aprile prossimo.
L'iniziativa viene presentata in conferenza stampa dai tre referenti dell'associazione (in ordine alfabetico: Riccardo Bonanno, Ilaria Brunelli e Giuseppe Rosato) alla presenza, accanto ai cronisti, del segretario cittadino della Lega Roberto Gerin. Che interviene in veste di spettatore interessato: come spiegano infatti gli organizzatori, si tratta di un ciclo di “cinque appuntamenti offerti alla città in preparazione delle amministrative 2019”. “Un'occasione per tutti i cittadini - aggiungono - di capire in maniera semplice i punti fondamentali sui quali si regge la politica della città: ruoli, bilancio, urbanistica, sicurezza, democrazia.” “È un esperimento politico che Rinascita offre alla città - dichiara in conferenza stampa Ilaria Brunelli -. Si parlerà di politica col metodo del dialogo e dell'intervista, allo scopo di prepararsi alle amministrative 2019. Per questo l'iniziativa si rivolge in particolare ai cittadini che hanno intenzione di impegnarsi in politica.”
“I relatori “spaziano”, nel senso che non abbiamo guardato il loro orientamento politico ma lo spessore e la competenza - aggiunge -. Riteniamo che ciò possa essere molto utile al tavolo del centrodestra.” La partecipazione al ciclo di convegni è libera, nel senso che vi può partecipare chiunque (consigliata comunque la prenotazione all'indirizzo email bassano.rinascita2019@gmail.com). “Visto il livello dei relatori - spiega Rinascita 2019 -, le serate sono aperte a tutti i cittadini, di qualsiasi orientamento e non solo bassanesi. In particolare costituiscono un'occasione imperdibile per chiunque si accinga a partecipare alla campagna elettorale come candidato. Un modo per dimostrare fin da subito agli elettori l'impegno e soprattutto l'attenzione alle competenze.”

Riccardo Bonanno, Ilaria Brunelli e Giuseppe Rosato (foto Alessandro Tich)
Ma i promotori non nascondono che il primo target di riferimento sono i futuri candidati, o aspiranti tali, della coalizione di centrodestra. Ai quali viene così proposta una “scuola di politica” per non arrivare impreparati in campagna elettorale o al primo consiglio comunale senza conoscere l'Abc, ovvero i fondamentali, dell'attività amministrativa. Un'occasione che vuole sopperire alla “assenza di segnale dei partiti strutturati” nel campo della formazione delle nuove leve. E gli stessi referenti dell'associazione sottolineano che “come Rinascita tendiamo una mano al centrodestra”.
“Dopo i titoli di giornale dei giorni scorsi - affermano -, ci aspettiamo che le liste colgano l'occasione per iscrivere i propri associati e dimostrare con i fatti che il tavolo di lavoro funziona e che si stanno scaldando i motori in maniera concreta.”
I cinque incontri in programma si terranno tutti di giovedì, con inizio alle ore 20.45, al Glamour Hotel in via Valsugana alle porte della città. Si inizia il 7 marzo con la serata intitolata “Ruoli, riti, aule. Come, dove e perché si esprime l'impegno politico in città”.
Ne parleranno proprio Raffaele Grazia, ex assessore regionale e comunale e il giornalista e scrittore Giandomenico Cortese. Sarà l'occasione non solo per approfondire compiti e responsabilità di consiglieri, assessori e sindaco, ma soprattutto le motivazioni etiche che stanno alla base di un impegno civico.
Il 14 marzo sarà invece affrontato l'argomento “L'arte dell'Urbanistica. Tra la tutela del territorio e lo sviluppo della città”. Interverrà l'ex presidente dell'Ordine degli Architetti Marisa Fantin, per soffermarsi in particolare sul Piano Regolatore di Bassano.
Carlo Nordio sarà il protagonista dell'incontro del 21 marzo, incentrato sul tema “Le responsabilità del Sindaco tra nuovo decreto sicurezza e immigrazione”. Tema bollente, comunque la si pensi. Il 28 marzo il sindaco di Chiampo Matteo Macilotti tratterà la questione “Il voto più importante. Cosa si cela dietro i numeri del bilancio comunale”. Infine il 4 aprile il noto politologo Marco Almagisti, docente di Scienza politica all'Università di Padova con una breve esperienza in Liberi e Uguali, parlerà di “Uno sguardo oltre la città. La democrazia vista da nordest, nel cuore del cambiamento”.
“Con lui - rimarcano i Rinascenti - i cittadini avranno l'occasione di alzare la testa dai confini bassanesi e ricordarsi che Bassano ha una responsabilità verso tutto il territorio.”
Dunque un'iniziativa a tutto tondo per fare formazione agli aspiranti amministratori comunali di Bassano. Ma anche una prova tecnica di discesa in campo della stessa Rinascita 2019 nella squadra elettorale della coalizione di centrodestra? E cioè - per parlare chiaro - della prossima formazione di una lista?
A specifica domanda del vostro umile cronista, i tre referenti dell'associazione rimangono ancora sulle loro. “Dipende dalle dinamiche del centrodestra - risponde prudentemente Riccardo Bonanno -. Nel futuro valuteremo.” Tuttavia riconoscono di “mettersi a disposizione della coalizione”. “Il punto di adesso non è vincere, ma è governare” - replica la Brunelli, che peraltro vanta già un'esperienza di cinque anni di consiglio comunale nella maggioranza Cimatti ed è ben conscia della necessità di prepararsi in anticipo al ruolo di consigliere, in caso di elezione, senza dover imparare tutto strada facendo.
Se comunque “la coalizione lo vorrà”, Rinascita 2019 è disponibile “a formare una lista di appoggio al candidato sindaco”. E il segretario della Lega Gerin fa un cenno di approvazione. Tutto sembra comunque essere il sodalizio politico-culturale nato da una costola del gruppo Facebook Bassano senza Censura, fuorché un fuoco di paglia.
“Dopo le elezioni - specifica Bonanno - continueremo ad esistere.” Come associazione o anche come lista civica? Chi voterà, vedrà.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”