Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il caso Monegate

Sul gruppo Facebook BSC il consigliere comunale di centrodestra Stefano Monegato esprime parole “allusive” sul consigliere regionale PD Alessandra Moretti. Insorge il PD cittadino: “Insulti e sessismo, Monegato si dimetta”

Pubblicato il 30-12-2018
Visto 6.517 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sui social siamo abituati a leggere di tutto e di più. Se però rivesti un ruolo politico o istituzionale, quello che posti può diventare carne alla brace.
Accade dunque, egregi lettori, che sul gruppo Facebook “Bassano Senza Censura” si è infiammata una colorita (uso un eufemismo) discussione sulla figura di Alessandra Moretti, consigliere regionale e già capogruppo del Partito Democratico al consiglio regionale del Veneto, recentemente riapparsa a Bassano del Grappa per un sopralluogo conoscitivo, assieme al vicesindaco e collega di partito Roberto Campagnolo, sul Ponte Vecchio. Lo spunto della catena di commenti nel gruppo FB è stato un post che si chiedeva come mai ultimamente si vede spesso la Moretti sul Tg della tivvù locale: la qual cosa ha dato la stura a una serie di interventi al fulmicotone da parte dei “non-ammiratori” dell'esponente vicentina del PD.
Tra questi si annovera anche Stefano Monegato, consigliere comunale della lista civica di centrodestra “Impegno per Bassano”, che sulla altalenante carriera politica della ex deputata europea ha postato un commento in cui ha usato il verbo della lingua italiana che si usa di solito per indicare i “non eletti” e la cui radice è lo strumento a fiato che veniva suonato da Louis Armstrong, ma che significa anche un'altra cosa. Vabbè, dai, tagliamo corto: ha usato il verbo “trombare”. Sostenendo che la Moretti “è stata trombata dappertutto” e che adesso “sta dando una “mano” ad un membro del partito”.

Il consigliere regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti (fonte immagine: blastingnews.com)

Apriti cielo: ne è scaturita la reazione, nella stessa discussione, dell'assessore comunale PD Cristina Busnelli che ha accusato Monegato di volgarità e di parole allusive, generando la replica del diretto interessato e scatenando a sua volta le controreazioni degli oppositori del pensiero di sinistra. Il consigliere comunale di centrodestra è inoltre intervenuto, con lo stesso spirito per così dire goliardico, in risposta a un altro post molto più esplicito sempre riferito alla Moretti e sempre ispirato dal verbo di cui sopra: entrambi i post risultano rimossi, ma sono stati letti, “screenshottati” dalle vedette del Partito Democratico di Bassano e diffusi urbi et orbi nell'universo messaggistico di WhatsApp.
Ora arriva la reazione ufficiale del Circolo del Partito Democratico di Bassano del Grappa, tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione e intitolato “Insulti e sessismo, il consigliere Monegato si dimetta”.
“Gli “interventi” social del consigliere di minoranza della civica “Impegno per Bassano” contro la consigliere regionale del PD Alessandra Moretti sono di una gravità inaudita - afferma la nota -. Stefano Monegato, con frasi irripetibili e per nulla scherzose, ha insultato gravemente la consigliere Moretti e, con lei, tutte le donne che ogni giorno si impegnano in politica e nella società civile.”
“Monegato dovrebbe innanzitutto scusarsi con Alessandra Moretti, a cui va la nostra solidarietà, e con tutte le donne - interviene il segretario del PD di Bassano Luigi Tasca -. Dovrebbe scusarsi e poi dimettersi. Un amministratore pubblico che, e cito testualmente, parla di “trombare" e “dare una mano al membro” riferendosi a Moretti, disonora la sua carica pubblica, e infanga tutto il consiglio comunale di Bassano del Grappa.”
“Monegato - interviene nella nota Alessandra Moretti - scambia la politica per il bar del paese, cercando visibilità che, evidentemente, non riesce a trovare con argomentazioni che non siano delle bestialità.” “In un momento in cui la politica sembra essere solamente una gara a chi urla più forte - aggiunge il consigliere regionale -, riteniamo che la moderazione, anche nel linguaggio, sia il modo giusto per presentarsi ai cittadini: se questa sarà la strategia delle forze di destra in città, noi non ci faremo trascinare nelle loro volgarità. Le nostre proposte saranno incentrate su bisogni ed esigenze dei cittadini, senza dover ricorrere a siparietti poco edificanti e cori da stadio sui social network.”
Ed ecco che - come era del resto inevitabile - la polemica del momento già si proietta automaticamente in direzione della campagna elettorale per le amministrative bassanesi della prossima primavera. E noi concludiamo il 2018 con una nuova storia che proprio non ci saremmo mai aspettati: il caso Monegate.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.998 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.812 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.760 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.562 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.003 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.957 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.935 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.888 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.151 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.998 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.075 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.132 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.840 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili