Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Accordo quadro

Il Comune di Bassano distribuirà all'Ufficio IAT la mappa turistica della città realizzata dall'associazione Km2. Recita l'accordo: “Per nessun motivo dovrà comparire nella mappa qualsiasi attività commerciale che non sia associata a Km2”

Pubblicato il 15-11-2018
Visto 4.178 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Rispunta alla luce del sole l'associazione Km2, altresì detta associazione Chilometro Quadro di Bassano del Grappa. Sorto un paio di anni fa su iniziativa di alcuni commercianti del centro storico, il sodalizio raggruppa una trentina di commercianti e operatori del centro storico medesimo, che si sono posti quale obiettivo quello di avviare un percorso di valorizzazione e promozione del salotto cittadino attraverso iniziative di vario tipo. L'ultima in ordine di tempo è una mappa turistica di Bassano del Grappa, nella quale vengono evidenziate le attività dei commercianti associati.
Fin qui nulla di trascendentale, trattandosi di un prodotto della libera iniziativa privata che intende in questo modo promuovere la città promuovendo anche se stessa. La novità sta però nel fatto che la mappa turistica del Km2 diventa “istituzionale”.
Nei mesi scorsi l'Amministrazione comunale ha infatti richiesto all'associazione Chilometro Quadro “l'utilizzo gratuito della mappa turistica, prevedendo in particolare il suo inserimento nella segnaletica turistica e la realizzazione di una versione cartacea da stampare e distribuire - come primo riferimento per i turisti che giungono in città - attraverso l'Ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) collocato in piazza Garibaldi”. È quanto conferma la delibera di martedì scorso 13 novembre con la quale la giunta comunale ha approvato l'accordo di collaborazione con l'associazione Km2 per la diffusione mirata della mappa in questione, delegando quale referente istituzionale per l'iniziativa l'assessore alla Promozione del territorio Giovanni Cunico.

Foto Alessandro Tich

“La forza di questo network - afferma la delibera di giunta in merito ai chilometristi quadrati - è la condivisione di valori comuni, la ricerca della qualità e dell'originalità, l'energia che contraddistingue chi ha preso parte a questa avventura; la stessa energia che si respira quando si entra nelle loro trenta botteghe che animano il centro storico di Bassano.” “Tra le diverse iniziative promosse dall'associazione - prosegue l'atto deliberativo comunale -, vi è anche la realizzazione di una mappa turistica di Bassano del Grappa, un prodotto di grande qualità che con una grafica suggestiva e coinvolgente illustra in maniera chiara e attraente il centro storico di Bassano e le sue attrattive culturali.” La giunta comunale, “considerata la necessità di procedere con la firma”, ha pertanto approvato all'unanimità il contenuto dell'accordo, da sottoscrivere in forma di “scrittura privata per l'utilizzo gratuito della mappa turistica”, tra il Comune di Bassano del Grappa, rappresentato dal sindaco Riccardo Poletto, e l'associazione Chilometro Quadro A.P.S., rappresentata dalla presidente Lorenza Breda.
Il testo dell'accordo in questione ribadisce che “il Comune ha chiesto a Km2 di poter utilizzare tale mappa nella segnaletica turistica urbana in postazioni fisse nonché per un uso cartaceo (divulgazione a mezzo IAT)” e sancisce che “la mappa verrà concessa da Km2 in utilizzo al Comune a titolo gratuito”. “Per nessun motivo ed in nessun caso - specifica a chiare lettere l'accordo - dovrà comparire nella mappa qualsiasi attività commerciale che non sia associata a Km2.”
Questo, egregi lettori, è il quanto. Ed è l'ennesima iniziativa destinata inevitabilmente a fare rumore in città. Il voler promuovere l'immagine di Bassano diffondendo sui canali pubblici e istituzionali, Ufficio IAT in primis, il prodotto editoriale di trenta operatori dei negozi ed esercizi del centro - per quanto benemeriti e rappresentativi della “bassanesità” commerciale - non tiene infatti conto del fatto che le attività commerciali nel Comune di Bassano sono in tutto 582, di cui 246 collocate in centro storico.
Fonti di Confcommercio Bassano riferiscono inoltre che alcuni mesi fa la Commissione “Turismo & Innovazione” dell'associazione di categoria aveva in mente di realizzare una mappa turistica di Bassano. Ma nel corso di una riunione il referente politico di giunta aveva replicato che non era il caso di eseguire il progetto perché il Comune avrebbe provveduto a ristampare le consuete carte turistiche della città, già distribuite allo IAT, e in più sarebbero arrivati (come in effetti è stato) i nuovi fascicoli di informazione turistica “Bassano del Grappa. Vivere la bellezza”, curati dalla Regione Veneto.
Ora si aggiunge la terza iniziativa, sposata ufficialmente dall'Amministrazione comunale: e di mappe turistiche, all'interno di un solo chilometro quadro, cominciano ad essercene un po' tante.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.434 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.659 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.233 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.153 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.829 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.553 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.331 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.731 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.547 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.254 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.158 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.434 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.829 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.133 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.036 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.005 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.994 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.900 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.694 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.659 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili