Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nine Eleven

“9/11/89 caduta Muro di Berlino, 9/11/18 riapertura Ponte degli Alpini”. La coincidenza tirata fuori da TeoChef, ristoratore di Borgo Angarano, spopola nei social. E le due sponde...si riabbracciano

Pubblicato il 09-11-2018
Visto 4.458 volte

Pubblicità

“9/11/89 caduta Muro di Berlino, 9/11/18 riapertura Ponte degli Alpini, le due sponde si riabbracciano!”. Il messaggino e la foto vengono inviati nel primo pomeriggio da TeoChef, all'anagrafe Matteo Zanus, ristoratore di Borgo Angarano, a vari telefonini compreso quello del vostro cronista. Poi la cosa finisce anche nei social e diventa virale.
La foto, collegata al messaggio, ritrae l'abbraccio “alla berlinese” tra TeoChef e Alessandro (Ale) Pacelli, titolare della birreria dall'altra parte del Ponte. Poi bicchierata assieme ad altre due bandiere della destra Brenta (Sandro Chiminello “Il Muto”, storico banconiere della Taverna al Ponte e Riccardo “Ricky” Torre, commerciante di dischi e souvenir e sindaco del Borgo) per commemorare il momento. Bassano Est e Bassano Ovest nuovamente - e finalmente - ri-unite a seguito della sospirata riapertura del Ponte Vecchio dopo tredici giorni di chiusura. Oggi infatti, come si legge in una breve nota trasmessa in redazione dall'Amministrazione comunale, il monumento è stato riaperto al transito pedonale “dopo i controlli effettuati questa mattina dai tecnici comunali e valutato il riscontro dei rilievi fatti in questi giorni”. Semaforo verde e vai con le danze. Comprese quelle dei lavori di somma urgenza sulle stilate 3 e 4 che, come informa ancora il comunicato stampa, riprenderanno “dalla prossima settimana”.
La notizia della riapertura rappresenta una “liberazione” soprattutto per Angarano, il quartiere che ha particolarmente sofferto, per quasi due settimane, il blocco della principale via di comunicazione pedonale e turistica. Una situazione protrattasi fintanto che il livello del Brenta in piena non è rientrato sotto la nuova soglia temporanea di sicurezza fissata dal Comune di 1 metro e 55 alla stazione idrometrica Arpav di Ca' Barzizza, con conseguenti ulteriori “controlli dei tecnici comunali” per dare il via libera definitivo. I commercianti e gli esercenti del Borgo, i più danneggiati dal semaforo rosso e dalle transenne di sbarramento ai due ingressi del Ponte, si sono comunque tirati su le maniche per fronteggiare insieme il momento negativo con uno spirito di community davvero encomiabile. Uno dei più attivi, in questo senso, è stato proprio TeoChef.

Di spalle Teo Zanus-TeoChef (sponda destra) abbraccia Alessandro Pacelli (sponda sinistra) sul Ponte riaperto

Il quale, domenica scorsa 4 novembre, vista “la settimana di malumore in via Angarano per via della chiusura del Ponte durante i giorni di festività” ha organizzato tra il plateatico del suo locale e quello del dirimpettaio BarBer un aperitivo completamente “free”, offerto dai suoi fornitori di bevande Poggiana, con la partecipazione musicale della “resident band” Qman & the Saints, che si è pure esibita gratis per la causa.
Un successone. “Ti aspetto - era il testo del suo invito trasmesso sempre via WhatsApp e nei social - per mandarla in vacca per un paio d'ore e brindare assieme in uno dei borghi più belli di Bassano.” Quando si dice parlare chiaro.
Ora Teo Zanus ha avuto l'intuizione di collegare l'odierna riapertura del Ponte con la caduta del Muro di Berlino, avvenuta esattamente 29 anni fa. Si tratta ovviamente di un'esagerazione, perché i due eventi non sono confrontabili: sarebbe come paragonare il sindaco Poletto a John Fitzgerald Kennedy (quello di “Ich bin ein Berliner”).
Ma la cosa ha fatto colpo, ha generato una messe di “like” e di faccine sorridenti e applausini sui social network e qualcuno, su Facebook, ha persino ribattezzato il simbolo della nostra città il “Ponte di Brandeburgo”.
Bassano Est e Bassano Ovest, da oggi, sono di nuovo un'unica città. Manca solo la Merkel a bere uno spritz dal “Muto”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.798 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.651 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.851 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.567 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.351 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.162 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.634 volte